Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

primi 2500 km

martedì 14 settembre 2010, 18:18

ciao, dopo 2500 km percorsi con la mia m6 143 cv mi accingo a fare un piccolo resoconto.sono abbastanza soddisfatto dell auto, anche se non è esente da difetti,in primo luogo il problema del dpf che dopo i 2500 km fatti in statale e autostrada si è leggermente alzato,speriamo bene!altri problemi riscontrati sono la rumorosita del vetro elettrico anteriore sinistro,il riscaldamento dei sedile lato passeggiero non funzionante e una leggera grattatina,quando si inserisce la seconda marcia.credo che sono problemi abbastanza comuni a questa auto, chiedo vostra conferma.ora passiamo al pregi dell auto,motore grintoso fin dai bassi regimi,forse troppo brusco per i miei gusti, venendo da un hdi peugeot molto fluido nell erogazione,anche per via della bassa potenza,anche la rumorosita in fase di accellerazione è avvertibile in modo significativo,una cosa non acettabile per un auto di questa categoria.la frenata la ritengo buona ma non eccezionale considerando le prestazioni della macchina si poteva mettere un impianto piu performante.l impianto fari lo trovo ottimo io ho gli xeno, sia come potenza ma anche profondita e larghezza del fascio di luce,le rifiniture internre sono buone anche se non esenti da qualche rumore nella zona posteriore dove è la rete divisoria.infine i consumi prima il computer mi dava 6.2,ora che o messo il pulisci iniettori, si è attestato 5.7 ciao!!

Re: primi 2500 km

sabato 18 settembre 2010, 11:07

Come fai a stare a 5.7 con il 143cv???? |(
Per i difetti, di sicuro ti posso dire che la grattata per mettere al 2° è un classico... poi aspetta che si faccia freddo e vedi anche come ti diverti ad inserire la prima pure da fermo! :lol:
Per i freni vero, occhio che non si ovalizzino i dischi anteriori, difetto comune a questo modello...
Ti tira un pò verso destra?

Re: primi 2500 km

sabato 18 settembre 2010, 14:16

non tira verso destra,in compenso si smemorizza il vetro ant sinistro molto spesso, colpa presumo del difetto dell alzavetro che trattiene il vetro leggermente quando esce dalla guida.5.7 è il dato del computer,io penso di stare intorno ai 6.2-6.3 percorcorso prevalentemente extraurbano, piede leggero.

Re: primi 2500 km

sabato 18 settembre 2010, 14:53

la mia mazda 2000 ,berlina,in quasi due anni ha circa 38000 kilometri...la ricomprerei ....all'inizio ho avuto piccoli problemi nel passare dalla 5 marcia alla 6 o nel mettere la retro ...oggi non più...macchiona ottima ,assistenza idem...ma mazda dovrebbe fare meno restiling ravvicinati...

Re: primi 2500 km

lunedì 20 settembre 2010, 8:21

secondo me se ti attesti su quei consumi vuol dire che giri al massimo a 70\80 all'ora senza mai fare una bella accellerata....
io con la mia M6 143 CV SW faccio da computer di bordo 7,6 litri X 100km........ciao.....
Apollo :worried:

Re: primi 2500 km

lunedì 20 settembre 2010, 12:25

E soprattutto non sa cosa siano ciclo urbano, frequenti accensioni per brevi periodi e quant'altro! :lol:
Io con un uso tranquillo e normale (misto) sono attestato a 6,9..... |(

Re: primi 2500 km

lunedì 20 settembre 2010, 14:28

Io mi aggiro su una media di 6.3l/100km di cdb che corrispondono a realtà...comunque, se si fa solo statale tra gli 80 e i 100 all'ora si tengono tranquillamente medie di 5.0l/100km...Io se potessi evitare di portare la merce ai clienti (carico anche 400 e passa kg di batterie) mi attesterei tranquillamente sui 5.8/6l/100km...Per esempio, a 140 costatnti in autostrada faccio 7l/100km ad auto vuota e in due a persone a bordo, a macchina completamente carica faccio circa 8.8l/100km sempre a 140. Poi lo stile di guida influisce molto...io tengo medie abbastanza sostenute ma senza accelerazioni brucianti o frenate brusche e questo aiuto a consumare poco...

Re: primi 2500 km

martedì 21 settembre 2010, 15:07

Tranquillo che i 5l/100km non li fai neanche come dici tu nick!Ammesso che non levi il DPF... :wasntme:

Re: primi 2500 km

martedì 21 settembre 2010, 15:55

Te lo assicuro...di cdb parlo...il mio è abbastanza preciso...saranno stati 5.2l/100km reali ma, comunque, queste sono le condizioni ideali per consumare poco...

Re: primi 2500 km

martedì 21 settembre 2010, 17:07

Eh lo so: anch'io sto su quei consumi in extraurbano, ma fra cicli del DPF e cittadino (che mi tocca) poi arrivo a una media di 6,9.....
L'altro giorno ho fatto il pieno, 920km di autonomia segnati: ieri pomeriggio erano scesi di nuovo lì dopo che li avevo portati a 950 nel week end.E ieri sera erano di nuovo a 950 per un uso extraurbano.Poi arriva il ciclo e in 10/15km me ne mangia 30/40 di autonomia.Poi non la uso solo io (e alla faccia che le donne vanno più piano quando la usa la mia ragazza l'autonomia cala sempre!!! |( ) e a me di urbano me ne tocca...
Rispondi al messaggio