Mazda Club Italia https://www.mazdaclub.it/forum/ |
|
DISTACCO BATTERIA - PROCEDURE https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=7027 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | DRIVER-M6CD [ venerdì 28 luglio 2006, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | DISTACCO BATTERIA - PROCEDURE |
Salve ![]() Prima o poi a tutti capiterà di dover staccare la batteria alla nostra M6. Nel manuale d'uso quest'argomento non è trattato in maniera specifica. C'è spesso qua e la per i vari capitoli qualcosa che, dopo l'interruzione d'energia, va ricodificato (vetri, sistema audio, smart card sedili elettrici ecc.) Idem nel manuale d'officina (ho avuto modo di consultare solo il vecchio) dove anche qui l'argomento è trattato solo nei singoli capitoli. Se non conoscete dove è possibile trovare quest'elenco completo vi chiederei di segnalare, se avete staccato la vostra, cosa è stato ripristinato così da poter creare una procedura che ritengo possa essere utile a molti. Saluti. __________________________________________________________ P.s.: Sono ai miei primi messaggi ma Io so cos'è l'M6, altroché!! |
Autore: | mikom [ venerdì 28 luglio 2006, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
la procedura per staccare la batteria non c'è... semplicemente perchè la batteria non andrebbe mai staccata. anche per sostituirla bisognerebbe bypassare con un accumulatore che ne faccia le veci nell'intervallo di tempo che intercorre nell'operazione. |
Autore: | DIK [ venerdì 28 luglio 2006, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Vero... |
Sarebbe bello averla la batteria di scorta...molti però non ce l'hanno. Purtroppo se si fa senza mi sembra che si perdano le impostazioni della radio e dei vetri elettrici. Correggetemi se sbaglio... Ciao Ciao |
Autore: | DRIVER-M6CD [ sabato 29 luglio 2006, 1:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mikom ha scritto: la procedura per staccare la batteria non c'è... semplicemente perchè la batteria non andrebbe mai staccata. anche per sostituirla bisognerebbe bypassare con un accumulatore che ne faccia le veci nell'intervallo di tempo che intercorre nell'operazione.
Il manuale d'officina prevede per tantissimi interventi il distacco della batteria ma non dice d'utilizzare alcuna fonte temporanea. __________________________________________________________ P.s.: Sono ai miei primi messaggi ma Io so cos'è l'M6, altroché!! |
Autore: | memento [ sabato 29 luglio 2006, 12:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao driver.. volevo solo darti il benvenuto nel forum e complimentarmi per l'originalità della tua firma ![]() |
Autore: | attila748 [ sabato 29 luglio 2006, 16:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Io |
quando tribolavo con gli xeno, l'ho staccata varie volte, e non e' successo mai nulla forche' la smemorizzazione delle stazioni radio, l'azzeramento dei CD radio, e la smemorizzazione dei tasti alzavetro (funzione confort sul lato guida.). Per il resto tutto ok, quindi non problem non c'e' scritto da nessuna parte, perche' non c'e' nessuna particolare procedura. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ATTILA. |
Autore: | DRIVER-M6CD [ lunedì 31 luglio 2006, 2:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
memento ha scritto: ciao driver.. volevo solo darti il benvenuto nel forum e complimentarmi per l'originalità della tua firma ![]() Grazie Memento ![]() MI firmo così poiché sotto il mio nikname compare quella scritta che ritengo non mi si addica. (chissà se è possibile cambiarla? Chi la mette?). Come vedi sono ai miei primi post (spero di aver azzeccato il termine, non sono molto aggiornato con internet) ma seguo il forum da circa due mesi dopo averlo scoperto per caso quando, in preda al panico, cercavo notizie in rete sul DPF due giorni dopo aver ritirato la mia 143cv. La scoperta del mazdaClub mi ha un pò tranquillizzato anche se....... ma non è questo il posto del forum dove trattare l'argomento. Saluti. attila748 ha scritto: quando tribolavo con gli xeno, l'ho staccata varie volte, e non e' successo mai nulla forche' la smemorizzazione delle stazioni radio, l'azzeramento dei CD radio, e la smemorizzazione dei tasti alzavetro (funzione confort sul lato guida.).
