Rispondi al messaggio

Liquido refrigerante motore

lunedì 22 ottobre 2007, 13:14

Salve a tutti.
Volevo chiedervi un'informazione. Io possiedo una mazda 3 1.6 diesel. Ho percorso circa 17000 km e mi sono accorto che il liquido refrigerante motore ha quasi raggiunto il minimo. Per rabboccarlo posso utilizzare il protettivo radiatori della Arexons o non è adatto? Vi ringrazio anticipatamente

Re: Liquido refrigerante motore

lunedì 22 ottobre 2007, 13:49

Binyamin ha scritto:Salve a tutti.
Volevo chiedervi un'informazione. Io possiedo una mazda 3 1.6 diesel. Ho percorso circa 17000 km e mi sono accorto che il liquido refrigerante motore ha quasi raggiunto il minimo. Per rabboccarlo posso utilizzare il protettivo radiatori della Arexons o non è adatto? Vi ringrazio anticipatamente


Ciao. Non è mai consigliabile miscelare due liquidi con caratteristiche diverse (secondo me intendiamoci...) e comunque il fatto che dopo 17.000 Km il livello del liquido abbia raggiunto il minimo mi puzza un pò... :roll: Siccome, visto il kilometraggio piuttosto "fresco", suppongo tu abbia ancora parecchio di garanzia....un saltino in un officina Mazda lo farei....
Facci sapere :wink: :wink:

lunedì 22 ottobre 2007, 14:40

Infatti la mia macchina è di Aprile 2007. Comunque il liquido non ha raggiunto il minimo, ma è quasi vicino. Ma qual'è il liquido che utilizza Mazda? Non posso rabboccarlo io?

lunedì 22 ottobre 2007, 16:33

Beh, le strade sono due: o lo rabbocchi con un liquido adatto allo scopo (tipo quello che hai citato tu che, in teoria, può essere miscelato con un qualsiasi liquido refrigerante) tenendone poi sempre sott'occhio il livello, oppure, per dormire sonni più tranquilli, fai uno squillo all'officina Mazda avvisandoli dell'accaduto e senti cosa ti dicono.

Re: Liquido refrigerante motore

lunedì 22 ottobre 2007, 17:44

Binyamin ha scritto:Salve a tutti.
Volevo chiedervi un'informazione. Io possiedo una mazda 3 1.6 diesel. Ho percorso circa 17000 km e mi sono accorto che il liquido refrigerante motore ha quasi raggiunto il minimo. Per rabboccarlo posso utilizzare il protettivo radiatori della Arexons o non è adatto? Vi ringrazio anticipatamente

Cioa, ti consiglio di andare in offcina sia per farti rabboccare lo stesso liquido che hai dentro, sia per farti controllare il tutto. Esperienza personael, in 84.000 km ho rabboccato un bicchiere di liquido refirerante in due volte.

Re: Liquido refrigerante motore

lunedì 22 ottobre 2007, 21:58

Anche e me scese un pò il liquido, intorno ai 13.000 km (per la precisione: arrivò a metà tra il min e il max)....all'officina però gli rabbocarono solo un poco d'acqua
Rispondi al messaggio