Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Passa allo stile mobile


Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2013, 18:17 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: lunedì 18 marzo 2013, 11:49
Messaggi: 18
Comune e provincia: Milano
Ciao a tutti,
sono stato un entusiasta possessore di mx5 bazzicando per anni i forum dedicati, purtroppo (e per fortuna) la famiglia si è molto espanda da allora e così eccomi qua a cercare una SW che si possa affiancare alla mazda 2 della moglie che già ho in casa.

Avrei pensato al 2,2 185 CV (usato 2010 circa) e volevo cercare di capire dalla vostra esperienza:
-se il motore consuma in modo ragionevole o è fuori controllo come alcuni dicono
-se è vero che il DPF da noie (punto forse collegato a quello prim)
-se i 185 CV ci sono davvero e l'assetto è in qualche modo diverso dalle altre diesel, magari un attimo più rigido
-se l'handling è dignitoso in ottica zoom zoom zoom o è un cancello :)
-se l'affidabilità in generale è quella storica del marchio giapponese (mx5 0 problemi in 10 anni e 300 km in pista...)
- se in generale voi possesori siete soffisfatti

In caso di acquisto passerò comunque alla sezione tecnica per vedere quale avete già decretato essere l'assetto vincente (ricordo il mitico bilnstein+Tein su Mx5). CIAO!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 16:36 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 12:06
Messaggi: 203
Località: Milano
ciao Blackmiata, BENVENUTO TRA NOI :)

Possiedo la mazda6 2.2 da 185cv e sono molto soddisfatto della macchina, rispondendo alle tue domande:

1) il motore consuma poco se consideriamo la cilindrata e i cavalli a disposizione, mediamente quando mio padre usa la macchina (ovviamente ha il piede più leggero del mio) consuma dai 6/6.4 km/l leggendo il computer di bordo. In autostrada se si viaggia secondo alla lettera il codice della strada, si consuma veramente poco, ero riuscito a fare anche i 5.5 km/l.
Tutto dipende da quanto si è delicati con il piedino :lol:
2) il DPF dopo 120.000km non ha mai dato problemi; la spia si è accesa usa sola volta, impaurito sono andato in officina e mi hanno rassicurato dicendomi che era giunta l'ora di fare il tagliando, è una sorta di avvertimento per il guidatore se si dimentica di fare il tagliando :rofl:
3) i 185CV si sentono soprattutto nell'allungo, il motore non è "rabbioso" come la prima mazda6 avuta (euro 3), ma allunga molto di più fino a 3800/4000giri, l'erogazione è molto più lineare.
l'assetto di per se è morbido (si tratta comunque di una SW) e il rollio è sempre presente, però ho notato un notevole miglioramento montando gomme "buone", considera che monta i cerchioni da 18, se l'assetto fosse ulteriormente rigido i viaggi non sarebbero più così tanto comodi.
4) l'handling è molto buono, lo sterzo è molto preciso anche alle alte velocità e da molte informazioni quando si ha un passo spedito, ti da fiducia a spingere. La macchina è grande e lunga, basta inizialmente farci un po' l'occhio, ma.... una volta prese le dovute misure ti togli molte soddisfazioni, soprattutto su strade collinari.
I freni sono buoni e si stancano meno rispetto al modello precedente, forse entrano un po' in difficoltà quando bisogna rallentare in maniera "decisa" 200/130km/h.
5) l'affidabilità è Jappo, una garanzia ;)
6) seconda mazda6, quando sarà giunta l'ora di cambiarla (200/220.000km) credo di orientarmi ancora su questo modello, ovviamente di terza generazione :inlove:

_________________

M6 Exceed 2.2 175CV AT Jet Black MT


In passato:

M6 Sport 2.0 136CV 170.000km senza problemi!
M6 Luxury Crystal White 2.2 185CV 224.000km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 18:12 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: lunedì 18 marzo 2013, 11:49
Messaggi: 18
Comune e provincia: Milano
Grazie, indicazioni molto utili!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 20:14 
Non connesso
Fanatico
Fanatico

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2013, 18:16
Messaggi: 523
Comune e provincia: Torino
Shark1825 ha scritto:
consuma dai 6/6.4 km/l leggendo il computer di bordo. In autostrada se si viaggia secondo alla lettera il codice della strada, si consuma veramente poco, ero riuscito a fare anche i 5.5 km/l.

