Rispondi al messaggio

Lavaggio motore supermazda.

martedì 2 agosto 2005, 11:39

Oggi ragazzi ho deciso di lavare il "cuore " della supermazda e l'ho portata al mio lavaggio super accurato, per un accurato lavoro, effettuato ovviamente con la dovuta calma.
Ho lavato il mitico 136 cv ed e' tornato tutto come al momento della consegna della vettura :D :D :D :D :D :D :D :D :D bellissimo
il 136 cv si mostra in tutto il suo splendore e tutta la sua lucentezza.
Per scaramanzia non ho acceso gli xeno non si sa mai qualche goccia
d'acqua dovesse mandare tutto a farsi fottere.
Li accendero' quasi sicuramente domani o meglio dopo domani, tanto viste le temperature esterne gli eventuali residui di acqua dovrebbero evaporare.
Lavoro effettuato:
spruzzatura di un liquido altamente sgrassante su tutte le componenti del motore e soprattutto su tutte le vaschette. Lasciato agire per circa 5 minuti
spruzzo con lancia messa alla massima vaporizzazione con l'utilizzo di pochissima acqua.
Passaggio con spugna imbevuta di shampoo e sgrassante su tutte le coperture in plastica, vaschette varie, bordo cofano, bordi paranfaghi, angoraggio ammortizzatori, barra duomi, calandra anteriore, e tutte le parti in cui la spugna potesse entrare.
Risciacquo con lancia alla stessa maniera, e passaggio di acqua e CERA in modo tale da far asciugare l'acqua il piu' possibile.
Passaggio di molta aria compressa per asciugare il tutto e lucidatura delle parti in plastica con lucidante apposito.
Risultato : 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Dopo siamo passati al lavaggio esterno e dei tappetini il tutto a 26 euro i.v.a. inclusa 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)
ora riposa in garage aspettando a ottobre le coperture da 17". 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

Lavaggio

martedì 2 agosto 2005, 16:45

Ben fatto!! :wink:

Anche io sono un patito del lavaggio motore, tanto quanto per la carrozzeria ed interni.
Solo un consiglio:
OK lancia termica a bassa pressione per non rovinare gomme e guarnizioni, ok shampo di lavaggio ma ti sconsiglio vivamente l'utilizzo di liquidi altamente sgrassanti sul motore per due semplici motivi da me sperimentati su più auto e cioè per pervenire deformazioni delle guarnizioni plastiche dei cablaggi elettrici e poichè alla lunga tali detergenti intaccherebbero le protezioni galvaniche (zincature,bruniture,anodizzazioni) delle parti di metallo facendo così affiorare ossidi sulle parti in alluminio e riggine su quelle di metallo, un esempio per tutti le lamelle mediane della struttura dell'alternatore che da zincate diverrebbero ruggine.

A parte questa accortezza, in quanto pulizia la penso come te e dato che la macchina costa è bene mantenerla nelmigliore dei modi, anche se 26euro sono TANTISSIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :?
COMPRENDE ANCHE CAMBIO OLIO E FILTRO?

Ciao e buona giornata con l'M6 bella lucicante :D

Re: Lavaggio

martedì 2 agosto 2005, 16:50

Brown ha scritto:Ben fatto!! :wink:

Anche io sono un patito del lavaggio motore, tanto quanto per la carrozzeria ed interni.
Solo un consiglio:
OK lancia termica a bassa pressione per non rovinare gomme e guarnizioni, ok shampo di lavaggio ma ti sconsiglio vivamente l'utilizzo di liquidi altamente sgrassanti sul motore per due semplici motivi da me sperimentati su più auto e cioè per pervenire deformazioni delle guarnizioni plastiche dei cablaggi elettrici e poichè alla lunga tali detergenti intaccherebbero le protezioni galvaniche (zincature,bruniture,anodizzazioni) delle parti di metallo facendo così affiorare ossidi sulle parti in alluminio e riggine su quelle di metallo, un esempio per tutti le lamelle mediane della struttura dell'alternatore che da zincate diverrebbero ruggine.

A parte questa accortezza, in quanto pulizia la penso come te e dato che la macchina costa è bene mantenerla nelmigliore dei modi, anche se 26euro sono TANTISSIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :?
COMPRENDE ANCHE CAMBIO OLIO E FILTRO?

Ciao e buona giornata con l'M6 bella lucicante :D



26 euro :
lavaggio motore
lavaggio esterno
tappetini
il tutto lavato a mano non mi sembra sia moltissimo
per quanto riguarda lo sgrassatore, la penso come te, ma lo lavo ogni
2 anni circa e non credo che con 5 minuti possa intaccare tutto. Comunque la paura che non ripartisse era tantissima :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: grazie lo stesso del consiglio. :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

io sono...

giovedì 4 agosto 2005, 14:47

io sono uno di quelli abbastanza patiti di lavaggio esterno e interno dell'auto (e ormai ho la cantina piena di prodotti e prodottini sempre più specialistici, dalle cere ai silani ai prodotti per gomme, per plastiche, per pelle... che neanche l'Iper ha tanto assortimento...)

ma ... non sono di quelli patiti del lavaggio motore.. per cui non ho molta esperienza su questo... :cry:

oltre i saggi consigli di Brown, penso anche che il punto più delicato è l'elettronica presente nel vano motore, e il getto a bassa pressione dovrebbe aver preservato da eventuali infiltrazioni d'acqua, ma ricordo un vecchio consiglio di racchiudere con sacchetti di plastica le centraline o i contatti dei cablaggi.

ma per adesso, caro Attila, non starci a pensare e goditi il motore più luccicante del West !

ciaoooo

Re: io sono...

giovedì 4 agosto 2005, 17:26

scanred ha scritto:io sono uno di quelli abbastanza patiti di lavaggio esterno e interno dell'auto (e ormai ho la cantina piena di prodotti e prodottini sempre più specialistici, dalle cere ai silani ai prodotti per gomme, per plastiche, per pelle... che neanche l'Iper ha tanto assortimento...)

ma ... non sono di quelli patiti del lavaggio motore.. per cui non ho molta esperienza su questo... :cry:

oltre i saggi consigli di Brown, penso anche che il punto più delicato è l'elettronica presente nel vano motore, e il getto a bassa pressione dovrebbe aver preservato da eventuali infiltrazioni d'acqua, ma ricordo un vecchio consiglio di racchiudere con sacchetti di plastica le centraline o i contatti dei cablaggi.

ma per adesso, caro Attila, non starci a pensare e goditi il motore più luccicante del West !

ciaoooo



ciao scan, ti posso garantire che non mi ero accorto che fossi un patito della pulizia :wink: :wink: :wink: :wink: nooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!! 8) 8) 8) 8) :wink: :wink: :wink:
pero' la tentaziene di lavarlo era troppa, vedere la carrozzeria splendente
e all'apertura del cofano una marea di polvere mi faceva girare le balls. :wink: :wink:
Il giorno prima ho fatto fare lo stesso trattamento alla superpolo TDI di Ida e visto che era tutto nella norma ho deciso di agire sulla M6.
Il lavaggio e' quello che ti ho detto, sono precisissimi e se un giorno vorrai agire anche tu sul cuore della tua M6 ti accompagno cosi' ti presento mio cugino.
Oggi ho acceso anche gli xeno e pare tutto ok :wink: :wink: :wink:
Ciao mitico p.s. che fine hai fatto???? :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Re: io sono...

martedì 13 settembre 2005, 10:05

scanred ha scritto:iho la cantina piena di prodotti e prodottini sempre più specialistici, dalle cere ai silani ai prodotti per gomme


I "silani"?

Che fai Scanred?
Lucidi la M6 col provolone? 8O

potrebbe essere un'idea anche...

martedì 13 settembre 2005, 16:55

potrebbe essere un'idea proteggere la m6 anche con i "silani", nel senso di abitanti della Sila... :wink:

nel frattempo che ne contatto qualcuno, mi consolo solo con gli idrorepellenti sintetici che sono appunto i silani, o con il più tecnologico teflon...

ciaooo


6pazzo ha scritto:
scanred ha scritto:iho la cantina piena di prodotti e prodottini sempre più specialistici, dalle cere ai silani ai prodotti per gomme


I "silani"?

Che fai Scanred?
Lucidi la M6 col provolone? 8O

Re: potrebbe essere un'idea anche...

martedì 13 settembre 2005, 18:23

scanred ha scritto:potrebbe essere un'idea proteggere la m6 anche con i "silani", nel senso di abitanti della Sila... :wink:

nel frattempo che ne contatto qualcuno, mi consolo solo con gli idrorepellenti sintetici che sono appunto i silani, o con il più tecnologico teflon...

ciaooo


6pazzo ha scritto:
scanred ha scritto:iho la cantina piena di prodotti e prodottini sempre più specialistici, dalle cere ai silani ai prodotti per gomme


I "silani"?

Che fai Scanred?
Lucidi la M6 col provolone? 8O


Hai mai provato a lucidarla con un "lucano"? :wink: :lol:

Re: potrebbe essere un'idea anche...

mercoledì 14 settembre 2005, 12:27

gio47 ha scritto:
scanred ha scritto:potrebbe essere un'idea proteggere la m6 anche con i "silani", nel senso di abitanti della Sila... :wink:

nel frattempo che ne contatto qualcuno, mi consolo solo con gli idrorepellenti sintetici che sono appunto i silani, o con il più tecnologico teflon...

ciaooo


6pazzo ha scritto:
scanred ha scritto:iho la cantina piena di prodotti e prodottini sempre più specialistici, dalle cere ai silani ai prodotti per gomme


I "silani"?

Che fai Scanred?
Lucidi la M6 col provolone? 8O


Hai mai provato a lucidarla con un "lucano"? :wink: :lol:


Si, si, io l'ho fatto, ma non viene un granchè bene...
...ho la sensazione che a guardarla controluce, poi, dia come una doppia immagine...
Che abbia esagerato con la dose? 8O
Rispondi al messaggio