mercoledì 14 marzo 2007, 12:43
mercoledì 14 marzo 2007, 18:01
venerdì 30 marzo 2007, 11:34
venerdì 30 marzo 2007, 12:26
heian ha scritto:Ragazzi proprio stamattina sono stato in un'officina BRC per chiedere un preventivo per l'installazione di un impianto GPL sulla mia mazda3 1.6 benzina del 2004.
Gli ho detto dei possibili problemi derivanti da tale impianto tipo usura sede valvoli ecc...
Mi ha assicurato che per la mia auto non ci sono problemi, il problema sta appunto nel materiale di costruzione delle valvole, il quale a quanto pare non è sempre lo stesso (dipende dall'anno di immatricolazione, dalla cilindrata ecc..).
Per rassicurarmi ha chiamato telefonicamente in mia presenza la BRC Italia, chiedendo appunto informazioni e se eventualmente ci fosse stato quale caso di malfunzionamento già verificato in italia a seguito di questo impianto. Quindi sembra che l'impianto BRC sulla mazda3 1.6 benzina del 2004 si puo fare e non da nessun problema.
Anzi mi ha inoltre detto (e mi sono già accertato,ed è cosi) che la BRC per incentivare gli automobilisti offre un'assicurazione dai danni derivanti dai propri prodotti sia per l'auto che per terzi.
Il costo di tale impianto tutto compreso è 1360€ ( ci sono 650 € di incentivi MAP)
serbatoio toroidale-collaudo-montaggio-assicurazione ecc ecc...
Allora che ne dite...????? lo facciamo o no?!?!?
sabato 31 marzo 2007, 22:53
heian ha scritto:Ragazzi proprio stamattina sono stato in un'officina BRC per chiedere un preventivo per l'installazione di un impianto GPL sulla mia mazda3 1.6 benzina del 2004.
Gli ho detto dei possibili problemi derivanti da tale impianto tipo usura sede valvoli ecc...
Mi ha assicurato che per la mia auto non ci sono problemi, il problema sta appunto nel materiale di costruzione delle valvole, il quale a quanto pare non è sempre lo stesso (dipende dall'anno di immatricolazione, dalla cilindrata ecc..).
Per rassicurarmi ha chiamato telefonicamente in mia presenza la BRC Italia, chiedendo appunto informazioni e se eventualmente ci fosse stato quale caso di malfunzionamento già verificato in italia a seguito di questo impianto. Quindi sembra che l'impianto BRC sulla mazda3 1.6 benzina del 2004 si puo fare e non da nessun problema.
Anzi mi ha inoltre detto (e mi sono già accertato,ed è cosi) che la BRC per incentivare gli automobilisti offre un'assicurazione dai danni derivanti dai propri prodotti sia per l'auto che per terzi.
Il costo di tale impianto tutto compreso è 1360€ ( ci sono 650 € di incentivi MAP)
serbatoio toroidale-collaudo-montaggio-assicurazione ecc ecc...
Allora che ne dite...????? lo facciamo o no?!?!?
sabato 31 marzo 2007, 22:56
heian ha scritto:Ragazzi proprio stamattina sono stato in un'officina BRC per chiedere un preventivo per l'installazione di un impianto GPL sulla mia mazda3 1.6 benzina del 2004.
Gli ho detto dei possibili problemi derivanti da tale impianto tipo usura sede valvoli ecc...
Mi ha assicurato che per la mia auto non ci sono problemi, il problema sta appunto nel materiale di costruzione delle valvole, il quale a quanto pare non è sempre lo stesso (dipende dall'anno di immatricolazione, dalla cilindrata ecc..).
Per rassicurarmi ha chiamato telefonicamente in mia presenza la BRC Italia, chiedendo appunto informazioni e se eventualmente ci fosse stato quale caso di malfunzionamento già verificato in italia a seguito di questo impianto. Quindi sembra che l'impianto BRC sulla mazda3 1.6 benzina del 2004 si puo fare e non da nessun problema.
Anzi mi ha inoltre detto (e mi sono già accertato,ed è cosi) che la BRC per incentivare gli automobilisti offre un'assicurazione dai danni derivanti dai propri prodotti sia per l'auto che per terzi.
Il costo di tale impianto tutto compreso è 1360€ ( ci sono 650 € di incentivi MAP)
serbatoio toroidale-collaudo-montaggio-assicurazione ecc ecc...
Allora che ne dite...????? lo facciamo o no?!?!?
domenica 1 aprile 2007, 15:35
coelo ha scritto:Dimenticavo... la mia è una Mazda 3 di giugno 2006 chissà se ha le valvole adatte all'impianto?? Il montatore mi ha assicurato (naturalmente...) di si
martedì 3 aprile 2007, 14:28
martedì 3 aprile 2007, 16:14
lucas ha scritto:Ragà chiedete se sia possibile installare il flaslube!
mercoledì 4 aprile 2007, 17:34
robbal ha scritto:Il Flashlube non mi convince tanto perché se il suo scopo è proteggere le valvole, potrebbe andare bene per quelle di aspirazione attraverso le quali passerebbe nebulizzato e farebbe il suo dovere.
Ma quelle di scarico, tra l'altro le più sollecitate dal surriscaldamento, come possono lubrificarsi con l'olio del sistema Flashlube?
A casa mia l'olio in camera di scoppio si brucia e non so cosa rimanga a protezione delle stesse.
Avrebbe più senso un sistema di iniezione d'acqua come le formula 1 turbo degli anni '80.
Rimango con i miei dubbi.