Mazda Club Italia https://www.mazdaclub.it/forum/ |
|
Quantita' di liquidi per la piccola.... https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=52&t=10324 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | kolpetto [ lunedì 13 agosto 2007, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Quantita' di liquidi per la piccola.... |
C'e' qualcuno che conosce la capacita' dei vari serbatoi (quanti litri) della mazda 3 Energy TD 109 CV: - Serbatoio carburante - Olio motore - Olio cambio - Liquido refrigerante - Liquido lavavetri Saluti |
Autore: | kolpetto [ giovedì 23 agosto 2007, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Quantita' di liquidi per la piccola.... |
kolpetto ha scritto: C'e' qualcuno che conosce la capacita' dei vari serbatoi (quanti litri) della mazda 3 Energy TD 109 CV:
- Serbatoio carburante - Olio motore - Olio cambio - Liquido refrigerante - Liquido lavavetri Saluti Allora mi rispondo da solo (sono andato a vedere le specifiche sul manuale): - Serbatoio carburante: 55l. - Olio motore: 3,8 l (3,4 senza sostituzione filtro olio bah!?). - Olio cambio: 1,9 l. - Liquido refrigerante: 8,5 l (9l con riscaldatore ?!) - Liquido lavavetri : non e' indicato, pero' ho riempito la vaschetta con ca 4 l dopo che mi e' apparsa la spia sul cruscotto. Saluti |
Autore: | dadelvy [ giovedì 23 agosto 2007, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Scusami ma ho letto 4l per il liquido lavavetri, come è possibile che la mia tiene solo un litro??? lo so perchè continuo a riempirlo, ma di che anno è la tua??? |
Autore: | kolpetto [ giovedì 23 agosto 2007, 15:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dadelvy ha scritto: Scusami ma ho letto 4l per il liquido lavavetri, come è possibile che la mia tiene solo un litro??? lo so perchè continuo a riempirlo, ma di che anno è la tua???
2006 - noo sicuramente e' piu' di un litro! Ho preso una tanica da 5l (aerexon DP1) e ne ho messo piu' di meta'. Se non 4 facciamo 3- 3,5 ma non uno uno mi sembra molto poco. |
Autore: | dadelvy [ giovedì 23 agosto 2007, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
eppure sembra strano a me che tiene così tanto, cavolo continuo a riempirlo e non è che lo uso continuamente, anche la mia è del 2006, ma non l'ultimissimo modello (restayling) cmq per sicurezza controllo bene |
Autore: | robbal [ giovedì 23 agosto 2007, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ipotesi: non è che le versioni con lavafari abbiano la vaschetta più capiente? Quando uso il comando per il lavavetri ed ho i fari accesi (praticamente sempre) molto spesso partono anche i due colpi di lavafari e di acqua ce ne vuole. Servissero a qualcosa almeno! |
Autore: | dadelvy [ giovedì 23 agosto 2007, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Può essere, infatti la mia è senza lavafari, mi sa che hai ragione tu, così si spiegherebbe la differenza di capienza |
Autore: | kolpetto [ giovedì 23 agosto 2007, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
robbal ha scritto: Ipotesi: non è che le versioni con lavafari abbiano la vaschetta più capiente?
Quando uso il comando per il lavavetri ed ho i fari accesi (praticamente sempre) molto spesso partono anche i due colpi di lavafari e di acqua ce ne vuole. Servissero a qualcosa almeno! Si anche a me ogni quando aziono il lavavetri parte anche il lavafari. Non sembra che ci sia un comando apposito per il lavafari parte lui da solo (anche se non sempre ogni due o tre azionamenti sembra). Effettivamente puo' darsi che parta quando ci sono i fari acccesi (praticamente li ho sempre accesi anche di giorno). Confermo inoltre l'alto consumo di liquido lavavetri. Allora per consumare poco bisogna fare in questo modo? - spegneri i fari - azionare il lavavetri - riaccendere i fari. Bah... ci sono auto che mangiano olio... la nostra beve liquido lavafari!! Ciao. |
Autore: | kolpetto [ giovedì 23 agosto 2007, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
dadelvy ha scritto: eppure sembra strano a me che tiene così tanto, cavolo continuo a riempirlo e non è che lo uso continuamente, anche la mia è del 2006, ma non l'ultimissimo modello (restayling) cmq per sicurezza controllo bene
Io ho la 1.6 TD - 109 CV - Energy - newlift. Ho i fari allo xeno. Forse con ilo nuovo modello hanno modificato (ingrandito) anche la vaschetta per i fari allo xeno. In effetti mi partono spesso anche i lavafari... (vanno per conto loro, non so' come dire all'auto "solo il vetro grazie!" - questi prendono e partono in modo autonomo e fanno due o tre vigorose spruzzate). Diciamo che e' una macchina che consuma... liquido lavavetri! |
Autore: | dadelvy [ giovedì 23 agosto 2007, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bhè meglio che faccia fuori tanto liquido lavavetri piuttosto che olio ![]() soprattutto dopo aver visto dai vostri vari tagliandi quanto costa il dexelia ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |