Rispondi al messaggio

martedì 1 febbraio 2005, 23:21

infatti ti ha detto di aver immerso 45 litri.
dopo qualche minuto di attesa è riuscito ad aggiungerne altri 3 per un totale di 48 litri!

CI SIAMO FRAINTESI..

martedì 1 febbraio 2005, 23:49

...intendevo che forse ce ne entrava di più...

vabbè forse hai il sensore giamaicano :lol:

martedì 1 febbraio 2005, 23:53

Luca sei pazzo!!! :D
Però apprezzo questi esperimenti.... :lol:

Comunque son convinto che galleggiante e computer di bordo siano tarati parecchio a zona sicurezza!
Chissà se è veramente un male questo.... :roll:

Avanti il prossimo, chi è che rimane a secco e verifica quant'è che tiene veramente il serbatoio della nostra macchina?? :lol: :lol: :lol:

mercoledì 2 febbraio 2005, 10:54

shaker10 ha scritto:Ma il mio computer di bordo fuma i ciani o è
cosi anche il vostro?
:twisted:


Segnalavo la stessa cosa un po' di post + su.
Fa cosi' anche il mio (e anche diversi altri... prob. fanno cosi' tutti...)

mercoledì 2 febbraio 2005, 11:35

il mio cdb è in officina a san patrignano... alla fine del primo pieno l'autonomia da 200 km ke era è scesa ad 80 km dopo averne fatti 50... boh... i 70 km di gasolio ke avanzavano evidentemente se li è inalati lui! :lol:

mercoledì 2 febbraio 2005, 11:51

alexnapoli ha scritto:il mio cdb è in officina a san patrignano... alla fine del primo pieno l'autonomia da 200 km ke era è scesa ad 80 km dopo averne fatti 50... boh... i 70 km di gasolio ke avanzavano evidentemente se li è inalati lui! :lol:


Altra questione che segnalavo sopra, fa cosi' anche il mio (il cdb spara ca##ate fino a 1/4 di serbatoio, per poi accorgersene e "rimediare" bruciando molto + velocemente i km rimanenti)

Francamente ultimamente tengo fisso il display in visualizzazione ora e ho smesso completamente di guardare il Cdb... mi sono rotto sia di guardare i consumi istantanei che i km rimanenti, mi baso sul buon vecchio contachilometri

Eh... i vecchi metodi di una volta... :lol:

giovedì 3 febbraio 2005, 0:14

Con questo pieno potrei provare a restare a piedi cosi effettivamente riesco a capire quanto consuma la macchina, quanti km si fanno con un pieno e quanti borli fuma! Sono lanciato, al massimo si inchioda la pompa e pescherà un po di sporco!
Viva la garanzia mazda
:lol: MAZDA RULEZ

giovedì 3 febbraio 2005, 9:50

Okkio shaker..... anche se ho una curiosità pazzesca nel sapere qual'è la vera autonomia del bolido, io fossi in te non lo farei.... restare a secco con un diesel non è sempre salutare al massimo!!
Ma se lo vuoi fare.... portati almeno una bella tanica di diesel nel bagagliaio quand'è ora!!! :lol: :lol:

A proposito, ho un aggiornamento suoi miei consumi. Ultimo pieno:

Litri gasolio: 41,45 (non ero proprio a secco)
Km fatti: 692.5
Media calc.: 16,70
Media C.d.B.: 17,24

Rispetto alle mie solite medie sono sceso di parecchio, secondo me imputabile a 3 fattori principali:

- temperature particolarmente rigide di questo periodo
- piede più "pesante" sull'acceleratore :P
- display tenuto sull'orologio piuttosto che sui consumi medi... :lol:

Spia riserva

giovedì 3 febbraio 2005, 12:51

Meditante ha scritto:stamattina ho fatto il secondo pieno, la spia riserva era fissa, ci sono andati 45,22 litri ho percorso circa 750 km (code, autostrada, città...) quindi la media è di 16.58 km/l, che ve ne pare, si assesterà un pò, mi aspettavo qualcosa in più......8O

saluti


Scusate ma a me, quando vado in riserva, la spia si accende subito fissa.
Non occhieggia come fa in altre auto!!
Al limite si accende se faccio una curva un pò più stretta e poi si spegne dopo un pò, ma occhieggiare, come succede per altre marche, mai!!
E' così anche per voi?

giovedì 3 febbraio 2005, 13:07

Assolutamente si! :D

Penso che lo faccia oramai su tutte le auto nuove!!
Rispondi al messaggio