Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sospensioni posteriori
MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2005, 13:18 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 504
Non so se lo sapete, ma la tenuta della vettura è in gran parte dovuta allo schema delle sospensioni: "Montate su una struttura rigida di carrozzeria, atta a resistere alle sollecitazioni flessionali e torsionali, sono presenti sospensioni anteriori MacPherson di tipo a barra e sospensioni posteriori multi-link come quelle utilizzate sulla Mazda6, progettate e messe a punto per offrire sia stabilità di marcia che confort di guida."

Solo per dire che la nostra vettura non è dietro a nessuno, neanche alla 147.

_________________
Meglio portar pazienza che portar malta.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: se poi pensiamo che ...
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2005, 2:03 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
se poi pensiamo che sull'anteriore sulla nostra m6 non ci sono gli "economici" mcpherson, ma i più complessi e raffinati quadrilateri deformabili (vedi lamborghini, giusto per fare un esempio) , il discorso si fa ancora più interessante sul valore tecnico della nostra m6.

la tenuta di strada è uno dei punti di forza dichiarati anche dai progettisti della m6 , che hanno dedicato particolare attenzione al giusto compromesso fra comodità (vettura non eccessivamente rigida) e sportività (sospensioni complesse per mantenere sempre la ruota nella migliore posizione in curva o sotto sforzo o in frenata).

lo si vede anche semplicemente sterzando le ruote da fermo e facendo oscillare la vettura spingendola in basso sul cofano: le ruote restano perfettamente in asse con il terreno. provate a farlo con altre auto...

ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2005, 12:07 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 1508
Località: Desio (mi)
io ribadisco le sensazioni mie e di mio padre

decisa tendenza al sottosterzo che costringe a continue correzioni e perdita di stabilità nel misto durante la guida sportiva con saltellamento della macchina in curva

_________________
'cause the devil is a loser and he's my bitch for better or for worse and you don't care which
'cause the devil is a loser and he's my bitch runnin' into trouble you skitch


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Tenuta buona
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2005, 23:41 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 269
Località: Veneto
Il sottosterzo è moderato e non noto saltellamenti, non esageriamo ... ma a dispetto delle rafinate sospensioni la sensazione di padronanza della M6 a mio avviso è così/così e ciò penso sia dovuto ad uno sterzo abbastanza demoltiplicato e al peso di un auto 156 e 147 sono un'altra cosa sotto questo punto di vista.
Ciao
Scatto


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: mi permetto di dissentire
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2005, 0:10 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2162
Località: Lazio
mi permetto di dissentire, non tanto sulla mia personale e soggettiva esperienza di guida, che mi porterebbe a confermare in ogni caso le doti di auto incollata alla strada anche nelle manovre di emergenza o nella guida sportiva, ma anche in relazione alle ormai tante recensioni e articoli di prove su strada, che oggettivamente, nei tempi, nei valori e nei cronometraggi, mostrano le doti sportive di tenuta di strada della nostra m6.

poi ovviamente stiamo parlando di un'auto da lunghi viaggi e familiare, grande larga e lunga, non certo di una lamborghini o di un'auto a un centimetro da terra....

di mio però aggiungo che mi ha dato e mi da parecchie soddisfazioni...

ciaoo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: se poi pensiamo che ...
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2005, 17:03 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
scanred ha scritto:
se poi pensiamo che sull'anteriore sulla nostra m6 non ci sono gli "economici" mcpherson, ma i più complessi e raffinati quadrilateri deformabili (vedi lamborghini, giusto per fare un esempio) , il discorso si fa ancora più interessante sul valore tecnico della nostra m6.

la tenuta di strada è uno dei punti di forza dichiarati anche dai progettisti della m6 , che hanno dedicato particolare attenzione al giusto compromesso fra comodità (vettura non eccessivamente rigida) e sportività (sospensioni complesse per mantenere sempre la ruota nella migliore posizione in curva o sotto sforzo o in frenata).

lo si vede anche semplicemente sterzando le ruote da fermo e facendo oscillare la vettura spingendola in basso sul cofano: le ruote restano perfettamente in asse con il terreno. provate a farlo con altre auto...

ciao



Vabbè ma non esageriamo però.
Sennò pare che i quadrilateri deformabili ce l'hanno solo le Mazda e le Lamborghini!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: volete troppo
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2005, 18:12 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 92
Località: modena
La mazda 6 per essere una famigliare ha una tenuta fantastica....vi assicuro che nei percorsi tortuosi si lotta con molte berline anche andando al limite......se poi volevate una macchina da pista dovevate scegliere l'RX8.........
io dico che si fa fatica a mettere in crisi la nostra m 6....

_________________
la via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza...............merk!!!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: volete troppo
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2005, 9:44 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 8505
merks-turbo ha scritto:
La mazda 6 per essere una famigliare ha una tenuta fantastica....vi assicuro che nei percorsi tortuosi si lotta con molte berline anche andando al limite......se poi volevate una macchina da pista dovevate scegliere l'RX8.........
io dico che si fa fatica a mettere in crisi la nostra m 6....



Si, è vero, ma non mi piace come reagisce il retrotreno se ad esempio in un curvone autostradale si trova un giunto trasversale alla carreggiata, tipo le giunzioni che ci sono sui viadotti, per intenderci.
In quel caso il retro tende ad andar via di botto, fa uno scarto improvviso per poi riprendersi subito dopo.
Non ha conseguenze, ma non è certo piacevole.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati