ciao Blackmiata, BENVENUTO TRA NOI
Possiedo la mazda6 2.2 da 185cv e sono molto soddisfatto della macchina, rispondendo alle tue domande:
1) il motore consuma poco se consideriamo la cilindrata e i cavalli a disposizione, mediamente quando mio padre usa la macchina (ovviamente ha il piede più leggero del mio) consuma dai 6/6.4 km/l leggendo il computer di bordo. In autostrada se si viaggia secondo alla lettera il codice della strada, si consuma veramente poco, ero riuscito a fare anche i 5.5 km/l.
Tutto dipende da quanto si è delicati con il piedino
2) il DPF dopo 120.000km non ha mai dato problemi; la spia si è accesa usa sola volta, impaurito sono andato in officina e mi hanno rassicurato dicendomi che era giunta l'ora di fare il tagliando, è una sorta di avvertimento per il guidatore se si dimentica di fare il tagliando
3) i 185CV si sentono soprattutto nell'allungo, il motore non è "rabbioso" come la prima mazda6 avuta (euro 3), ma allunga molto di più fino a 3800/4000giri, l'erogazione è molto più lineare.
l'assetto di per se è morbido (si tratta comunque di una SW) e il rollio è sempre presente, però ho notato un notevole miglioramento montando gomme "buone", considera che monta i cerchioni da 18, se l'assetto fosse ulteriormente rigido i viaggi non sarebbero più così tanto comodi.
4) l'handling è molto buono, lo sterzo è molto preciso anche alle alte velocità e da molte informazioni quando si ha un passo spedito, ti da fiducia a spingere. La macchina è grande e lunga, basta inizialmente farci un po' l'occhio, ma.... una volta prese le dovute misure ti togli molte soddisfazioni, soprattutto su strade collinari.
I freni sono buoni e si stancano meno rispetto al modello precedente, forse entrano un po' in difficoltà quando bisogna rallentare in maniera "decisa" 200/130km/h.
5) l'affidabilità è Jappo, una garanzia

6) seconda mazda6, quando sarà giunta l'ora di cambiarla (200/220.000km) credo di orientarmi ancora su questo modello, ovviamente di terza generazione
