batman68 ha scritto:
la prima...carina...ma non entusiasmante...gomme non originali...vibrava in frenata
...si ovalizzano i dischi freno anteriori, purtroppo e' un problema abbastanza frequenta sulla 136 cv, pero' in genere si interviene in garanzia, sulla 136 cv che avevo prima mi avevano fatto la rettifica dischi ai 35.000 km. e la sostituzione ai 70.000 km, sempre in garanzia.
Ai 110.000 km (quando l'ho cambiata con la 143 cv) il problema si e' ripresentato.....
batman68 ha scritto:
la seconda...dentro e' perfetta...sembra non l'abbiano mai usata...
il motore mi sembra un pelino piu' rumoroso dell'altra...soprattutto al minimo...
quando levi il controllo della trazione fa quasi paura...
la frizione strappa un pochino in prima...sono andato da un meccanico a chiedere...dice che PUO' essere...
Vi risulta???
...si, la frizione tende a strappare un po', soprattutto quando si stacca dolcemente in 1°, la mia vecchia 136 cv ha cominciato a farlo intorno ai 20-30.000 km., pero' ai 110.000 l'efficienza della frizione era ancora ottimale, secondo me e' ruvida perche' e' progettata per durare a lungo...
...che dire, secondo me la M6 136 cv da' una generale impressione di ruvidita' che pero' dovrebbe essere sinonimo di grande affidabilita' e durata, se uno non e' troppo schizzinoso verso qualche scricchiolio o sensazione di interni non troppo lussuosi, e' un ottimo acquisto anche come usato.
La persona che ha acquistato la mia con 110.000 km. ( ex 626ista), dice di essere molto soddisfatto....
...e poi non ha il DPF
___________________________________