Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora sulle prestazioni.
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 14:41 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 142
Località: Bari
C'è un dubbio che mi porto dietro da un anno e cioè da quando ho acquistato l'auto.
Poche settimane prima di acquistare la M6, presi in prova un Opel Astra berlina 1.9 120 CV. Ricordo che, anche in terza, appena affondavo il piede, avevo la sensazione della spinta, con la spalla che si incollava al sedile.

Pur essendo molto soddisfatto delle prestazioni della M6, non riesco a far incollare la spalla al sedile :D

E' solo una questione di peso e dimensioni dell'auto, quindi inopportuno il paragone con l'Astra? O devo far rivedere qualcosa sulla mia auto - m6 sw 136 cv - ?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 19:09 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 4776
Località: Milano
forse i sedili dell'astra erano rivestiti di carta moschicida??? 8O 8O 8O 8O

_________________
http://fotoalbum.alice.it/emozioni-a-colori
non devi mai discutere con un idiota, perchè prima ti porta al suo livello, e poi ti frega con l'esperienza!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 19:35 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2042
Località: Alba (cn)
Comune e provincia: CN
hai provato ad avvicinare di più lo schienale della tua m6 ???
:lol: :lol: :lol:
magari se tu non lo tenessi completamente aperto sul sedile dietro riusciresti a toccarlo
:lol: :lol: :lol:

battute a parte ti confermo che anch'io sul 143cv non sento il "colpo". se non in rari casi.
forse è questione di come il motore eroga la potenza e di come è costruita la m6 a livello di comfort interno.
sulla seat, che ha un motore sì molto meno potente ma molto più ruvido e brusco, invece lo sento

_________________
Mazda 6 L&B 2.0 D 143cv Hatchback 5 porte + cerchi 17" + tetto apribile
Mazda 6 Luxury 2.0 D 140cv SW + navi
Mazda 6 Evolve 2.2 Skyactive D 150cv SW + evolve pack + cambio automatico


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 19:39 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 142
Località: Bari
cerny ha scritto:
forse i sedili dell'astra erano rivestiti di carta moschicida??? 8O 8O 8O 8O


Non saprei. So solo che per uscire mi son dovuto sfilare la camicia che è rimasta attaccata sullo schienale :D :D



memento ha scritto:
hai provato ad avvicinare di più lo schienale della tua m6 ???
:lol: :lol: :lol:
magari se tu non lo tenessi completamente aperto sul sedile dietro riusciresti a toccarlo
:lol: :lol: :lol:


Non ci avevo pensato.
Devo girare la rotellina a sinistra del sedile per tirarlo su? :lol: :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 settembre 2006, 20:07 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 776
la mia in 3^ se affondi ti attacca al sedile...... ma io sono uno dei pochi (pazzi) eletti che ha 166 cavalli....... 8)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 9:21 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 280
Località: Renate ( MB )
anche secondo me è tutto dovuto a comè regolata l' erogazione.....la m6 sale e non ti accorgi....... le tedesche ti danno il colpo e poi salgono allo stesso modo....

Ma anche a voi ...soprattutto in terza ....se sei a poco piu di 1000 giri ha 5 secondi buoni di vuoto e poi sale?...

secondo me la coppia è un po troppo alta e il motore risulta vuoto ai bassi giri....poi sale proprio bene in un lampo....

ma nel traffico cittadino devi sempre stare attento a non scendere troppo di giri...

magari è solo la mia....
ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 9:35 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 142
Località: Bari
STE ha scritto:
Ma anche a voi ...soprattutto in terza ....se sei a poco piu di 1000 giri ha 5 secondi buoni di vuoto e poi sale?...

......

magari è solo la mia....
ciao


La mia si comporta esattamente allo stesso modo. Probabilmente è proprio una questione di regolazioni. Ma in tal caso, secondo voi, è possibile intervenire (sempre tramite Mazda) sulla centralina ?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 9:48 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2042
Località: Alba (cn)
Comune e provincia: CN
anche la mia ha un vuoto più o meno lì poco sopra ai 1000 giri ma secondo me dura meno di 5 secondi (diciamo 3). credo sia normale in tutti i diesel, poco prima che entri in funzione il turbo e che la coppia si faccia sentire.
x esempio sulla mia seat questo "buco" è solo un attimo ma è molto molto "profondo", tanto che a volte ne risente anche la progressione successiva ed è meglio scalare come nei cari benzina.
tornando alla m6.. tu parli di 3marcia... invece hai notato che in 4 cambia leggermente??? una delle cose che continua a stupirmi della m6 infatti è il tiro bestiale che ha in 4... avete mai provato a fare il classico test 70-120 km/h ???

_________________
Mazda 6 L&B 2.0 D 143cv Hatchback 5 porte + cerchi 17" + tetto apribile
Mazda 6 Luxury 2.0 D 140cv SW + navi
Mazda 6 Evolve 2.2 Skyactive D 150cv SW + evolve pack + cambio automatico


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 15:25 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 280
Località: Renate ( MB )
Verissimo ...la quarta è impressionante..... ha una spinta esagerata

cmq per la terza...vero che su tutti i diesel c'è un buco prima che entri il turbo......ma nella m6 mi sembra davvero accentuato ( e rende un pò scomoda la guida ) ....cosa che su altri diesel non ho riscontrato....magari potendo ripammare leggermente la centralina ( lo dico da ignorante ) la cosa potrebbe migliorare.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 15:46 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 142
Località: Bari
STE ha scritto:
Verissimo ...la quarta è impressionante..... ha una spinta esagerata

cmq per la terza...vero che su tutti i diesel c'è un buco prima che entri il turbo......ma nella m6 mi sembra davvero accentuato ( e rende un pò scomoda la guida ) ....cosa che su altri diesel non ho riscontrato....magari potendo ripammare leggermente la centralina ( lo dico da ignorante ) la cosa potrebbe migliorare.


Stessa impressione.
Tra l'altro, in terza, difficilmente scendo sotto i 1500 giri.
A proposito dei giri (scusate la domanda blasfema :oops: ), ma è normale che, da fermo, il motore sia già a 750 giri ?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati