Mazda Club Italia https://www.mazdaclub.it/forum/ |
|
questi fusibili… https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=8491 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | scanred [ venerdì 5 gennaio 2007, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | questi fusibili… |
Può capitare, lo so che è raro, ma può capitare che si fonda un fusibile, e queste quattro righe potrebbero esservi utili. A me è successo questo: stavo caricando alla presa accendisigari il mio navigatore satellitare portatile, quando ho intravisto una piccola scintilla. In effetti nel caricatore si era svitata la parte che si inserisce e per un attimo ha fatto contatto la punta metallica fra i due poli. Ovviamente il fusibile relativo è subito saltato. Ho estratto la punta metallica e ho riavvitato il caricatore. Ma il problema è che avevo il satellitare scarico e quindi dovevo sostituire il fusibile per ricaricarlo. La “scatola fusibili” in realtà sono due: una più visibile nel cofano motore e l’altra meno nota in uno scomparto a pressione accanto al pedale frizione (più esattamente accanto al poggiapiedi quando non si preme la frizione). Conviene fare una prova con calma, aprire lo scatolotto a scatto e prendere confidenza con lo schema dei fusibili (visibile sia nel manuale che nel retro dello scatolotto stesso), perché se no tra buio e fretta sarà molto più difficile (come lo è stato per me, anche se dopo un po’ ce l’ho fatta a individuarlo e cambiarlo). Aggiungo che non è facile estrarli, perché c’è pochissimo spazio fra un fusibile e l’altro, quindi conviere tenere un cacciavite piccolo o una pinzetta o quelle mollette estrattori di fusibili. E ovviamente comprare e tenere pronti in auto i fusibili di ricambio, di giusta forma e di vario amperaggio. Meglio abbondare, perchè cadono facilmente mentre si manovrano per cambiarli, specie al buio. Negli iper si trovano a pochi euro le confezioni complete. I nostri sono i fusibili di dimensioni più piccole, rispetto ai due tipi più diffusi. ciao scan |
Autore: | enry76 [ lunedì 8 gennaio 2007, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Scan ![]() |
Autore: | nello [ lunedì 8 gennaio 2007, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao, leggendo nel manuale c'è scritto che nella scatola dei fusibili al'interno del cofano, c'è anche una pinza apposita per l'estrazione. Non ho verificato però se c'è davvero. |
Autore: | Titty23 [ lunedì 8 gennaio 2007, 15:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nello ha scritto: ciao, leggendo nel manuale c'è scritto che nella scatola dei fusibili al'interno del cofano, c'è anche una pinza apposita per l'estrazione. Non ho verificato però se c'è davvero.
C'è....C'è.... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |