Rispondi al messaggio

Livello olio motore !

mercoledì 12 luglio 2006, 9:50

Ciao ragazzi, volevo chiedere se è normale dopo 6500 km avere il livello olio motore a metà tra le due tacchette dell'asticella.
Il capofficina mazda a cui mi sono rivolto ha detto che è normale ed al massimo manca mezzo litro il che secondo lui è normale.
Siccome devo partire per le vacanze (circa 2000 km tra and. e rit.)qualcuno più esperto può darmi gentilmente un consiglio su come agire o fregarmene e partire "sereno" e non "tranquillo" visto quello che "tranquillo" subisce di solito......!!!!
A Roma dicono che: "...a tranquillo se lo so' inc...." oppure "...gli hanno inc... la moglie" oppure "...gli hanno fregato l'autoradio"

oppure "...ha fuso il motore" etc..... !!!!!
Grazie

mercoledì 12 luglio 2006, 11:28

Guarda, anche la mia da nuova ha consumato un po' di olio.
Credo che sia normale perchè i motori, per quanto si dica che non abbiano più bisogno di rodaggio come una volta, devono comunque assestarsi.
Non ricordo quanto ci ha messo ad arrivare a metà fra le due tacche. Forse meno di 5000 Km. Poi però si è fermata e non ne ha consumato più. Ho controllato regolarmente l'olio fino al tagliando e non si è più mosso. Ora, da che l'ho cambiato, ho fatto 10.000 Km ed è ancora al livello massimo.

Fossi in te non mi preoccuperei più di tanto. Certo, non smettere di controllare l'olio: i motori sono tutti diversi, e se il mio ha smesso di consumare olio non è detto che faccia altrettanto il tuo (anche se credo che avverrà proprio così)

Se poi hai la facelift con il DPF, beh... dovrebbe pensarci da sola a rabboccare l'olio :lol: :lol: :lol: (adesso Dik, Inviperito, Melego, ecc. ecc. mi uccidono :? :lol: :lol: )

Re: Livello olio motore !

mercoledì 12 luglio 2006, 13:22

jackscars ha scritto:Ciao ragazzi, volevo chiedere se è normale dopo 6500 km avere il livello olio motore a metà tra le due tacchette dell'asticella.
Il capofficina mazda a cui mi sono rivolto ha detto che è normale ed al massimo manca mezzo litro il che secondo lui è normale.
Siccome devo partire per le vacanze (circa 2000 km tra and. e rit.)qualcuno più esperto può darmi gentilmente un consiglio su come agire o fregarmene e partire "sereno" e non "tranquillo" visto quello che "tranquillo" subisce di solito......!!!!
A Roma dicono che: "...a tranquillo se lo so' inc...." oppure "...gli hanno inc... la moglie" oppure "...gli hanno fregato l'autoradio"

oppure "...ha fuso il motore" etc..... !!!!!
Grazie


scusa.. ma mi pare di capire che hai il 143cv..
o sbaglio?
se è così.. come è possibile che a te l'olio diminuisca? 8O 8O
quà siamo tutti a misurare l'olio sopra la x e a te scende?
per carità.. nessuna invidia..
solo che se è così si aprono nuovi scenari

Re: Livello olio motore !

mercoledì 12 luglio 2006, 13:29

san6 ha scritto:
jackscars ha scritto:Ciao ragazzi, volevo chiedere se è normale dopo 6500 km avere il livello olio motore a metà tra le due tacchette dell'asticella.
Il capofficina mazda a cui mi sono rivolto ha detto che è normale ed al massimo manca mezzo litro il che secondo lui è normale.
Siccome devo partire per le vacanze (circa 2000 km tra and. e rit.)qualcuno più esperto può darmi gentilmente un consiglio su come agire o fregarmene e partire "sereno" e non "tranquillo" visto quello che "tranquillo" subisce di solito......!!!!
A Roma dicono che: "...a tranquillo se lo so' inc...." oppure "...gli hanno inc... la moglie" oppure "...gli hanno fregato l'autoradio"

oppure "...ha fuso il motore" etc..... !!!!!
Grazie


scusa.. ma mi pare di capire che hai il 143cv..
o sbaglio?
se è così.. come è possibile che a te l'olio diminuisca? 8O 8O
quà siamo tutti a misurare l'olio sopra la x e a te scende?
per carità.. nessuna invidia..
solo che se è così si aprono nuovi scenari



No ragazzi ho la 136 cv touring no facelift !!!!!
Niente nuovi scenari !!!

Grazie Mastro e continuerò di tanto in tanto a controllare il livello olio per vedere se scende ancora, spero che sia come dici tu.

Re: Livello olio motore !

mercoledì 12 luglio 2006, 13:34

jackscars ha scritto:
san6 ha scritto:
jackscars ha scritto:Ciao ragazzi, volevo chiedere se è normale dopo 6500 km avere il livello olio motore a metà tra le due tacchette dell'asticella.
Il capofficina mazda a cui mi sono rivolto ha detto che è normale ed al massimo manca mezzo litro il che secondo lui è normale.
Siccome devo partire per le vacanze (circa 2000 km tra and. e rit.)qualcuno più esperto può darmi gentilmente un consiglio su come agire o fregarmene e partire "sereno" e non "tranquillo" visto quello che "tranquillo" subisce di solito......!!!!
A Roma dicono che: "...a tranquillo se lo so' inc...." oppure "...gli hanno inc... la moglie" oppure "...gli hanno fregato l'autoradio"

oppure "...ha fuso il motore" etc..... !!!!!
Grazie


scusa.. ma mi pare di capire che hai il 143cv..
o sbaglio?
se è così.. come è possibile che a te l'olio diminuisca? 8O 8O
quà siamo tutti a misurare l'olio sopra la x e a te scende?
per carità.. nessuna invidia..
solo che se è così si aprono nuovi scenari



No ragazzi ho la 136 cv touring no facelift !!!!!
Niente nuovi scenari !!!

Grazie Mastro e continuerò di tanto in tanto a controllare il livello olio per vedere se scende ancora, spero che sia come dici tu.


per un'attimo ci ho sperato che tu fossi il primo senza problemi :cry:

se l'olio ti scende ancora mentre viaggi, basta che te ne compri un kilo e lo aggiungi..
le care vecchie auto senza dpf...
che malinconia.. :(

Re: Livello olio motore !

mercoledì 12 luglio 2006, 13:45

san6 ha scritto:
jackscars ha scritto:Ciao ragazzi, volevo chiedere se è normale dopo 6500 km avere il livello olio motore a metà tra le due tacchette dell'asticella.
Il capofficina mazda a cui mi sono rivolto ha detto che è normale ed al massimo manca mezzo litro il che secondo lui è normale.
Siccome devo partire per le vacanze (circa 2000 km tra and. e rit.)qualcuno più esperto può darmi gentilmente un consiglio su come agire o fregarmene e partire "sereno" e non "tranquillo" visto quello che "tranquillo" subisce di solito......!!!!
A Roma dicono che: "...a tranquillo se lo so' inc...." oppure "...gli hanno inc... la moglie" oppure "...gli hanno fregato l'autoradio"

oppure "...ha fuso il motore" etc..... !!!!!
Grazie


scusa.. ma mi pare di capire che hai il 143cv..
o sbaglio?
se è così.. come è possibile che a te l'olio diminuisca? 8O 8O
quà siamo tutti a misurare l'olio sopra la x e a te scende?
per carità.. nessuna invidia..
solo che se è così si aprono nuovi scenari


ma perchè sale?
8O

Re: Livello olio motore !

mercoledì 12 luglio 2006, 13:52

Strabo ha scritto: ma perchè sale? 8O


Gasolio nell'olio Olio...guarda su 4R pag74..oppure se vuoi risparmiare guarda qui:
http://mazda6club.altervista.org/module ... 48f3173001

Ciao

lunedì 28 agosto 2006, 12:59

speriamo che i motoristi Mazda (o Ford) abbiano tenuto presente di questo inconveniente...se l'albero motore sbatte nell'olio,produce piccole bollicine di aria che vengono immesse nel circuito di lubrificazione producendo danni incalcolabili o letali per il propulsore.
Sempre che ,l'olio diluito,abbia ancora le caratterische di viscosita' ideali per tenere protetto il motore e su questo aspetto un dubbio mi sorge.

lunedì 28 agosto 2006, 13:17

melego73 ha scritto:speriamo che i motoristi Mazda (o Ford) abbiano tenuto presente di questo inconveniente...se l'albero motore sbatte nell'olio,produce piccole bollicine di aria che vengono immesse nel circuito di lubrificazione producendo danni incalcolabili o letali per il propulsore.
Sempre che ,l'olio diluito,abbia ancora le caratterische di viscosita' ideali per tenere protetto il motore e su questo aspetto un dubbio mi sorge.


se hanno messo l'astina con tre livelli.. E.. F.. e la famigerata X
se l'han scritto chiaro e tondo sul manuale d'uso e manutenzione..

questi lo sapevano benissimo che mettevano in circolazione un'auto con evidenti problemi di inquinamento dell'olio da parte del gasolio.. :evil:

lunedì 28 agosto 2006, 13:23

che sapessero che l'olio venisse inquinato lo sanno eccome,spero solo che l'albero motore,a coppia piena fino alla X,non sbatta nell'olio e crei il dannoso fenomeno delle bollicine.
Nella coca cola fanno bene,nell'olio no..
Rispondi al messaggio