Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

olio e dpf colpiscono ancora
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=6981
Pagina 1 di 3

Autore:  memento [ martedì 25 luglio 2006, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  olio e dpf colpiscono ancora

oggi è la giornata no per la mia m6. ho appena finito di scrivere il post dei consumi che è arrivata mia moglie con la m6.
mi dico... "bene.. controllo l'olio"

incredibile... ho fatto e rifatto la prova 7 volte e tutte le volte il livello dell'olio è a metà strada tra la F e la X
niente di nuovo direte voi... invece no!!!
se "leggo" l'olio sull'altro lato dell'asticella dove sono riportate anche li le solite E, F ed X.. bhè... da quella parte il mio olio è tranquillo e beato al livello della X

allora... il caldo mi ha fatto rinc@@@@re più di quello che sono già e non so più leggere l'olio ?!??!?!
come è possibile che l'olio abbia due livelli diversi a seconda del lato dell'asticella (ho provato a girarla e rigirarla ad ogni misurazione)?!?!?!
se l'olio è effettivamente sulla X non dovrebbe impazzire la spia DPF ?!?!?!
se per scrupolo vado a cambiare l'olio, se già con la spia Dpf lampeggiante è a nostro carico ( :evil: ) , figuriamoci se faccio fare il cambio solo così per scrupolo

e quindi sarà un caso o no che ho avuto questa impennata di consumi che citavo nell'altro post????


ahhhhrrrrggggggggggggg

Autore:  corby [ martedì 25 luglio 2006, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: olio e dpf colpiscono ancora

memento ha scritto:
oggi è la giornata no per la mia m6. ho appena finito di scrivere il post dei consumi che è arrivata mia moglie con la m6.
mi dico... "bene.. controllo l'olio"

incredibile... ho fatto e rifatto la prova 7 volte e tutte le volte il livello dell'olio è a metà strada tra la F e la X
niente di nuovo direte voi... invece no!!!
se "leggo" l'olio sull'altro lato dell'asticella dove sono riportate anche li le solite E, F ed X.. bhè... da quella parte il mio olio è tranquillo e beato al livello della X

allora... il caldo mi ha fatto rinc@@@@re più di quello che sono già e non so più leggere l'olio ?!??!?!
come è possibile che l'olio abbia due livelli diversi a seconda del lato dell'asticella (ho provato a girarla e rigirarla ad ogni misurazione)?!?!?!
se l'olio è effettivamente sulla X non dovrebbe impazzire la spia DPF ?!?!?!
se per scrupolo vado a cambiare l'olio, se già con la spia Dpf lampeggiante è a nostro carico ( :evil: ) , figuriamoci se faccio fare il cambio solo così per scrupolo

e quindi sarà un caso o no che ho avuto questa impennata di consumi che citavo nell'altro post????


ahhhhrrrrggggggggggggg



Scusa memento, non mandarmi aff.......

Il metodo che io uso per controllare l'olio in modo inoppugnabile consiste nel:
1 - togli l'astina e pulisci
2 - inserisci l'astina pulita fino in fondo
3 - Ritrai IMMEDIATAMENTE l'astina appena arriva a fondo corsa e verifica il livello

Se, invece, la lasci giù a fondo corsa anche solo 2 secondi ti INCULA, cioè da un lato segna una cosa e dall'altro un'altra. A me, e non solo, è successo.
Ti chiedo scusa se ti ho detto cose scontate e che sicuramente sapevi già........

ciao
alla prox.

Autore:  kavolflower [ martedì 25 luglio 2006, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: olio e dpf colpiscono ancora

memento ha scritto:
oggi è la giornata no per la mia m6. ho appena finito di scrivere il post dei consumi che è arrivata mia moglie con la m6.
mi dico... "bene.. controllo l'olio"

incredibile... ho fatto e rifatto la prova 7 volte e tutte le volte il livello dell'olio è a metà strada tra la F e la X
niente di nuovo direte voi... invece no!!!
se "leggo" l'olio sull'altro lato dell'asticella dove sono riportate anche li le solite E, F ed X.. bhè... da quella parte il mio olio è tranquillo e beato al livello della X

allora... il caldo mi ha fatto rinc@@@@re più di quello che sono già e non so più leggere l'olio ?!??!?!
come è possibile che l'olio abbia due livelli diversi a seconda del lato dell'asticella (ho provato a girarla e rigirarla ad ogni misurazione)?!?!?!
se l'olio è effettivamente sulla X non dovrebbe impazzire la spia DPF ?!?!?!
se per scrupolo vado a cambiare l'olio, se già con la spia Dpf lampeggiante è a nostro carico ( :evil: ) , figuriamoci se faccio fare il cambio solo così per scrupolo

e quindi sarà un caso o no che ho avuto questa impennata di consumi che citavo nell'altro post????


ahhhhrrrrggggggggggggg


Ho anch'io lo stesso dubbio, che fino ad oggi avevo risolto con un po' d'ottimismo: sceglievo di guardare il lato con il livello più basso!!
Stasera seguo il consiglio di corby... speriamo bene!

Autore:  pj [ martedì 25 luglio 2006, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: olio e dpf colpiscono ancora

memento ha scritto:
oggi è la giornata no per la mia m6. ho appena finito di scrivere il post dei consumi che è arrivata mia moglie con la m6.
mi dico... "bene.. controllo l'olio"

incredibile... ho fatto e rifatto la prova 7 volte e tutte le volte il livello dell'olio è a metà strada tra la F e la X
niente di nuovo direte voi... invece no!!!
se "leggo" l'olio sull'altro lato dell'asticella dove sono riportate anche li le solite E, F ed X.. bhè... da quella parte il mio olio è tranquillo e beato al livello della X

allora... il caldo mi ha fatto rinc@@@@re più di quello che sono già e non so più leggere l'olio ?!??!?!
come è possibile che l'olio abbia due livelli diversi a seconda del lato dell'asticella (ho provato a girarla e rigirarla ad ogni misurazione)?!?!?!
se l'olio è effettivamente sulla X non dovrebbe impazzire la spia DPF ?!?!?!
se per scrupolo vado a cambiare l'olio, se già con la spia Dpf lampeggiante è a nostro carico ( :evil: ) , figuriamoci se faccio fare il cambio solo così per scrupolo

e quindi sarà un caso o no che ho avuto questa impennata di consumi che citavo nell'altro post????


ahhhhrrrrggggggggggggg
altra mia piccola esperienza: olio al livello X e spia DPF che non si è accesa 8O 8O 8O ( e se non mi controllavo l'olio cosa succedeva???????????????)................

Autore:  memento [ martedì 25 luglio 2006, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: olio e dpf colpiscono ancora

corby ha scritto:
Scusa memento, non mandarmi aff.......

Il metodo che io uso per controllare l'olio in modo inoppugnabile consiste nel:
1 - togli l'astina e pulisci
2 - inserisci l'astina pulita fino in fondo
3 - Ritrai IMMEDIATAMENTE l'astina appena arriva a fondo corsa e verifica il livello

Se, invece, la lasci giù a fondo corsa anche solo 2 secondi ti INCULA, cioè da un lato segna una cosa e dall'altro un'altra. A me, e non solo, è successo.
Ti chiedo scusa se ti ho detto cose scontate e che sicuramente sapevi già........

ciao
alla prox.


tranquillo non ti mando da nessuna parte :wink: ma per controllare l'olio faccio esattamente come dici tu (anche perchè non conosco altri metodi :wink: )
il fatto è che sono oltre 10 anni che guido automobili e che gli controllo l'olio e questa è la prima volta che leggo due valori diversi in base al lato di lettura dell'astina !!! 8O
tra l'altro nessuna delle mie precedenti auto aveva stampate E ed F (o min e max se preferite) su entrambi i lati, ma solo su uno

Autore:  memento [ martedì 25 luglio 2006, 17:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: olio e dpf colpiscono ancora

pj ha scritto:
altra mia piccola esperienza: olio al livello X e spia DPF che non si è accesa 8O 8O 8O ( e se non mi controllavo l'olio cosa succedeva???????????????)................


fammi capire... ti sei accorto del problema da solo senza "aiuto" dalla spia ?!?!? se ricordo bene tu hai già fatto il cambio olio in officina. a quanti km?? io non sono ancora arrivato a 7000 8O altro che 20000 che dice mazda.

qualcosa mi dice che è meglio se porto a lavare l'ibiza e ricomincio ad usarla un pò di più. che poi non sarebbe male visto che con lei faccio dai 20 ai 22 km/l ...solo che la m6 è mooooolto più comoda :wink: !!!!!