Intendi Litri per 100 Km, giusto? Sennò 5.5 Km con 1 litro consuma quanto una Ferrari :D

_________________
Mazda 6 SW Exceed 150 CV - Cambio manuale


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 20:15 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 12:06
Messaggi: 203
Località: Milano
Мир ha scritto:
Shark1825 ha scritto:
consuma dai 6/6.4 km/l leggendo il computer di bordo. In autostrada se si viaggia secondo alla lettera il codice della strada, si consuma veramente poco, ero riuscito a fare anche i 5.5 km/l.

Intendi Litri per 100 Km, giusto? Sennò 5.5 Km con 1 litro consuma quanto una Ferrari :D


OPS :rofl: :tmi: volevo dire litri per 100 km :$ va beh dai... più o meno è la stessa cosa ahaha
Mi sono sbagliato a scrivere :angel:

_________________

M6 Exceed 2.2 175CV AT Jet Black MT


In passato:

M6 Sport 2.0 136CV 170.000km senza problemi!
M6 Luxury Crystal White 2.2 185CV 224.000km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 23:01 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: giovedì 21 marzo 2013, 0:26
Messaggi: 32
Comune e provincia: Udine
Blackmiata ha scritto:
Ciao a tutti,
sono stato un entusiasta possessore di mx5 bazzicando per anni i forum dedicati, purtroppo (e per fortuna) la famiglia si è molto espanda da allora e così eccomi qua a cercare una SW che si possa affiancare alla mazda 2 della moglie che già ho in casa.

Avrei pensato al 2,2 185 CV (usato 2010 circa) e volevo cercare di capire dalla vostra esperienza:
-se il motore consuma in modo ragionevole o è fuori controllo come alcuni dicono
-se è vero che il DPF da noie (punto forse collegato a quello prim)
-se i 185 CV ci sono davvero e l'assetto è in qualche modo diverso dalle altre diesel, magari un attimo più rigido
-se l'handling è dignitoso in ottica zoom zoom zoom o è un cancello :)
-se l'affidabilità in generale è quella storica del marchio giapponese (mx5 0 problemi in 10 anni e 300 km in pista...)
- se in generale voi possesori siete soffisfatti

In caso di acquisto passerò comunque alla sezione tecnica per vedere quale avete già decretato essere l'assetto vincente (ricordo il mitico bilnstein+Tein su Mx5). CIAO!




Ciao, io possiedo una 6 2.2 con 163cv, so che tu volevi informazioni sul 185cv ma ho pensato che ti possa comunque essere utile la mia esperienza in quanto visto che la devi prendere usata forse un motore meno sfruttato può essere più duraturo.
- consumo medio 14 km/l
- dpf mai dato problemi olio sempre perfetto e mai accesa la spia
- il motore ha un buon "tiro" e da buone soddisfazioni (vel Max da tachimetro 230 - 0/100 circa 9 sec - io però non ho la sw)
- ho fatto montare all'acquisto l'aspetto sportivo opz mazda originale, rende a livello estetico (+ bassa di 30 mm mi sembra) ma l'auto non è proprio da corsa...è notevole il sottosterzo tipico da trazione anteriore
- l'affidabilità mi sembra buona anche se il cambio manuale a freddo è un po' duro e in generale non proprio sportivo

Se la trovi con pochi km te la consiglio. Io ora passò al cx5....spero di non pentirmi. Spero di essersi stato comunque di aiuto.

_________________
CX-5 2.2d MT Evolve + Pack

Ex Mazda 6 2.2 td 163cv sports tourer


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2013, 11:32 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: lunedì 18 marzo 2013, 11:49
Messaggi: 18
Comune e provincia: Milano
Interessante, in effetti valutavo l'assetto sportivo, ma coi cerchi da 18 forse è anche troppo e 3 cm sono davvero tanti. Probabilmente avete già un topic dove ne parlate diffusamente, in generale a me piacciono le molle dure, ma progressive (sulla Mx5 avevo le Tein con grande soddifazione) e ammortizzatori duri soprattuto in rebound che mi aiutano a governare il rollio. Sul fatto che l'originale la renda sottosterzante dipende dal fatto che probabilmente sono tarati per un carico medio (quindi 2 persone al posteriore), potresti correggerlo con una barra di torsione più dura al posteriore magari.
Sono comunque d'accordo per acquistarla settimana prossima... inizio a chiedere se qualcuno ha dei cerchi da 16 sui cui montare le ruote invernali perchè i 18 sono improponibili per quel compito. Ciao a tutti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 12:26 
Non connesso
Bagaglio
Bagaglio

