Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Come avviene la sostituzione olio motore?
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=8842
Pagina 1 di 1

Autore:  fuoco [ giovedì 15 febbraio 2007, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Come avviene la sostituzione olio motore?

Ciao Ragazzi, sono nuovo e magari la domanda vi sembrerà un pò ingenua... Ho una m6 sw 136 cv a km0 e tra poco mi accingerò a fare il mio 1° tagliando; l' olio motore esausto dell' M6 come lo estraggono?! Nel senso, la coppa dell' olio è provvista di un tappo di decantazione, oppure lo estraggono dal supporto dove è alloggiata l'asticina del livello olio, come fanno su alcune autovetture?Mi togliete il dubbio per favore?

Autore:  Titty23 [ giovedì 15 febbraio 2007, 15:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Sia uno che l'altro.....Di solito pero lo estraggono dall'astina del livello.
Secondo me sarebbe meglio farlo da sotto cosi le impurità ed i residui riescono ad essere smaltiti meglio,unico neo è che mi sembra che per accerdere al tappo di svuotamento bisogna smontare il carter posto a protezione della coppa e del motore....
ciaoooo

Autore:  fuoco [ giovedì 15 febbraio 2007, 16:52 ]
Oggetto del messaggio: 

E' da un po' che vi leggo....non avevo dubbi, siete fantastici....
Ciao titty23 a presto...

Autore:  lucabuxy [ venerdì 16 febbraio 2007, 12:33 ]
Oggetto del messaggio: 

Aggiungo: dopo il cambio olio devono collegarsi alla centralina con un portatile per dirle che l'olio è stato sostituito, altrimenti può accadere qualcosa di anomalo (il tipo dell'officina non si è espresso più specificatamente)

Autore:  fuoco [ venerdì 16 febbraio 2007, 13:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Tutto chiaro e liscio come l' olio.......ciaooo! :wink: :wink:

Autore:  Snowblu [ venerdì 16 febbraio 2007, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come avviene la sostituzione olio motore?

fuoco ha scritto:
Ciao Ragazzi, sono nuovo e magari la domanda vi sembrerà un pò ingenua... Ho una m6 sw 136 cv a km0 e tra poco mi accingerò a fare il mio 1° tagliando; l' olio motore esausto dell' M6 come lo estraggono?! Nel senso, la coppa dell' olio è provvista di un tappo di decantazione, oppure lo estraggono dal supporto dove è alloggiata l'asticina del livello olio, come fanno su alcune autovetture?Mi togliete il dubbio per favore?


Purtroppo lo apsirano con una apposita pompa. Non ci sono + i bei tempi in cui si svitava il tappo dalla coppa, forse oggi non c'è neppure il tappo e enanche la coppa in carti casi....

Autore:  kavolflower [ venerdì 16 febbraio 2007, 21:25 ]
Oggetto del messaggio: 

lucabuxy ha scritto:
Aggiungo: dopo il cambio olio devono collegarsi alla centralina con un portatile per dirle che l'olio è stato sostituito, altrimenti può accadere qualcosa di anomalo (il tipo dell'officina non si è espresso più specificatamente)


Non sarà solo uno spauracchio per scoraggiare iniziative personali e assicurarsi il guadagno della manodopera? :roll:

Autore:  fuoco [ sabato 17 febbraio 2007, 0:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Quando la darò via...tra qualche anno, la soddisfazione di fargli un cambio d' olio però me la voglio togliere e che cacchio!!Sperando di trovare il tappo sulla coppa però :lol: :lol: :lol:

Autore:  fuoco [ venerdì 13 aprile 2007, 14:45 ]
Oggetto del messaggio: 

......Allora ritornando al discorso sostituzione olio, stamene ho lasciato la Bimba in officina per il suo 1° tagliando e con tono deciso e gentile gli ho chiesto della sostituzione dell'olio, di farla svitando il bullone della coppa olio e nn con la pompa per via delle impurità e dell' olio esausto che inevitabilmente rimarrebbe all' interno.Il Capofficina prontamente mi ha tranquillizzato dicendomi, in modo garbato, che l' avrebbe fatto cmq e indicandomi con l' indice una m6 sul ponte alla quale stavano sostituendo proprio l'olio.Poi con tono scherzoso ha aggiunto che quando Mazda non farà più il bullone sotto la coppa ...allora sarà costretto a usare la pompa :D :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/