Autore:  pj [ martedì 25 luglio 2006, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: olio e dpf colpiscono ancora

memento ha scritto:
pj ha scritto:
altra mia piccola esperienza: olio al livello X e spia DPF che non si è accesa 8O 8O 8O ( e se non mi controllavo l'olio cosa succedeva???????????????)................


fammi capire... ti sei accorto del problema da solo senza "aiuto" dalla spia ?!?!? se ricordo bene tu hai già fatto il cambio olio in officina. a quanti km?? io non sono ancora arrivato a 7000 8O altro che 20000 che dice mazda.

qualcosa mi dice che è meglio se porto a lavare l'ibiza e ricomincio ad usarla un pò di più. che poi non sarebbe male visto che con lei faccio dai 20 ai 22 km/l ...solo che la m6 è mooooolto più comoda :wink: !!!!!
quando si è cominciato a parlare del DPF e della crescita dell'olio (fine maggio) ho cominciato a verificare molto spesso il livello: a 11400 km mi restava solo 1cm alla X, a 12700 mi hanno cambiato l'olio, dopo 3000 km dal cambio dell'olio sono già a metà strada tra la F e la X :twisted: :twisted: cosa succederà d'ora in poi non lo so, in agosto vado in ferie in germania (almeno l'assistenza mazda la trovo...), mia moglie comincia ad essere preoccupata :? io invece continuo ad essere incazzato.............. :wink:

Autore:  andrea2 [ martedì 25 luglio 2006, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: olio e dpf colpiscono ancora

ciao PJ ti posso chiedere che uso fai dell'auto, anch'io ho una M6 ed vero ho notato l'aumento dell'olio motore ma non così evidente!!! Io ho percorso 10.000 km ed ho l'olio circa 2 cm sopra il max (spero di farcela ad arrivare al 1° tagliando prima di arrivare alla fatidica X). E' anche vero che ho percorso il 90% di autostrada. Il problema comunque resta e speriamo riescano a risolverlo il prima possibile, in ogni caso se dovessi sost. l'olio prima dei 20.000 chiederò al conce di passarmelo in garanzia o altrimenti di scrivere in fattura una relazione tecnica sulle motivazioni della anticipata sost. per poi avere la possibilità di intraprendere eventuali azioni legali.

Come ho scritto in altri post mi ritengo abbastanza soddisfatto dell'auto a parte i problemi di consumo ed una fastidiosa vibrazione sul pedale della frizione.

Autore:  trulipante [ martedì 25 luglio 2006, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: olio e dpf colpiscono ancora

corby ha scritto:
Scusa memento, non mandarmi aff.......

Il metodo che io uso per controllare l'olio in modo inoppugnabile consiste nel:
1 - togli l'astina e pulisci
2 - inserisci l'astina pulita fino in fondo
3 - Ritrai IMMEDIATAMENTE l'astina appena arriva a fondo corsa e verifica il livello

Se, invece, la lasci giù a fondo corsa anche solo 2 secondi ti INCULA, cioè da un lato segna una cosa e dall'altro un'altra. A me, e non solo, è successo.
Ti chiedo scusa se ti ho detto cose scontate e che sicuramente sapevi già........

ciao
alla prox.


Di solito mi accontentavo della prima lettura, semplicemente togliendo l'astina e ... controllandola subito. Anche perché reinserendola restavo sempre inculato esattamente nel modo che descrivi (anche se allo stesso livello della prima lettura c'è comunque una sorta di linea di demarcazione) :twisted:

Secondo me l'astina sporca il tubicino tortuoso nel quale è costretta a passare e, reinserendola, ne resta parimenti sporcata.

Però ho appena provato a fare come dici e sembra funzionare: la lettura è comunque la stessa che ho estraendola la prima volta e controllandola subito.

Ciaoo.

Autore:  memento [ martedì 25 luglio 2006, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: olio e dpf colpiscono ancora

trulipante ha scritto:
Di solito mi accontentavo della prima lettura, semplicemente togliendo l'astina e ... controllandola subito. Anche perché reinserendola restavo sempre inculato esattamente nel modo che descrivi (anche se allo stesso livello della prima lettura c'è comunque una sorta di linea di demarcazione) :twisted:

Secondo me l'astina sporca il tubicino tortuoso nel quale è costretta a passare e, reinserendola, ne resta parimenti sporcata.

Però ho appena provato a fare come dici e sembra funzionare: la lettura è comunque la stessa che ho estraendola la prima volta e controllandola subito.

Ciaoo.


anch'io inizialmente avevo dato colpa al percorso tortuoso ma poi ripensandoci mi è venuto in mente che è la prima volta che mi capita da quando controllo l'olio alla mia m6. cioè il percorso tortuoso c'è sempre stato eppure la lettura era identica da entrambi i lati. ora invece no

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/