Per il resto tutto ok, quindi non problem non c'e' scritto da nessuna parte, perche' non c'e' nessuna particolare procedura. ![]() Salve Attila Grazie per la tua informazione. Posso sapere se la tua è una 143cv.? Sto tentando di mettere a punto un lista di cose da fare dopo aver tolto tensione alla M6 per un problema che ho ai vetri elettrici. Volevo tentare di risolverlo riprogrammandoli. Non so, per esempio, se il settaggio after market fatto sulla smart card per la chiusura porte automatica vada perso (per settare questa funzione occorre attaccarsi al "computer" dell'assistenza) e non volevo rifarlo. Un saluto e a presto nel forum. __________________________________________________________ P.s.: Sono ai miei primi messaggi ma Io so cos'è l'M6, altroché!! |
Autore: | attila748 [ lunedì 31 luglio 2006, 17:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
DRIVER-M6CD ha scritto: memento ha scritto: ciao driver.. volevo solo darti il benvenuto nel forum e complimentarmi per l'originalità della tua firma ![]() Grazie Memento ![]() MI firmo così poiché sotto il mio nikname compare quella scritta che ritengo non mi si addica. (chissà se è possibile cambiarla? Chi la mette?). Come vedi sono ai miei primi post (spero di aver azzeccato il termine, non sono molto aggiornato con internet) ma seguo il forum da circa due mesi dopo averlo scoperto per caso quando, in preda al panico, cercavo notizie in rete sul DPF due giorni dopo aver ritirato la mia 143cv. La scoperta del mazdaClub mi ha un pò tranquillizzato anche se....... ma non è questo il posto del forum dove trattare l'argomento. Saluti. attila748 ha scritto: quando tribolavo con gli xeno, l'ho staccata varie volte, e non e' successo mai nulla forche' la smemorizzazione delle stazioni radio, l'azzeramento dei CD radio, e la smemorizzazione dei tasti alzavetro (funzione confort sul lato guida.). Per il resto tutto ok, quindi non problem non c'e' scritto da nessuna parte, perche' non c'e' nessuna particolare procedura. ![]() Salve Attila Grazie per la tua informazione. Posso sapere se la tua è una 143cv.? Sto tentando di mettere a punto un lista di cose da fare dopo aver tolto tensione alla M6 per un problema che ho ai vetri elettrici. Volevo tentare di risolverlo riprogrammandoli. Non so, per esempio, se il settaggio after market fatto sulla smart card per la chiusura porte automatica vada perso (per settare questa funzione occorre attaccarsi al "computer" dell'assistenza) e non volevo rifarlo. Un saluto e a presto nel forum. __________________________________________________________ P.s.: Sono ai miei primi messaggi ma Io so cos'è l'M6, altroché!! No ho la 136 cv. per la nuova non saprei dirti, forse la smart card........... a questo punto senti il conce. Ciao |
Autore: | steno [ giovedì 3 agosto 2006, 10:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Io |
attila748 ha scritto: quando tribolavo con gli xeno, l'ho staccata varie volte, e non e' successo mai nulla forche' la smemorizzazione delle stazioni radio, l'azzeramento dei CD radio, e la smemorizzazione dei tasti alzavetro (funzione confort sul lato guida.).
ATTILA. Mi permetto di chiederti cosa si deve fare in questi casi: ho una M5 che è stata letteralmente randellata dalla grandine; dopo il ricovero in carrozzeria per 10 giorni con probabile stacco della batteria, oltre alla smemorizzazione delle stazioni, la radio ne prende solo 3-4. Cosa si deve fare ? Grazie e ciao. |
Autore: | DIK [ giovedì 3 agosto 2006, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Ciao |
Ciao steno Per la radio occorre procedere alla memorizzazione delle stazioni, mentre per i cristalli occorre attuare la memorizzazione delle corse alzavetri. E' tutto scritto sul manuale..cerca con calma. Ciao e buon lavoro ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |