Pagina 1 di 1

batterie telecomando

Inviato: giovedì 1 dicembre 2005, 19:59
di cenzino
le batterie del telecomando della mia m6 durano dal giugno 2004.....e vanno ancora benissimo.... :wink: le vostre?
riflessioni e commenti....solo per curiosita' :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Re: batterie telecomando

Inviato: giovedì 1 dicembre 2005, 20:20
di attila748
cenzino ha scritto:le batterie del telecomando della mia m6 durano dal giugno 2004.....e vanno ancora benissimo.... :wink: le vostre?
riflessioni e commenti....solo per curiosita' :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:



Ma che te sei fumato?!?!!??!?! 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

Re: batterie telecomando

Inviato: giovedì 1 dicembre 2005, 20:25
di cenzino
attila748 ha scritto:
cenzino ha scritto:le batterie del telecomando della mia m6 durano dal giugno 2004.....e vanno ancora benissimo.... :wink: le vostre?
riflessioni e commenti....solo per curiosita' :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:



Ma che te sei fumato?!?!!??!?! 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

.....non fumo.....

Re: batterie telecomando

Inviato: giovedì 1 dicembre 2005, 22:28
di sudokhay
cenzino ha scritto:le batterie del telecomando della mia m6 durano dal giugno 2004.....e vanno ancora benissimo.... :wink: le vostre?
riflessioni e commenti....solo per curiosita' :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:


Quella della chive è ok (la copia nn so xè nn l'ho mai provato... :roll: ), quella del navi kaput (ma lo uso sempre attaccato 8O ).
Ho chiesto ancora per il tuo TMC ma nisba....
Mi sa che fai prima a cambiare navi.... :cry: :cry:
Ciao

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2005, 21:31
di Avanti
la mia a febbraio compie 2 anni e le batterie sono ancora ok....ciao

batterie telecomando

Inviato: lunedì 19 dicembre 2005, 13:31
di Panda
Quella della chiave principale è ancora ok dopo 2 anni e mezzo. Quella della chiave di scorta è esaurita! Strano, non l'avevo mai usata...
Ho scoperto pure che pur chiudendo con il telecomando e quindi inserendo automaticamente l'antifurto, riaprendo l'auto con la sola chiave (di scorata) l'auto si è mette in moto...
Mi sorge un dubbio:ma non è che l'antifurto di serie non va? oppure si disinserisce anche aprendo la macchina con la chiave? qualcuno sa come funziona?

Non credo ci sia alcun antifurto di serie...

Inviato: lunedì 19 dicembre 2005, 22:21
di sudokhay
..non almeno di tipo volumetrico o perimetrale. Esiste solo il double lock (chiusura a doppia mandata, di sicurezza) che si attiva premendo il tasto lock due volte consecutive nell'arco di due o tre secondi, ma con il giro di chiave è abbastanza logico che si disattivi....
dico belinate??? :wink: :?: :D

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2005, 10:48
di memento
solitamente i telecomandi auto possono montare due tipi di batterie:

modello "a bottone", ovvero una batteria tipo quella degli orologi, ma di diametro più grande e generalmente ce ne sono due collegate in serie, in modo da sviluppare circa 6 volts in totale. le sigle possono essere CR 2016 , CR 2025 o CR 2032, dove 20 indica il diametro e 16, 25 e 32 lo spessore della batteria.
Queste batterie hanno capacità rispettive di 70, 140 e 200 mAh, sono al litio e da 3 volts ciascuna.

il secondo modello è molto più diffuso e prevede una batteria alcalina da 12 volts di forma identica alle comuni batterie stilo e ministilo, ma molto più piccola. si riconosce per la sigla 23A. è molto diffusa nei telecomandi per cancelli e antifurti auto, ma ultimamente è montanta anche sui telecomandi di apertura/chiusura porte.
ha capacità di soli 33mAh, ma il circuito su cui è montata sfrutta l'elevato voltaggio per sviluppare gli stessi watt di potenza. ne consegue che la sua durata è maggiore e può essere utilizzata quasi fino al suo ultimo mAh prima che non abbia più energia sufficiente per lavorare.



e ora.. che batteria monta il vostro telecomando??

p.s. se vi capita di cambiare le batterie al vostro telecomando.. attenzione!!!
in giro le trovate a prezzi che potrebbero essere normali ma che in realtà sono folli.
mediamente vengono vendute a circa 3 euro le bottone e 3,5 euro la 12volts.
in realtà il loro costo è poco più di 1 euro.. max 1,5 se sono di marca (duracell)
il mio futuro suocero è riuscito a pagare le bottene (ehmm... le bottone!!! ..grazie scan) 4 euro l'una!

quindi occhio al prezzo praticato dai piccoli negozi.

eh, che ci vuoi fare...

Inviato: mercoledì 21 dicembre 2005, 13:12
di scanred
memento ha scritto:... è riuscito a pagare le bottene 4 euro l'una!

quindi occhio al prezzo praticato....


eh, che ci vuoi fare, la BOTTANE costano, costano, ma 4 euro mi pare davvero un buon prezzo.... :wink:

:lol: :lol: :lol:

ma grazie per tutto il resto, davvero preciso e non lo sapevo!

ciaooooo