Pagina 1 di 1

Webasto... parte II

Inviato: lunedì 6 novembre 2006, 22:01
di lucabuxy
Due domande:
1) quando è in funzione, il CDB se ne "accorge" alla voce "consumo istantaneo"?
2) entra in funzione solo a motore acceso oppure basta che giri di uno scatto la chiave di accensione? E nel caso sia giusta la prima, è possibile, tramite un pulsante, farlo partire PRIMA di mettere in moto, così da avere acqua e olio già in temperatura nel momento in cui vado ad accendere il motore?

Re: Webasto... parte II

Inviato: martedì 7 novembre 2006, 11:52
di Titty23
lucabuxy ha scritto:Due domande:
1) quando è in funzione, il CDB se ne "accorge" alla voce "consumo istantaneo"?
2) entra in funzione solo a motore acceso oppure basta che giri di uno scatto la chiave di accensione? E nel caso sia giusta la prima, è possibile, tramite un pulsante, farlo partire PRIMA di mettere in moto, così da avere acqua e olio già in temperatura nel momento in cui vado ad accendere il motore?


Penso che se lo facessi partire a motore spento ti ciuccerebbe tutta la batteria e cmq è pilotato totalmente dalla centralina!Cmq , come nel caso dell'utilizzo del condizionatore , non penso che il cdb tenga conto dell'aumento dei consumi .....

Inviato: martedì 7 novembre 2006, 12:23
di Ospite
Il CDB in questi giorni,indica qualcosa in piu' e secondo me tiene conto anche del consumo minimo del webasto...a motore caldo i consumi si riallineano.
C'e' un aggeggio nel catalogo accessori Mazda che funziona da timer per programmare l'accensione del webasto ma a questo punto l'auto non va parcheggiata in luoghi chiusi.

Inviato: mercoledì 8 novembre 2006, 0:07
di lucabuxy
melego73 ha scritto:C'e' un aggeggio nel catalogo accessori Mazda che funziona da timer per programmare l'accensione del webasto ma a questo punto l'auto non va parcheggiata in luoghi chiusi.

Ovviamente il webasto mi farebbe comodo accenderlo prima di partire se l'auto è parcheggiata fuori al freddo :roll:

Inviato: mercoledì 8 novembre 2006, 9:10
di Ospite
http://www.mazda.it/Showroom/Mazda6/Maz ... cessories/
ma credo che vada abbinato solo al tetto apribile

Inviato: mercoledì 8 novembre 2006, 11:19
di lucabuxy
Nel sito Mazda c'è scritto: "è necessario il kit tetto per veicoli con tetto apribile". Presumo voglia dire che se uno ha il tetto apribile, necessita di un ulteriore kit che, probabilmente, lo chiude in automatico (se aperto) e fa partire il webasto.

Inviato: mercoledì 8 novembre 2006, 12:04
di Ospite
non ne ho la piu' pallida idea come poi non l'avranno nemmeno le officine