Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 10:13 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 21
Località: reggio emilia
ciao raga

ho visto un interessante post di trulipante dove riporta i consumi rilevati
dalla sua auto.

lo sto cercando ma non lo trovo piu.

parlava di 20000 km fatti con un consumo medio di 14,7 km/l (se non ricordo male).

bene, qui riporto anche i miei, rilevati ad ogni pieno e riportati su foglio di excel. spero che anche altri facciano lo stesso.

km fatti 13918, litri totali 962,12 consumo medio 14,46 km/l (6,91 l/100km)

cambi olio nessuno (tra poco faro il primo)

a titolo informativo riporto quanto dichiarato su al volante di luglio in merito alla M5, dove vi erano le prove consumi reali di 100 auto tra cui la M5d143cv speed

consumo medio 12,99 km/l (citta 11,5; fuori citta 13,7; autostrada 11,9; massimo 6,8) con un comsumo medio dichiarato da mazda di 15,9.

e scrivono anche che beve il giusto. a me sembra che 13 km/l sia bere molto.

ciau


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 11:16 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 21
Località: reggio emilia
guardavo meglio la rubrica di al volante.

bene la M5d143cv speed è la macchina 2000 cc a gasolio che
consuma di piu.

dopo di lei (sono in ordine di consumo medio) solo macchie a benzina o suv o cilindrate molto superiori.

consideriamo comunque che (guardando quanto dichiarato dalla casa) il consumo meido della M5 è di 15,8 mentre quello della M6sw è 16,3.

facendo le dovute proporzioni, il consumo medio della M6 (basandosi su quanto dichiarato dalla casa e quanto provato per la M5) dovrebbe essere di 13,31 ( 15,9 : 12,99 = 16,3 : X ).

peggio di M6 (teorico 13,31) fa solo ma peugeot 407sw 2000 hdi dpf.

meglio di M6 troviamo (a parità di cilindrata 1.9 o 2.0):

honda frv 2.2
saab 93 sw 1.9 dpf
fiat croma 1.9
peugeot 407 2.0 (no sw) dpf
opel zafira 1.9 dpf
toyota avensis sw 2.0
alfa 159 1.9
vw passat sw 2.0 dpf
bmw 118d dpf
alfa 159 sw 1.9
honda accord 2.2
vw passat 2.0 dpf
e tutte le altre (audi, mercedes, bmw ....)

per la precisione.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 11:31 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 847
Località: Mantova
manricop ha scritto:
ciao raga

ho visto un interessante post di trulipante dove riporta i consumi rilevati
dalla sua auto.

lo sto cercando ma non lo trovo piu.

parlava di 20000 km fatti con un consumo medio di 14,7 km/l (se non ricordo male).

bene, qui riporto anche i miei, rilevati ad ogni pieno e riportati su foglio di excel. spero che anche altri facciano lo stesso.

km fatti 13918, litri totali 962,12 consumo medio 14,46 km/l (6,91 l/100km)

cambi olio nessuno (tra poco faro il primo)

a titolo informativo riporto quanto dichiarato su al volante di luglio in merito alla M5, dove vi erano le prove consumi reali di 100 auto tra cui la M5d143cv speed

consumo medio 12,99 km/l (citta 11,5; fuori citta 13,7; autostrada 11,9; massimo 6,8) con un comsumo medio dichiarato da mazda di 15,9.

e scrivono anche che beve il giusto. a me sembra che 13 km/l sia bere molto.

ciau


Non ricordo anch'io, ma sicuramente non superavo i 14 e con meno di 10000Km fatti.

Ora comunque sono a 12500Km con un consumo medio globale di 13Km/lt (calcolato come Km totali / lt. totali; considerando anche l'errore del residuo nel serbatoio non ci si discosta molto).

Ho anche consumato metà delle gomme anteriori (Toyo con cerchi da 16'').

Da ora sto cercando di tenere un'andatura più risparmiosa, vi saprò dire (la mia sensazione è che si possa arrivare a 14.5Km/lt, facendo solo extraurbano).


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 12:08 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 870
Località: vicenza
i miei parametri dopo 16000 km:
consumo medio globale 12.5 km/l :twisted:
sostituzione olio a 12700 km :twisted:
livello olio (a 3000 km dal cambio) a metà tra F e la X :twisted:
probabilmente non avevano ancora attuato la strategia di riempire sotto la F

per il momento è tutto, il mio benzinaio però è contento :P


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 14:51 
quasi 8000km e non riesco piu' a scendere sotto i 7.3l/100km
olio a posto..
Al volante ha scritto una cakkiata...come si fa a dire che beve il giusto..
ho anch'io una copia di questa rivista e tra le mono provate e' quella che va meno e beve di piu'...
c'e' anche la prova della M6 e i valori sui consumi sono molto inferiori a quelli che dichiara la casa che sicuramente sono stati rilevati senza ciclo in funzione.


Top
   
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 16:24 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 717
Località: Toscana
manricop ha scritto:
ciao raga

ho visto un interessante post di trulipante dove riporta i consumi rilevati
dalla sua auto.

lo sto cercando ma non lo trovo piu.

parlava di 20000 km fatti con un consumo medio di 14,7 km/l (se non ricordo male).......


....forse ti riferivi ad un mio post di qlc giorno fa':

http://mazda6club.altervista.org/module ... sc&start=0

cmq inserisco il dato aggiornato della mia tabellina excel:

km. fatti: 21.673 con 1477 litri di gasolio pari a 14,67 km/l e 6.82 l/100 km


come scrissi gia' in un altro post, la mia impressione, a spanne, e' che se non ci fosse il vituperato DPF :roll: :roll: ad aumentare i consumi probab. il dato sarebbe in linea con quanto dichiarato da Mazda per la M6, cioe' 6,1 l/100 km. pari a circa 16,5 km/l


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 1 agosto 2006, 16:32 
e' proprio qui' il nocciolo della questione...
Mazda nei consumi dichiarati non ha tenuto di quello che avrebbe consumato duranti i cicli e non si puo' tenere nascosta uan cosa del genere.


Top
   
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 9:19 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 21
Località: reggio emilia
--per melego

in quale numero hai trovato la prova della M6 ????

io ho un numero vecchio di aprile/2005 dove ci sono i dati del
modello vecchio.

--per tutti

inoltre volevo scrivere anche un'altra cosa.

leggendo i vari post sull'incremento dell'olio, credo che qualcuno
abbia capito male.

l'aumento dell'olio non dipende dall'accensione della spia DPF.
l'olio aumenta in seguito ai cicli di pulizia.

l'accensione della spia (che obbliga al giretto turistico supplementare) potrebbe essere considerato un problema (pur presente) minore rispetto all'aumento del livello olio; comunque se il filtro è intasato e meglio che avvisi (accensione spia) piuttosto che non dica nulla.

infatti mazda risponde che l'accensione della spia dipende dallo stile di guida .......

ma mazda deve rispondere non di quello (dal quale puo svicolare) ma del fatto che l'olio aumenta. e da questo non puo dire che dipende dallo stile di guida.

i problemi sono due, non bisogna unificarli. mazda ha risposto solo sull'accensione della spia, non sull'altro.

confermo il fatto che anche secondo me se non ci fosse il fap (o avesse cicli meno frequenti) il consumo sarebbe migliore di molto.

ciau raga


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 9:30 
nello stesso numero di luglio dove hanno provato le 7 monovolumi


Top
   
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 21:53 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 69
Località: Macerata
sono arrivato a 8500 km con la m6 143cv e i consumi si sono un pochino ridotti... ora sono a 8 l/100km, ma ho notato che col bludiesel i consumi sono acora un pochino più bassi si arriva intorno ai 7.5/7.3 l/100km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati