Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: olio di colza
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 19:45 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: mercoledì 23 giugno 2010, 22:04
Messaggi: 109
Località: macerata
Qualcuno sa qualcosa di questo carburante?ha sperimentato sulla mazda 6?

_________________
Mazda 6 SportWagon 136cv del 2005 titanium grey 190000km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: olio di colza
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:10 
Non connesso
Moderatore Mazda2
Moderatore Mazda2
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 15:24
Messaggi: 566
Comune e provincia: TARANTO
Mi permetto di dirti che l'olio di colza è un alimento e non un carburante............. :tmi:
(Non mi va di aggiungere altro)

_________________
(Ex) Mazda2 1.4 TD Play 5 porte - 04/2008


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: olio di colza
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:15 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: mercoledì 23 giugno 2010, 22:04
Messaggi: 109
Località: macerata
se usato come biodiesel non è un alimento.

_________________
Mazda 6 SportWagon 136cv del 2005 titanium grey 190000km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: olio di colza
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:24 
Non connesso
Moderatore Mazda2
Moderatore Mazda2
Avatar utente

Iscritto il: domenica 20 marzo 2011, 15:24
Messaggi: 566
Comune e provincia: TARANTO
Probabilmente, questo articolo di Wikipedia ti può chiarire le idee: ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/Biodiesel

Specialmente nella voce: "Contrariamente a quanto si crede comunemente, il biodiesel non è un olio vegetale puro e semplice, come ad esempio l'olio di colza, bensì il risultato di un processo chimico (transesterificazione con metanolo) a partire da questi o altri componenti biologici."

_________________
(Ex) Mazda2 1.4 TD Play 5 porte - 04/2008


Ultima modifica di Vincy099 su lunedì 12 dicembre 2011, 20:25, modificato 1 volte in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: olio di colza
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:25 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
in poche parole è il modo migliore per far incollare le fasce elastiche ai pistoni ed impastare per bene gli iniettori.

in un motore diesel di vecchia generazione, aggiunto al massimo al 30% al gasolio, fa un gradevole profumo di patatine fritte dallo scarico.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: olio di colza
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 20:29 
Non connesso
Pilota
Pilota

Iscritto il: mercoledì 23 giugno 2010, 22:04
Messaggi: 109
Località: macerata
ok.io vorrei sapere se qualcuno ha usato questo carburante.

_________________
Mazda 6 SportWagon 136cv del 2005 titanium grey 190000km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: olio di colza
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 22:21 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 6401
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
maverick3 ha scritto:
ok.io vorrei sapere se qualcuno ha usato questo carburante.

non è un carburante, è un olio alimentare. qualcuno del forum lo ha usato con risultati discutibili.
prinz forse ti saprà dire chi è... :lol:

in una prova di quattroruote ci hanno rimesso un motore (1.3 mjet) in meno di 5000 km.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: olio di colza
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 12:52 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: martedì 5 maggio 2009, 14:54
Messaggi: 53
non è possibile utilizzare olio vegetale come tale senza provvedere ad opportune modifiche del motore.
il pioniere e credo ancora il principale "modificatore" di motori per l'utilizzo di olio vegetale è questo http://www.elsbett.com


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: olio di colza
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 13:14 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
Infatti c'è chi consiglia di usare al massimo 25-30% di o.d.c. in inverno e 50-60% d'estate, miscelandolo al gasolio con l'uso di ACETONE (5%)! ;)
Oltre all'odore di patatine fritte si ottiene a lungo andare (non tanto lungo): intasamento del filtro gasolio con acqua, di sicuro sporcizia sugli iniettori e anche (nel caso del mio esperimento ;) ) blocco del webasto, che poi si è sbloccato come per miracolo l'anno successivo! :)
Inoltre il consumo sale di un 10-15%.

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: olio di colza
MessaggioInviato: martedì 13 dicembre 2011, 13:38 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 1:11
Messaggi: 2113
Località: Puzz City
mikom ha scritto:
in poche parole è il modo migliore per far incollare le fasce elastiche ai pistoni ed impastare per bene gli iniettori.

in un motore diesel di vecchia generazione, aggiunto al massimo al 30% al gasolio, fa un gradevole profumo di patatine fritte dallo scarico.

Quoto, provato sulla CX del mio installatore! :lol:

_________________
EX M6 SW '07 143cv Km 111649 Immagine
Immagine
Non sono qui per salvare Rambo da voi,
sono qui per salvare voi da Rambo...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati