
venerdì 29 aprile 2005, 17:49
Ciao Ragazzi...
Ero quasi tentato di montare il motore della panda sotto il cofano da tanto che era diventato rumoroso e "vibrante".....
Ebbene si.... ho scoperto che sotto i 13 gradi il motore vibra come non mai e te ne accorgi solo aprendo la portiera(la vedi vibrare se la lasci aperta) e comunque ballava il cadreghino...(ops... vibrava anche il sedile)......
Con il tempo incerto che c'è in questi giorni mi sono accorto proprio di questo fatto: Superata una certa temperatura smette di vibrare il motore.... BO???? Il conce mi ha detto che l'aria sotto i 10 gradi è troppo umida ma mi stavo mettendo a ridere e me ne sono andato......eh...eh...eh...
Io penserei a qualche filtro montato alla cazz... o non originale...... Qualcuno ha idee?? (apparte qualla di mettere il calorifero in garage??)
Ho anche lo sterzo incredibilmente duro ma ho letto che è colpa delle turanza che arriavte ad un certo punto irrigidiscono la macchina e lo sterzo..... ????....mmmmm.... visto che le devo cambiare proverò a vedere se è così.....
venerdì 29 aprile 2005, 20:21
strano davvero, per parecchi motivi...
1) se il modello è il dcr, interviene il Webasto sotto i 6-7 gradi, quindi con il freddo intenso il motore va subito in temperatura
2) sopra i 7 gradi, basta attendere 10 secondi prima di innestare la prima e non ci sono più vibrazioni da accensione a freddo
3) il circa 2-3 chilometri il motore va in temperatura con qualsiasi temperatura esterna.
4) ho guidato anche a -9 gradi senza alcuna vibrazione
5) guardando i dati sulla rumorosità , anche qui riportati dalle prove di 4r o Auto, in confronto con altre auto, la nostra m6 non è affatto rumorosa, sia in velocità sia al minimo.
1 bis: cambierei meccanico, ha detto una cavolata---
2 bis: opterei anche io per qualche guasto in atto, l'idea di far controllare i filtri motore e gasolio non è male, a che km sei?
3bis: usi gasolio "pulito" (ossia da distributori fidati, senza morchie o acqua)?
4 bis: dacci notizie se la andrai a far controllare da un centro diverso da quello in cui sei andato
ciao
venerdì 29 aprile 2005, 20:41
Caro Scan,la stessa cosa succede anche a me.Dopo i primi 7-8000 km (fino ad allora era silenziosissima) ha incominciato a diventare rumorosa a freddo .E` vero che durante l'inverno con il webasto la cosa migliora di molto , ma e` vero anche che nella mezza stagione ridiventa rumorosa proprio perche` il webasto non interviene piu`.Poi oltretutto il mio riscaldatore supplementare e` sempre entrato in funzione dai 13-14 gradi in giu`, infatti l'hanno notato anche al raduno , la domenica mattina e` partito regolarmente !
E non siamo i soli .....Anche Speedracer mi disse la stessa cosa e diverse persone anche al raduno.....
Come la mettiamo ?Presto , stilaci una delle tue teorie megagalattiche
Cmq io avrei pensato alle punterie che sono andate fuori regolazione, visto e considerato che non sono autoregistranti....A l tagliando provo a farmele registrare e vediamo come va....
ciao a presto
sabato 30 aprile 2005, 8:49
Titty23 ha scritto:Caro Scan,la stessa cosa succede anche a me.Dopo i primi 7-8000 km (fino ad allora era silenziosissima) ha incominciato a diventare rumorosa a freddo .E` vero che durante l'inverno con il webasto la cosa migliora di molto , ma e` vero anche che nella mezza stagione ridiventa rumorosa proprio perche` il webasto non interviene piu`.Poi oltretutto il mio riscaldatore supplementare e` sempre entrato in funzione dai 13-14 gradi in giu`, infatti l'hanno notato anche al raduno , la domenica mattina e` partito regolarmente !
E non siamo i soli .....Anche Speedracer mi disse la stessa cosa e diverse persone anche al raduno.....
Come la mettiamo ?Presto , stilaci una delle tue teorie megagalattiche
Cmq io avrei pensato alle punterie che sono andate fuori regolazione, visto e considerato che non sono autoregistranti....A l tagliando provo a farmele registrare e vediamo come va....
ciao a presto
Soprattuto a freddo se il lubrificante non è abbastanza fluido può rendere molto rumoroso il motore. Avete controllato che via abbiano messo il giusto lubrificante? (Per la cronaca SAE 5W-30)
Concordo comunque anche per un ispezione dei filtri
sabato 30 aprile 2005, 14:07
non so quanto può contare... ma mi è capitato una volta di aver fatto un pieno di gasolio che secondo me era yogurt scaduto...
rumorosa, fumosa e ruvida.
appena ho rifatto il pieno di bludiesel dal mio benzinaio (...si è mio, l'ho comprato

vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaabene! ooooooooooookay!) tutto è tornato come prima, fluido e silenzioso.
sabato 30 aprile 2005, 19:50
Secondo me è un insieme di fattori!
Carburante sporco, olio non a livello, temperatura non ideale!
Alla macchina di mio padre se il livello dell'olio era esattamente a livello, all'avviamento il motore stentava. Bastava aggiungere 100g e il motore andava perfettamente!
sabato 30 aprile 2005, 23:53
concordo con tutte le ipotesi di sopra (punterie, gasolio, filtri, olio ecc ecc) e aggiungo che anche una cinghia servizi usurata o non ben tesa o la batteria scarica/vecchia, o gli iniettori sporchi, o un gasolio pulito ma con basso numero di cetano (ahi ahi ahi, no bludiesel, no ergone, no shell dpower....no parti

) dà rumorosità al motore a freddo e in partenza.
ciao
lunedì 2 maggio 2005, 13:59
Credo anche io che sia dovuto ad un problrma meccanico di """"motore""" non ben calibrato (punterie etc...) perchè la macchina va benissimo e va subito in temperatura e la rumorosità del motore a freddo sparisce quasi subito ma rimane il problema che anche dopo numerosi km fatti appena mi fermo per esempio ad un semaforo appena la lancetta dei giri arriva al minimo la macchina incomincia a vibrare come facevano i vecchi motori.
Se tengo l'acc un pochettino schiacciato(neanche a toccare i 1000) queste vibrazioni spariscono.... insomma come se avesse il minimo troppo basso ma ho paura a farlo toccare da un meccanico..........:

addio consumi ottimi!!!!! (sono malfidente??)
Un controllino comunqe lo farò dare anche per essere più sicuri....
Vi farò sapere... tra un paio di settimane la porterò al ricovero.....
lunedì 2 maggio 2005, 15:15
Franco6 ha scritto:Credo anche io che sia dovuto ad un problrma meccanico di """"motore""" non ben calibrato (punterie etc...) perchè la macchina va benissimo e va subito in temperatura e la rumorosità del motore a freddo sparisce quasi subito ma rimane il problema che anche dopo numerosi km fatti appena mi fermo per esempio ad un semaforo appena la lancetta dei giri arriva al minimo la macchina incomincia a vibrare come facevano i vecchi motori.
Se tengo l'acc un pochettino schiacciato(neanche a toccare i 1000) queste vibrazioni spariscono.... insomma come se avesse il minimo troppo basso ma ho paura a farlo toccare da un meccanico..........:

addio consumi ottimi!!!!! (sono malfidente??)
Un controllino comunqe lo farò dare anche per essere più sicuri....
Vi farò sapere... tra un paio di settimane la porterò al ricovero.....
Infatti non puoi farlo toccare da un meccanico , in quanto si puo` fare solo via software e solo dalle officine autorizzate.....La regolazione non e` piu` meccanica come una volta !
ciao a presto
lunedì 2 maggio 2005, 15:30
franco, ohh franco... mi raccomando, non ci lasciare con la curiosità, dopo il "ricovero" facci sapere che aveva...
grazie e ciao
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.