
sabato 9 febbraio 2008, 14:23
dadelvy ha scritto:alexspeed ha scritto:IL_CASTIGO ha scritto:dai su prova...
appena potro' lo faro'!!
Ma secondo te cosa puo' essere?
come mai rimane accesa?
magari puo' essere solo che in fase di check up delle spie prima dell'accensione,rimanga accesa perche disabilitata in partenza,prima del suo spegnimento,probabilmente non riconosce l'attivazione dato che disattivato,all'ora la legge come un'anomalia,dato che non si kiude il collegamento all'interruttore,disattivato.
riassumendo,a mio parere, la spia si accende per diagnosi di tutte le spie cruscotto,poi non leggendo la kiusura del circuito,dato che disattivatotramite il tasto DSC prima che lei si spenga,rimane accesa anche dopo l'accensione del motore!!


in effetti rileggendo non si capisce un cavolo!!!
non hai torto!!!
in pratica accendi il quadro,disattivi il DSC,la spia del cruscotto (controllo trazione con la macchinina disegnata) rimane accesa perche' legge come anomalia.
di solito le spie si accendono poi si spengono quando in moto,se tutto ok!
questo non avviene perche' la spia non legge che il sistema DSC l'hai disattivato tu,ma per lei non si e' nemmeno attivato dall'inizio!!!
Forse cosi' si capisce meglio,anche se..................
sabato 9 febbraio 2008, 14:27
tu fai una prova pratica
sabato 9 febbraio 2008, 16:20
Scusate la domanda "sciocca" ma quali vantaggi si ottengono dal disabilitare il Dsc ??
sabato 9 febbraio 2008, 21:16
Benti77 ha scritto:Scusate la domanda "sciocca" ma quali vantaggi si ottengono dal disabilitare il Dsc ??
Io qualcosa so,

,ma.........
Castigo e' il dottore in materia!!!!
Castigoooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!
domenica 10 febbraio 2008, 1:14
disattivando chiaramente escludi trction control e controllo di stabilità,escludendoli devi stare attento ,perchè eventuali sbavature vengono lasciate solo a noi a correggerle e se no siamo bravi ....ciao...
dunque se uno non è molto esperto consiglio di lasciare l'eletronica sempre attiva,diciamo da escludere se si montano catene da neve,che potrebbero mandare in crisi il tcs,mentre per gli smanettoni che piace derapare e guidare sportivamente, via l'eletronice e via con lo show
domenica 10 febbraio 2008, 9:13
PROVATO!!!!!!!
escludendo il DSC nel modo sopra indicato,ho notato che la MPS e' molto piu' pronta rispetto alla disattivazione "normale".
Ho provato in vari modi curva,ripresa,accellerazione.
Secondo me in questo modo si disattivano piu' funzioni,l'auto sembra "libera",sulla strada che faccio tutte le mattine ,la mia MPS,escludento il sistema,affronta le curve perdendo molto piu' facilmente aderenza,rispetto a prima che disattivavo nel modo tradizionale,questo e' il segnale che secondo me si disattivano piu' elementi!!!
nello stesso tratto di curve ho riprovato a farlo disattivando i sistemi ,"normalmente" e lasciandoli attivi,in tutti e tre i modi la MPS si comporta diversamente!!!!
Non penso di sbagliarmi!!!!
Ovviamente il modo migliore e'"disattivare tutto"!!!!
Ultima modifica di
alexspeed su domenica 10 febbraio 2008, 9:34, modificato 2 volte in totale.
domenica 10 febbraio 2008, 9:14
alexspeed ha scritto:PROVATO!!!!!!!
escludendo il DSC nel modo sopra indicato,ho notato che la MPS e' molto piu' pronta rispetto alla disattivazione "normale".
Ho provato in vari modi curva,ripresa,accellerazione.
Secondo me in questo modo si disattivano piu' funzioni,l'auto sembra "libera",sulla strada che faccio tutte le mattine ,la mia MPS,escludento il sistema,affronta due curve sgommando,rispetto a prima che disattivavo nel modo tradizionale,questo e' il segnale che secondo me si disattivano piu' elementi!!!
Lo stesso tratto di curve ho riprovato a farlo disattivando i sistemi ,"normalmente" e lasciandoli attivi,in tutti e tre i modi la MPS si comporta diversamente!!!!
Non penso di sbagliarmi!!!!
Ovviamente il modo migliore e'"disattivare tutto"!!!!

PS: ho mangiato via buona parte di spalla delle gomme x provare
domenica 10 febbraio 2008, 10:50
ok ti sei spiegato bene,finalmente pare che ci sia un sistema per togliere tutto.
Dal mio punto di vista con il "tuo sistema" oltre al tcs e all'esp si esclude anche il PCM ovvero quello che gestisce la coppia , fai ancora unl'ultimissima prova : di solitose escludi l'eletronica e parti da fermo e dai giù tutto in 1° l'auto si pattina ma non da tutto come in seconda no so se mi spiego,per via del fatto che il PCM in 1° gestisce la coppia diversamente.
Col tuo sistema che dovrebbe disattivare anche quella funzione li partenzo in 1° da fermo dovrebbe essere ancora più cattiva.
Cmq la procedura è : quando giro la chiave che si accendono le luci li premo il pulsante per escludere il tcs , sul cruscotto oltre la scritta "dsc off" dovrebbe rimanermi acesa anche la spia dell'auto che sbanda posta sul quadrante centrale.
Se poi voglio rinserire i sistemi eletronici basta che ripremo il pulsante e tutte le spie si spengono ?
Cmq per togliere il DSC completamente devi spegnere l'auto e riaccenderla giusto ?
domenica 10 febbraio 2008, 12:26
si il procedimento che hai detto e' quello,e poi devi rispegnere la MPS per riottenere la disattivazione totale!!
Prova e mi sai dire.
PS X CASTIGO:
mi ha risposto tramite mail,hanno fatto loro!!!
CIAOOOOOOOoo
Ora e' kiaro il perche'
questo puo' influire anche sul DSC ?
domenica 10 febbraio 2008, 13:09
loro han solo tolto il limitatore e basta giusto ?
no per il DSC non influenza niente , essendo quel discorso solo di velocità,
ma una volta disattivato tutto,poi per reinserire il il tcs ad auto accesa basta solo premere il pulsante ?
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.