Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Ancora su olio motore !!!
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=6994
Pagina 1 di 1

Autore:  jackscars [ mercoledì 26 luglio 2006, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Ancora su olio motore !!!

Ciao raga, vi assillo ancora con un pseudo problema per l'olio motore.

Ho acquistato ieri un litro di olio motore presso un centro di assistenza Mazda e specificando il modello (2.0 TD 136 cv senza dpf) mi hanno venduto per buono il Dexelia DPF 5W-30 dove c'è scritto sull'etichetta posteriore di "non usare in motori senza dpf" !!!!
Non ho visto subito la scritta in quanto si trova sul retro dell'etichetta posteriore della lattina, in pratica bisogna staccare l'etichetta dalla confezione per poter leggere questa informazione.

Su internet ho letto le specifiche tecniche dell'olio e NON corrisponde a quello consigliato sul libretto di uso e manutenzione fornitomi con l'auto.
Infatti questo è JAPO DL-1 mentre quello consigliato è ACEA B1/B3/B5 o API CF oppure olio originale Mazda Dexelia senza specificare le caratteristiche di viscosità che dovrebbero comunque corrispondere a quelle precedentemente menzionate.

Posso creare danni al motore ???
C'è qualcuno che ne sa di più a riguardo ???

Grazie !!!

Autore:  memento [ mercoledì 26 luglio 2006, 11:45 ]
Oggetto del messaggio: 

ti propongo di tornare all'officina mazda e di tirare la latta d'olio in testo a colui che te l'ha venduta...

ma come diavolo si fa a non saper nemmeno dare l'olio giusto dopo che tu gli dici per filo e per segno il modello di auto che possiedi??

Autore:  corby [ mercoledì 26 luglio 2006, 11:52 ]
Oggetto del messaggio: 

NO COMMENT

Autore:  trulipante [ mercoledì 26 luglio 2006, 12:22 ]
Oggetto del messaggio: 

memento ha scritto:
ti propongo di tornare all'officina mazda e di tirare la latta d'olio in testo a colui che te l'ha venduta...

ma come diavolo si fa a non saper nemmeno dare l'olio giusto dopo che tu gli dici per filo e per segno il modello di auto che possiedi??


Probabilmente ora non fanno altro che sentir parlare di Dexelia dato che faranno 20 cambi olio a macchine con DPF per ogni cambio olio tradizionale :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Autore:  jackscars [ mercoledì 26 luglio 2006, 12:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho telefonato all'assistenza e sono spiacenti dell'errore, mi hanno detto di tornare da loro per la sostituzione della lattina con il Mazda Dexelia ULTRA 5W-30.
Per fortuna sono un tipo molto preciso e scrupoloso e non ho prontamente usato l'olio fornitomi dall'assistenza ma ho cercato ulteriori chiarimenti anche su internet, diciamo che "ho letto il foglietto illustrativo" !!!!!
Questo mi porterà ad essere ancora più diffidente, purtroppo !!!

La domanda sorge spontanea :
e se la cosa fosse successa durante un tagliando ??????? Cazz.......

Spero sia soltanto dovuto all'incompetenza di un magazziniere.

Autore:  jackscars [ mercoledì 26 luglio 2006, 12:29 ]
Oggetto del messaggio: 

trulipante ha scritto:
memento ha scritto:
ti propongo di tornare all'officina mazda e di tirare la latta d'olio in testo a colui che te l'ha venduta...

ma come diavolo si fa a non saper nemmeno dare l'olio giusto dopo che tu gli dici per filo e per segno il modello di auto che possiedi??


Probabilmente ora non fanno altro che sentir parlare di Dexelia dato che faranno 20 cambi olio a macchine con DPF per ogni cambio olio tradizionale :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Sono tutti Dexelia ma quella è solo la linea commerciale, poi c'è da scegliere il tipo che può essere diverso a seconda del tipo di motore.

C'è differenza tra il DEXELIA DPF e il DEXELIA ULTRA come tra due oli Agip !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :!: :!: :!: :!:

L'errore è ammissibile da un profano come noi ma non da uno che li vende !!!!

Autore:  Ospite [ mercoledì 26 luglio 2006, 16:41 ]
Oggetto del messaggio: 

secondo me non sarebbe cambiato niente e non avrebbe creato problemi..
anche il dexelia DPF e' 5-30 come gradazione...il dexelia DPF ha solo delle specifiche supplementari per sopportare la diluizione

Autore:  jackscars [ mercoledì 26 luglio 2006, 17:52 ]
Oggetto del messaggio: 

melego73 ha scritto:
secondo me non sarebbe cambiato niente e non avrebbe creato problemi..
anche il dexelia DPF e' 5-30 come gradazione...il dexelia DPF ha solo delle specifiche supplementari per sopportare la diluizione


E allora perchè la Mazda avrebbe scritto esplicitamente "non usare assolutamente su motori diesel che non hanno il filtro dpf" ????

Se fossero uguali userebbe lo stesso per tutti !!!!

Se vai a leggere le specifiche internazionali degli olii potrai accorgerti che sono diversi, non è importante solo la caratteristica per le tamperature di utilizzo, 5-30, 10-40 etc...

Autore:  Ospite [ mercoledì 26 luglio 2006, 18:22 ]
Oggetto del messaggio: 

non so risponderti con esattezza era solo una mia supposizione.

Autore:  san6 [ mercoledì 26 luglio 2006, 18:23 ]
Oggetto del messaggio: 

jackscars ha scritto:
melego73 ha scritto:
secondo me non sarebbe cambiato niente e non avrebbe creato problemi..
anche il dexelia DPF e' 5-30 come gradazione...il dexelia DPF ha solo delle specifiche supplementari per sopportare la diluizione


E allora perchè la Mazda avrebbe scritto esplicitamente "non usare assolutamente su motori diesel che non hanno il filtro dpf" ????

Se fossero uguali userebbe lo stesso per tutti !!!!

Se vai a leggere le specifiche internazionali degli olii potrai accorgerti che sono diversi, non è importante solo la caratteristica per le tamperature di utilizzo, 5-30, 10-40 etc...


perchè?
perchè se apri la lattina, dentro non c'è olio..

c'è GASOLIO... :wink:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/