Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consumi m6d143 e fap (x melego)
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 17:47 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 21
Località: reggio emilia
sono appena stato al conc mazda.

già ero stato per il problema dei consumi, e l'incaricato (molto gentile) aveva verificato la programmazione degli iniettori (aveva scartato l'ipotesi del fap).

visto che il consumo anomalo si ripete, sono oggi tornato da lui, dopo anche avere trovato il vs. forum (che non conoscevo) e letto di questo problema (tra l'altro sono con lui entrato nel forum per leggere i vari contenuti).

ma vengo al dunque.

abbiamo letto insieme le specifiche tecniche del sistema fap e del sistema di pulitura. c'e' scritto che parte ogni 100-300 km circa. due sensori, uno all'inizio del filtro e l'altro all'uscita, rilevano la pressione di ingresso e uscita dei gas di scarico. quando questa e molto più bassa in uscita significa che è otturato e quindi parte la pulitura.

dal manuale possiamo leggere che la pulitura (manuale) deve essere fatta ad un regime di giri superiore ai 2000, velocità superiore a 40km/h e per 10-15 minuti (pag.5-31 se non ricordo male).

quindi la pulitura dura circa 15 minuti.

non c'e' scritto di quanto gasolio necessita.

inoltre il manuale parla anche di gasolio con quantità di zolfo inferiori a 350.... (se non ricordo male, non sono sicuro).

questo è quanto ho imparato oggi.
spero che serva a qualcuno.

ora il discorso è capire se si può bypassare questo sistema.

ciao a tutti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: consumi m6d143 e fap (x melego)
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 17:58 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2042
Località: Alba (cn)
Comune e provincia: CN
ciao manricop. è molto interessante e utile quello che hai scritto. rimango però perplesso da queste frasi:

manricop ha scritto:
abbiamo letto insieme le specifiche tecniche del sistema fap e del sistema di pulitura. c'e' scritto che parte ogni 100-300 km circa. due sensori, uno all'inizio del filtro e l'altro all'uscita, rilevano la pressione di ingresso e uscita dei gas di scarico. quando questa e molto più bassa in uscita significa che è otturato e quindi parte la pulitura.


dire ogni 100 o 300 km mi sembra una bella differenza. vuol dire molti ma molti cicli di pulizia in più nell'arco della vita dell'auto. senza contare che se ogni 100km dobbiamo consumare di più.... :roll:
sarebbe poi molto bello riuscire a capire se il ciclo avviene sempre e comunque ogni qualvolta si atttivano questi sensori o se solo la centralina ne rileva la necessità.

a detta di melego sembra che il ciclo avvenga sempre.

intanto io nei miei primi 1000km ho una media di 7,4 l/100 km, cioè circa 13,5 k/litro che è un valore un pò altino
preciso che questo è quanto leggo dal cdb. farò poi anche il calcolo effettivo in base ai litri reali messi ad ogni pieno

_________________
Mazda 6 L&B 2.0 D 143cv Hatchback 5 porte + cerchi 17" + tetto apribile
Mazda 6 Luxury 2.0 D 140cv SW + navi
Mazda 6 Evolve 2.2 Skyactive D 150cv SW + evolve pack + cambio automatico


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: consumi m6d143 e fap (x melego)
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 18:13 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 631
Località: Lazio
manricop ha scritto:
dal manuale possiamo leggere che la pulitura (manuale) deve essere fatta ad un regime di giri superiore ai 2000, velocità superiore a 40km/h e per 10-15 minuti (pag.5-31 se non ricordo male).


Scusa manricop, di quale manuale si tratta?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 19:27 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 69
Località: Macerata
la mia 6 ho compiuto oggi i suoi primi 2000 km, sono molto soddisfatto di tutto salvo che dei consumi e di quel tonto del computer di bordo....
lui mi dice 8.2 lt/100km, ma se con un pieno (leggi 65 litri) io percorro 640 km... a me i conti non tornano, speriamo che la sete della mia mazda si calmi un pochino dopo il primo tagliando....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2006, 21:50 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4776
Località: Milano
matildab ha scritto:
la mia 6 ho compiuto oggi i suoi primi 2000 km, sono molto soddisfatto di tutto salvo che dei consumi e di quel tonto del computer di bordo....
lui mi dice 8.2 lt/100km, ma se con un pieno (leggi 65 litri) io percorro 640 km... a me i conti non tornano, speriamo che la sete della mia mazda si calmi un pochino dopo il primo tagliando....


il serbatoio contiene, se la M6 nuova è come la vecchia, 64 litri.
o arrivi a spinta dal benzinaio, o hai sbagliato i conti.
fai il pieno fino all'orlo, lasciando sbollire la schiuma del gasolio, poi percorri i tuoi km, e poi rifai il pieno, contando i litri EFFETTIVI che sono entrati dentro.
quindi calcola il consumo.
io in 85.000 km ho una media di 15 km/litro.
settimana scorsa ho fatto i 16,40 km/litro.
da nuova la media era di circa 14 km/litro.
ha cominciato a consumare nettamente meno dopo i 20/30.000.

ciao!

_________________
http://fotoalbum.alice.it/emozioni-a-colori
non devi mai discutere con un idiota, perchè prima ti porta al suo livello, e poi ti frega con l'esperienza!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 9:00 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 21
Località: reggio emilia
per memento:

questo è quello che ho letto sul manuale tecnico della mazda insieme all'incaricato.

ho fatto un calcolo (non perfetto ma approssimativo) che ogni volta che parte la pulizia del fap sono 0,5 litri che consuma in più. se viene fatta ogni 100 km, immaginate il consumo....

inoltre mi hanno spiegato che i sensori rilevano le pressioni di ingresso e uscita dei gas dal filtro, inviano i dati alla centralina che decide se far partire o meno la pulizia. non credo sia una cosa fissa ogni x km, ma in base ai rilevamenti dei sensori. i sensori sono sempre attivi e inviano dati alla centralina, che decide quando far partire la pulizia.

per kav:

parlo del manuale d'uso della m6, alla pagina 5-31 dove parla del DPF (vedi voce DPF nell'indice).

ciao a tutti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2006, 9:07 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
cerny ha scritto:
matildab ha scritto:
la mia 6 ho compiuto oggi i suoi primi 2000 km, sono molto soddisfatto di tutto salvo che dei consumi e di quel tonto del computer di bordo....
lui mi dice 8.2 lt/100km, ma se con un pieno (leggi 65 litri) io percorro 640 km... a me i conti non tornano, speriamo che la sete della mia mazda si calmi un pochino dopo il primo tagliando....


il serbatoio contiene, se la M6 nuova è come la vecchia, 64 litri.
o arrivi a spinta dal benzinaio, o hai sbagliato i conti.
fai il pieno fino all'orlo, lasciando sbollire la schiuma del gasolio, poi percorri i tuoi km, e poi rifai il pieno, contando i litri EFFETTIVI che sono entrati dentro.
quindi calcola il consumo.
io in 85.000 km ho una media di 15 km/litro.
settimana scorsa ho fatto i 16,40 km/litro.
da nuova la media era di circa 14 km/litro.
ha cominciato a consumare nettamente meno dopo i 20/30.000.

ciao!


giusto Cerny.......la matematica non è un opinione!! :wink: :wink:

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 12:53 
il FAP funziona proprio su questo principio,ossia ci sono due sensori di pressione,come poi ho scritto nell'altro topic.
La cosa che non mi quadra e' che non riesco a capire come in 300km mi abbia fatto 3 cicli di pulizia.
Siccome il particolato e' un residuo di combustione dello zolfo e io solo bludiesel,che di zolfo ne ha poco,teoricamente i cicli dovrebbero essere molto piu' distanti l'uno dall'altro ma in realta' non e' così.
Temo che oltre ai sensori (che a mio avviso sono solo di mergenza in caso di anomalia),la centralina sia programmata per fare un ciclo di pulizia ogni tot km anche se il filtro non ne ha bisogno.
Spero vivamente di riuscire ad entrare in fretta dentro la centralina della M6 per leggere cosa cakkio hanno fatto i Jap e vedere se si puo' fare qualcosa in merito.
questo FAP alla resa dei conti sara' un grosso problema....


Top
   
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 13:24 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 154
Località: BRESCIA (Flero)
melego73 ha scritto:
Temo che oltre ai sensori (che a mio avviso sono solo di mergenza in caso di anomalia),la centralina sia programmata per fare un ciclo di pulizia ogni tot km anche se il filtro non ne ha bisogno.


Dubito fortemente che sia così .....mi informo e vi faccio sapere.

_________________
AUTOTECNICA BRESCIA


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2006, 13:59 
anch'io ne dubito che il ciclo sia preimpostato ma alla luce dei fatti non saprei darmi altra spiegazione...
Facci sapere,tanto ormai abbiamo rotto le palle al mondo
che due palle sto filtro...a noi ormai ci fanno andare a piedi e nelle altre parti del mondo vanno ancora a carbone (e non sono lontane)...oppure usano dei 6000cc per andare a 70km/h...


Top
   
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati