dopo circa 200 km. posso dare un idea più o meno precisa degli effetti benefici ke questa nuova release regala alla makkina.
parto da un presupposto importante. la mia makkina è sempre andata allo stesso modo dal primo giorno (per me andava benone) . ciò ke io notavo era un ritardo nel riprendere giri nei cambi marcia, come se la makkina per un attimo andasse indietro per poi rilanciarsi in avanti. questa cosa mi capitava, diciamo una volta su dieci, anke quando nei cambi marcia mi ritrovavo oltre i 2000 giri e quindi in teoria già con la turbina in funzione. attribuivo questo ritardo all'acceleratore elettronico ma in realtà nn era questo il problema. leggevo anke di altri possessori ke in certi casi notavano una certa pigrizia nel salire di giri ma io nn ci facevo caso forse proprio perkè la mia andava sempre uguale. ma veniamo al dunque: dopo l'aggiornamento nn avverto più il ritardo nel riprendere di giri in qualunque marcia, anke in 4° a 1500 giri l'auto va via più fluida regalando una brillantezza ke io fino ad ora nn avevo mai avuto. è certo ke l'auto sale di giri in modo più veloce e regala anke un rumore diverso in alto, sembra rombare un pò di più. il turbo lag è diminuito tantissimo, nn è sparito, ma è molto diminuito e se si è bravi nel cambiare velocemente marica l'auto si butta in avanti con una foga ke prima io nn avevo mai notato. il fatto di girare più fluida anke a regimi bassi secondo me inficierà in modo positivo anke sui consumi e a riprova di ciò ieri ho fatto un pieno e vediamo cosa succede....
un dubbio è sorto anke a me e ve lo dico: oltre all'aggiornamento della centralina in offficina mi hanno anke pulito il famoso tubo e nn vorrei ke i benefici ke avverto dipendessero solo ed esclusivamente da questa pulizia. per capirlo dovrò soltanto camminarci e notare eventuali peggioramenti nelle prestazioni man mano ke il tubo si sporca d'olio.
concludo augurando un buon raduno a tutti i mazdisti nella speranza di essere presente ai prossimi, intanto son quì in ufficio e rodermi il fegato....