Iscritto il: lunedì 18 marzo 2013, 11:49
Messaggi: 18
Comune e provincia: Milano
Eccomi qui, presa!
Confermo un po' tutte le indicazioni di Shark, in generale:
- il motore non ti inchioda al sedile, in effetti 400 nm non sono nemmeno tantissimi. I CV escono soprattutto nell'allungo, spinge fino a quasi il limitatore quasi come un benzina
- il rumuore del motore è il top mai visto per un diesel, davvero gradevole
- la macchina è un bel po' più rumuorosa della mia ex astra 2.0 cdti, soprattuto come rumuore di rotolamento delle ruote
-i consumi sono un filo più alti di quanto atteso, in particolare c'è qualcosa che non torna nella rapportatura delle marce, la 5a sembra troppo lunga (crolla rispetto alla 4a) e la 6a troppo corta. A 130 gira circa a 2300 giri contro i 2100 dell'astra che aveva 25 cv meno.
-gli interni sono quasi anni '90, manca totalmente un cruscotto per la messaggistica e non esiste che il consumo istantaneo sia in alternativa all'orologio (per altro troppo a dx).
-l'assetto mi pare quello giusto per l'utente medio, un filo morbida per i miei gusti personali
-il pedale del freno lavora fastidiosamente in 2 tempi, inizia morbido e diventa molto duro se serve una frenata più decisa, non è lineare e questo non aiuta a modulare la frenata
- il cambio è eccelso, innesti corti, decisi, secchi, mai visto su una SW.

Nel complesso un buon mezzo, ma pare un progetto ben più vecchio del 2008 come in effetti è.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 23:07 
Non connesso
Proprietario
Proprietario

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 12:06
Messaggi: 203
Località: Milano
Blackmiata ha scritto:
Eccomi qui, presa!
Confermo un po' tutte le indicazioni di Shark, in generale:
- il motore non ti inchioda al sedile, in effetti 400 nm non sono nemmeno tantissimi. I CV escono soprattutto nell'allungo, spinge fino a quasi il limitatore quasi come un benzina
- il rumuore del motore è il top mai visto per un diesel, davvero gradevole
- la macchina è un bel po' più rumuorosa della mia ex astra 2.0 cdti, soprattuto come rumuore di rotolamento delle ruote
-i consumi sono un filo più alti di quanto atteso, in particolare c'è qualcosa che non torna nella rapportatura delle marce, la 5a sembra troppo lunga (crolla rispetto alla 4a) e la 6a troppo corta. A 130 gira circa a 2300 giri contro i 2100 dell'astra che aveva 25 cv meno.
-gli interni sono quasi anni '90, manca totalmente un cruscotto per la messaggistica e non esiste che il consumo istantaneo sia in alternativa all'orologio (per altro troppo a dx).
-l'assetto mi pare quello giusto per l'utente medio, un filo morbida per i miei gusti personali
-il pedale del freno lavora fastidiosamente in 2 tempi, inizia morbido e diventa molto duro se serve una frenata più decisa, non è lineare e questo non aiuta a modulare la frenata
- il cambio è eccelso, innesti corti, decisi, secchi, mai visto su una SW.

Nel complesso un buon mezzo, ma pare un progetto ben più vecchio del 2008 come in effetti è.


-i 400Nm si fanno sentire in seconda marcia in uscita dalle curve, con fondo umido/bagnato si attiva il controllo della trazione :) i i 185cv sono belli perchè sono "spalmati" come si deve. quando si superano i 2500giri trovo sempre piacevole tirare le marce
- gli interni non danno l'impressione stile anni 90 :^) (per i miei gusti) avendo avuto la vecchia mazda6 passare alla seconda versione è stato un bel passo avanti. il computer di bordo lo consulto raramente, soprattutto in autostrada.
- il pedale del freno confermo questo "difetto", ma.... per i miei gusti i freni dovrebbero essere più potenti, vorrei più mordente :rofl:

_________________

M6 Exceed 2.2 175CV AT Jet Black MT


In passato:

M6 Sport 2.0 136CV 170.000km senza problemi!
M6 Luxury Crystal White 2.2 185CV 224.000km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati