Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

Coppia x mazda 3 1.6 105hp benz.

mercoledì 13 maggio 2009, 15:23

Ciao a tutti, sono un nuovo possessore Mazda (Una bellissima 3 sport limited energy 1.6 benzina colore White pearl), Sono molto soddisfatto dell'acquisto perchè devo dire che nonostante il costo non eccessivo mi trovo con una macchina bella, sportiva senza esagerare e ben accessoriata.

Mi rivolgo a voi per questo motivo, sono un pò indeciso su cosa pensare dei consumi, che sono la nota dolente... per quanto tutti mi abbiano confortato ricordandomi che in quanto nuova l'auto ha bisogno di "rodare" un pò i componenti, così come io di prendere confidenza con i rapporti (vengo da un diesel), sono infastidito dal fatto che quando mi è stata consegnata (con i suoi 100km fatti) segnava una media di 11l/100km(!?), ed ora a poco meno di 300km percorsi (nonostante abbia cercato di essere veramente bravo) sono ad un medio di 8.5l/100km (40% urbano, 60% extra) contro un 6.9 misto dichiarato.

Ora, guardando dei grafici sulla coppia direi che conviene fare la cambiata a 3000-3200 giri (lo scopo è consumare il meno possibile almeno durante la settimana sulla strada per il lavoro...), in modo da ricadere con la marcia successiva sui 2500 in cui c'è una spacie di primo stallo di curva e si sfruttano +-120Nm. il max è 134 a 4000 giri se ricordo bene.

Il mio ragionamento sulla coppia e la cambiata è giusto? e i miei consumi attuali come sono, sballati o rientrano nella norma?

Poi mi stavo chiedendo, si potrebbe tramite modifiche alla cintralina (o con altri metodi che nn conosco) variare la coppia portandola su a giri piu bassi? sempre se è fattibile, visto che non ho letto nessun thread in merito a modifiche di centraline mazda 3 benzina

Grazie in anticipo per le delucidazioni, cya!

Re: Coppia x mazda 3 1.6 105hp benz.

mercoledì 13 maggio 2009, 16:28

TI posso dire che io ho il 2.0 benzina sport limited, appena nuova avevo una media di 9.1 l/100 km circa, ora dopo 3000 km fatti ho una media di 8.6 l/100 km circa, e per di + senza pensare ai consumi. Quindi vedrai che tra un paio di pieni comincerai a vedere la differenza. Fai contro però che i consumi dichiarati sono quasi impossibili da raggiungere, la mia è dichiarata 7.9 ad esempio, ma non mi lamento visto che non mi sembra così distante considerando anche che spesso tiro le marce fino al limitatore (mi piace sentire il suono :-)), mentre prima di questa avevo una 206 hdi con consumi dichiarati di 5.3 l/100km, mentre ero sempre intorno ai 7 invece.

Re: Coppia x mazda 3 1.6 105hp benz.

mercoledì 13 maggio 2009, 20:58

CIao, anche io come te ho una mazda 3 1600 benzina del 2007, anche io all'inizio stavo cm consumi sui 11 - 11.5 l/100km, ora dopo 24000 km la media azzerando ogni tanto il consumo medio e la velocità media perchè dopo un po di tempo tende a non variare più, lasciando consumi un po alti, anche se in realtà stai consumando meno.

Ora mi attesto su un 8.2 - 8.6 l/100km e non mi lamento dai, per tenerla sempre abbastanza allegra di giri e sfruttando tutta la coppia i consumi sono giusti.

Per la centralina ti dico subito che montando un modello DENSO e non una bosch per ora in italia non esiste nessuno che sappia metterci sopra le mani per rimapparla e modificare ne la potenza erogata, ne la curva di coppia ne alcun altro parametro.

Ciao Luca
Rispondi al messaggio