mercoledì 12 luglio 2006, 9:50
mercoledì 12 luglio 2006, 11:28
mercoledì 12 luglio 2006, 13:22
jackscars ha scritto:Ciao ragazzi, volevo chiedere se è normale dopo 6500 km avere il livello olio motore a metà tra le due tacchette dell'asticella.
Il capofficina mazda a cui mi sono rivolto ha detto che è normale ed al massimo manca mezzo litro il che secondo lui è normale.
Siccome devo partire per le vacanze (circa 2000 km tra and. e rit.)qualcuno più esperto può darmi gentilmente un consiglio su come agire o fregarmene e partire "sereno" e non "tranquillo" visto quello che "tranquillo" subisce di solito......!!!!
A Roma dicono che: "...a tranquillo se lo so' inc...." oppure "...gli hanno inc... la moglie" oppure "...gli hanno fregato l'autoradio"
oppure "...ha fuso il motore" etc..... !!!!!
Grazie
mercoledì 12 luglio 2006, 13:29
san6 ha scritto:jackscars ha scritto:Ciao ragazzi, volevo chiedere se è normale dopo 6500 km avere il livello olio motore a metà tra le due tacchette dell'asticella.
Il capofficina mazda a cui mi sono rivolto ha detto che è normale ed al massimo manca mezzo litro il che secondo lui è normale.
Siccome devo partire per le vacanze (circa 2000 km tra and. e rit.)qualcuno più esperto può darmi gentilmente un consiglio su come agire o fregarmene e partire "sereno" e non "tranquillo" visto quello che "tranquillo" subisce di solito......!!!!
A Roma dicono che: "...a tranquillo se lo so' inc...." oppure "...gli hanno inc... la moglie" oppure "...gli hanno fregato l'autoradio"
oppure "...ha fuso il motore" etc..... !!!!!
Grazie
scusa.. ma mi pare di capire che hai il 143cv..
o sbaglio?
se è così.. come è possibile che a te l'olio diminuisca?![]()
![]()
quà siamo tutti a misurare l'olio sopra la x e a te scende?
per carità.. nessuna invidia..
solo che se è così si aprono nuovi scenari
mercoledì 12 luglio 2006, 13:34
jackscars ha scritto:san6 ha scritto:jackscars ha scritto:Ciao ragazzi, volevo chiedere se è normale dopo 6500 km avere il livello olio motore a metà tra le due tacchette dell'asticella.
Il capofficina mazda a cui mi sono rivolto ha detto che è normale ed al massimo manca mezzo litro il che secondo lui è normale.
Siccome devo partire per le vacanze (circa 2000 km tra and. e rit.)qualcuno più esperto può darmi gentilmente un consiglio su come agire o fregarmene e partire "sereno" e non "tranquillo" visto quello che "tranquillo" subisce di solito......!!!!
A Roma dicono che: "...a tranquillo se lo so' inc...." oppure "...gli hanno inc... la moglie" oppure "...gli hanno fregato l'autoradio"
oppure "...ha fuso il motore" etc..... !!!!!
Grazie
scusa.. ma mi pare di capire che hai il 143cv..
o sbaglio?
se è così.. come è possibile che a te l'olio diminuisca?![]()
![]()
quà siamo tutti a misurare l'olio sopra la x e a te scende?
per carità.. nessuna invidia..
solo che se è così si aprono nuovi scenari
No ragazzi ho la 136 cv touring no facelift !!!!!
Niente nuovi scenari !!!
Grazie Mastro e continuerò di tanto in tanto a controllare il livello olio per vedere se scende ancora, spero che sia come dici tu.
mercoledì 12 luglio 2006, 13:45
san6 ha scritto:jackscars ha scritto:Ciao ragazzi, volevo chiedere se è normale dopo 6500 km avere il livello olio motore a metà tra le due tacchette dell'asticella.
Il capofficina mazda a cui mi sono rivolto ha detto che è normale ed al massimo manca mezzo litro il che secondo lui è normale.
Siccome devo partire per le vacanze (circa 2000 km tra and. e rit.)qualcuno più esperto può darmi gentilmente un consiglio su come agire o fregarmene e partire "sereno" e non "tranquillo" visto quello che "tranquillo" subisce di solito......!!!!
A Roma dicono che: "...a tranquillo se lo so' inc...." oppure "...gli hanno inc... la moglie" oppure "...gli hanno fregato l'autoradio"
oppure "...ha fuso il motore" etc..... !!!!!
Grazie
scusa.. ma mi pare di capire che hai il 143cv..
o sbaglio?
se è così.. come è possibile che a te l'olio diminuisca?![]()
![]()
quà siamo tutti a misurare l'olio sopra la x e a te scende?
per carità.. nessuna invidia..
solo che se è così si aprono nuovi scenari
mercoledì 12 luglio 2006, 13:52
Strabo ha scritto: ma perchè sale?
lunedì 28 agosto 2006, 12:59
lunedì 28 agosto 2006, 13:17
melego73 ha scritto:speriamo che i motoristi Mazda (o Ford) abbiano tenuto presente di questo inconveniente...se l'albero motore sbatte nell'olio,produce piccole bollicine di aria che vengono immesse nel circuito di lubrificazione producendo danni incalcolabili o letali per il propulsore.
Sempre che ,l'olio diluito,abbia ancora le caratterische di viscosita' ideali per tenere protetto il motore e su questo aspetto un dubbio mi sorge.
lunedì 28 agosto 2006, 13:23