Mazda Club Italia https://www.mazdaclub.it/forum/ |
|
prima della mazda6: un po' di storia! https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=386 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | scanred [ sabato 4 settembre 2004, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | prima della mazda6: un po' di storia! |
Siamo già arrivati a parecchi post di carattere tecnico e molti altri ne restano da scrivere sull’egr, le sospensioni, i freni , la carrozzeria, le carenature inferiori, i sensori, ecc ecc, tutti ricchi di particolari tecnici all’avanguardia nel mondo della tecnologia automobilistica. Prima di proseguire, mi sono chiesto: ma il progetto tecnico della mazda6 nasce dal nulla, o alle spalle c’è una tradizione di tecnologia, qualità e ricerca? Insomma, per uno che non aveva mai avuto una mazda, e che ne ignorava quasi l’esistenza (perso dietro alle ...tedesche), non mi ha fatto male andare a cercare la storia della Mazda, che qui cerco di sintetizzare, limitandomi a sottolineare gli aspetti tecnologici e i modelli principali. Il fine è mostrare, anche ai più scettici (o a coloro che come me non conoscevano la storia passata della Mazda), che la Mazda non produce...solo pile... e che fa ottime auto all’avanguardia della tecnica e della sportività da molti decenni. Insomma che la mazda6 non nasce dal nulla, ma da un constante sforzo di ricerca, di gare sportive e di centri specializzati. E che anche la bella linea della Mazda6 non è un caso, ma è costante nella storia della Mazda la ricerca estetica di auto filanti e sportive (vedi anche la collaborazione con Bertone negli anni ’60). Probabilmente dovrò correggere gli inevitabili errori e lacune di questa prima stesura, anzi attendo da tutti segnalazioni e novità da inserire. Premetto solo che nome Mazda deriva la sua origine dal nome di una divinità orientale (Ahura Mazda), che rappresenta la saggezza e la bellezza (o la luce, secondo Zoroastro). Traggo i dati e li integro da: “Autotecnica” dicembre 2002; Marco Ruiz, “Enciclopedia dell’automobile”, Mondadori Ed.; Quattroruote, “Enciclopedia dell’auto”. ciao - 1920: Jujiro Matsuda fonda la Toyo Cork Kogyo a Hiroschima. - 1927: il nome della compagnia muta in Toyo-Kogyo. - 1929: la Toyo-Kogyo produce macchine utensili. - 1930: la Toyo-Kogyo produce moto. - 1931: appare il marchio Mazda per la prima volta, su un autocarro a tre ruote, Mazdago. - 1945: la sede della Toyo-Kogyo è a tre km da Hiroshima, e viene gravemente danneggiata dallo scoppio della bomba atomica sulla città. - dal 1945: ricostruzione dello stabilimento. - 1960: produce la prima auto, Mazda R360 coupe, a due porte. - 1961: collaborazione tecnica (joint venture) con la tedesca Nsu/Wankel per il motore rotativo. - 1962: produce Mazda Carol P360, a 4 porte. - 1963: raggiunge il milione di unità di automobili prodotte. - 1964: produce i modelli Familia e Mazda 800 SW. - 1965: produce Mazda Proceed B-Series 1500, un pick-up. - 1966: Produce la Mazda Luce, poi Luce 929, una berlina disegnata da Bertone. [imponenete in dimensioni e stile, direi tipo la serie 5 bmw prima e seconda serie, doppi fari tondi per lato, fendinebbia sotto, paraurti cromati]. - 1967: produce Mazda Cosmo Sport 110s, prima vettura con motore Wankel a due rotori. [linea molto sportiva, tipo la Duetto della Alfa Romeo, per capirci, ma più schiacciata e filante in coda, fari carenati, prese d’aria laterali, lunotto bombato]. - 1968: produce Mazda Familia Rotary Coupe R100, con motore rotativo. - 1970: produce Mazda Capella RX-2 e S122 Coupe. - 1971: produce Mazda Savanna RX-3. - 1978 : produce Mazda Savanna RX-7, con motore rotativo. - 1978: la produzione di auto con motore rotativo raggiunge il milione di unità. - 1978: produce e completa la gamma 323 e 626. - 1979: la produzione totale di auto raggiunge i 10 milioni di unità. - 1979: primo accordo con la Ford, che acquista il 24,5 % del pacchetto azionario della Mazda. - anni ‘80: mazda 323 e mazda 626: auto dell’anno in Giappone. - 1980: produce la Mazda Familia 323, a trazione anteriore. Il milionesimo esemplare viene costruito a soli 27 mesi dal lancio. - 1981: produce la serie Mazda Cosmo- Luce- 929. - 1985: nuovo stabilimento di Hofu, con produzione mensile di 27.000 unità. - 1982: produce al Mazda Capella 626. - 1984: la Toyo Kogyo Co assume il nome di Mazda Motor Corporation. - 1985: viene inaugurato a Hiroshima il Mazda Technical Research Center. - 1986: 15 milioni di unità di automobili prodotte. - 1987: produce la nuova serie Mazda Capella 626. - 1987: viene inaugurato a Yokohama il Nuovo Centro Ricerche. - 1987: produce la Mazda Savanna RX-7 Cabriolet. - 1987: produce la Festina 121, in collaborazione con la Ford. - 1988: produce la Mazda Capella 626 Cargo e Wagon. - 1988: viene inaugurato il “ Mazda Resarch and Developpement of North America”. - 1988: viene introdotta nel mercato nordamericano la Mazda MPV. - 1988: negli stabilimenti america della Mazda Motor Manufactoring Corporation si produce, in collaborazione con la Ford, la Ford Probe. - 1989: All’ “Auto Show” di Chicago viene presentata la MX-5 Miata, spider sportiva e giovanile ancora oggi prodotta, a “testimonianza dell’eccellente qualità del prodotto” (così afferma quattroruote, che però ferma la storia della Mazda ai primi anni ‘90). - 1989: nel mercato nordamericano debutta la Mazda Familia Astina 323. - 1990: nel mercato giapponese debutta la Mazda MPV. - 1990: produce la Cosmo coupè, con motore rotativo a tre rotori da 280 cv. - 1991: produce la Mazda Xedos 6, con 6 cilindri a V e 24 valvole, e la Sentia 929, a 24 valvole da 205 cv. - 1991: nuova serie RX-7, trazione posteriore, sospensioni anteriori e posteriori a quadrilateri deformabili, motore rotativo con 2 turbocompressori, 255 cv. [è una della auto più belle mai vista, filante, bassa e cattivissima]. - 1991: la Mazda 787B, con motore rotativo, vince nella 24 ore di Le Mans. - 1991: Al 29° “Tokyo Motor Show” viene presentata La Mazda HR-X, con motore rotativo ad idrogeno. - 1992: nel mercato giapponese debutta la MX-6. [nella versione coupe, la linea è da sportivissima, con grande alettone curvo posteriore, motori 2.5 24 valvole e anche un tecnologico Diesel turbo Comprex). - 1992: nel mercato americano, la Mazda Motor Manufactoring Corporation si trasforma in Auto Alleance International, a partecipazione paritaria Mazda e Ford. - 1993: al “Motor Show” di Francoforte è esposto il prototipo della Xedos-9 e della HR-X2. - 1993: su base MX-5, viene prodotto il primo veicolo elettrico. - 1994: inaugurato il Mazda Museum. - 1994: prodotta la Mazda Familia catalitica. - 1995: test per la produzione di veicoli a idrogeno. - 1995: presentate la Mazda Alfini MPV e la Mazda Sentia Luxury Sedan. - 1996: la quota azionaria della Ford passa al 33.4 %. - 1996: nuovo Presidente Mazda: Hanry Wallace. - 1996: presentata la Mazda Demio Wagon. - 1997 e 1998: la Mazda Demio Wagon vince il premio “ New Car of the Year”. - 1997: la Mazda MX-5 vince il premio americano “All Stars”. - 1998: a Leverkusen, in Germania, nasce la Mazda Motor Europe. - 1998: nuovo restyling MX-5. - 1999: nuovo Presidente Mazda: Mark Fields. - 2000: in Italia nasce la Mazda Motor Italia. - 2000: al Motor Show di Detroit viene presentata la concept car RX- Evolve. - 2001: al Motor Show di Ginevra viene presentata la MX- Sports Tourer. - 2001: al Motor Show di Tokyo viene presentata la Mazda6. - 2001: al Motor Show di Tokyo viene presentata la Mazda RX-8, con motore rotativo elettronico Renesys. - 2002: nuova MPV e 323 GSX Sportacht. - 2002: Mazda2. - 2003: Mazda3 |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |