Rispondi al messaggio

sensore sull'albero a camme

giovedì 10 agosto 2006, 3:18

qualcuno mi puo aiutare ? a cosa serve il sensore sull'albero a camme ?
se difettoso puo causare mancamento nell'auto e/o sborbottamento come se mancasse l'alimentazione puo causare l'accensione della spia del immobilizzatore ?

grazie
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

giovedì 10 agosto 2006, 10:19

qualche anno fa avevo una audi 1.9 tdi...

a 73000 km mi si è accesa la spia del controllo elettronico del motore. il tester dava una segnalazione di guasto proveniente dal sensore dell'albero a camme. all'origine dell'errore vi era un "fuori fase" della cinghia di distribuzione e pertanto il motore era autolimitato nelle prestazioni.

il tutto è stato risolto sostituendo la cinghia.


però... tieni conto che il motore audi è un po' diverso, nel senso che nell'"iniettore pompa" le camme hanno la funzione di far funzionare gli iniettori e quindi hanno una maggiore forzatura.

nella mazda non saprei.

Re: sensore sull'albero a camme

venerdì 29 settembre 2006, 21:17

kladiator ha scritto:qualcuno mi puo aiutare ? a cosa serve il sensore sull'albero a camme ?
se difettoso puo causare mancamento nell'auto e/o sborbottamento come se mancasse l'alimentazione puo causare l'accensione della spia del immobilizzatore ?

grazie
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:


Il sensore in questione serve a rilevare la posizione dell' albero a cammes...
se difettoso può causare malfunzionamenti descritti...
se malfunzionante causa l'accensione della spia malfunzionamento motore, diagnosticabile con l'autodiagnosi.
Rispondi al messaggio