Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 10:05 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: venerdì 20 agosto 2010, 16:34
Messaggi: 58
Salve, sono nuovo di questo forum ma, dopo aver letto alcune discussioni, posso dire che sia parecchio interessante.

Approfitto subito delle vostre conoscenze per avere un parere e alcune informazioni.

La settimana scorsa, durante le ferie, sono rimasto a piedi con la mia vecchia M6 136CV Touring 131000km.
Si è rotta la pompa del gasolio. Un danno da 1000 euro circa e 1/2 settimane per riparare a causa ferie di fornitori
Mi ritrovo a piedi con la macchina ferma a 300km da casa da riparare. Una palla.
Il valore dell'auto intera non supera i 4500/5500 euro.
Trovandomi in officina Mazda a Bolzano,sempre in ferie, ho anche chiesto per un preventivo per vedere che non convenisse sostituire l'auto cogliendo un'occasione.
Magari riesco pure a tornare a casa con l'auto nuova al posto della vecchia e chiudo la faccenda.

Dopo una breve trattativa ho chiuso il contratto in questo modo:
Acquisto una M6 Luxury Wagon 140CV ufficiale Mazda Italia di 25.000km e lascio li la mia auto ferma e incidentata(c'era pure una botta sulla carrozzeria).
Tutto questo a 18000 euro compresi documenti/passaggi vari.

Ora le domande di rito:

1)Il prezzo c'è? Io di solito preferisco comprare in contanti e vendere la mia auto vecchia allo stesso modo, ma in questa occasione...pur spendendo qualcosa in più non dovrò più "sbattermi" per comprare....e per vendere....
2)Al momento mi devo preoccupare di qualcosa a livello di affidabilità? Il problema del DPF è stato risolto? Mi devo fare scrivere qualcosa sul contratto?
3)Vale la pena estendere la garanzia a 5 anni? Qualcuno ha informazioni a riguardo? Credo costi 500/600 euro.
4)Il Service Plus è valido?

Scusate tutte le domande, ma ho preso una decisione in modo molto veloce. Di solito prima mi informo meglio.
Al momento però ho già firmato e in settimana pago e ritiro l'auto.

Se ho commesso qualche errore....avvisatemi.

Saluti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 12:13 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: lunedì 17 maggio 2010, 17:59
Messaggi: 31
Ciao, innanzitutto, e benvenuto.
Secondo me, nell'emergenza e nel disagio della tua situazione, hai avuto la fortuna di trovare una persona onesta: almeno, più onesta di molti venditori. Credo che ti abbia fatto un buon prezzo, e non si è approfittato della tua situazione. Conta che da nuova l'auto costa di listino sui 29mila euro. Dietro questo prezzo, però, potrebbe esserci un tranello: ti consiglio di verificare immediatamente se l'auto ha fatto il primo tagliando: Mazda è molto fiscale in questo, e potrebbe non riconoscerti la garanzia. A tal proposito, se possibile, ti consiglierei di estenderla (anch'io lo farò): l'estensione è molto completa, include anche cose che altri a volte escludono (es. turbina).
Non so cosa sia il Service Plus, mi spiace.
DPF: la tua 2.0 monta, a differenza del 2.2, il filtro "vecchia generazione": io non posso darti un riscontro diretto, perchè ho il 2.2, ma mi pare di aver capito che, oltre che dalla fortuna (la macchina nata male può capitare), dipenda dal piede e dal tipo di strada. Spiego: se fai molta autostrada, non dovresti avere problemi, perchè il DPF rigenera bene alle temperature alte che si producono alle velocità autostradali; se fai brevi tragitti, magari con molte code, e tieni il motore sempre basso di giri, cambiando marcia appena puoi, allora potresti avere fastidi (tipo spia DPF accesa che ti obbliga a sgroppate col motore allegro).
Sul contratto non farei aggiungere altro, se l'auto è coperta dalla garanzia della casa.

saluti e goditi la tua nuova M6!!

_________________
Marco 2.2-185


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 14:27 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: venerdì 20 agosto 2010, 16:34
Messaggi: 58
Grazie per il benvenuto.

In effetti ti spiego meglio come si è svolta la faccenda.
Con la mia vecchia macchina in officina ho chiesto un preventivo....giusto per vedere che cifre giravano.
Poi ho il giorno successivo gli ho detto: guarda il prezzo che mi hai fatto è un pò alto.
Se mi fai 17mila e mi dai la macchina ad andare a casa il giorno dopo o al max il successivo ne possiamo parlare....
Alla fine abbiamo chiuso a 18mila....contenti tutti.

In quanto al tranello sono tranquillo perchè come ho scritto la macchina è un usato Mazda Italia con kilometraggio fatto da agenti Mazda Italia. Siamo a posto.
A conferma di questo mi è stato detto che se si fosse trattato di un'usato generico non avrei potuto estendere la garanzia a 5 anni. Con un'auto Mazda Italia si.
Per l'estensione di garanzia ero intenzionato a farlo....sentendo gli strani episodi che sono capitati in giro per il forum. DPF su tutti. Sò che costa un botto se si rompe.
Per quel che riguarda il mio stile di guida, beh vario un pò. Ma la maggior parte di strada io la faccio su extraurbana....40KM tutti i giorni per andare al lavoro.
Con la vecchia auto percorrevo sempre a 100/120 con cruise attivato.....spero vada bene al DPF.

Per il resto prenso che prenderò già ora accordi per cambiare l'auto entro un anno.
Mi piacerebbe provare il tuo motore....che dicono essere molto valido nonchè performante. Poi probabilmente risolverei anche l'eventuale problema del DPF.
E' anche vero che tra breve uscirà il restyling della 6. Magari attendo anche questo, valuterò.

Ti incollo il link del service plus.
http://www.mazda.it/Owning/garanzia-maz ... _warranty/

Grazie di tutto :)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 16:56 
Non connesso
Passeggero
Passeggero

Iscritto il: lunedì 17 maggio 2010, 17:59
Messaggi: 31
Se posso permettermi di darti un consiglio, datti tempo, o meglio, dai tempo alla macchina di conquistarti...
Voglio dire, non è che hai preso un motore schifoso! Io l'avevo provato: ok, è ovviamente meno performante rispetto al 2.2, forse consuma qualcosina in più ed è un po' meno silenzioso (io però ne ricordo con piacere il rumore, migliore rispetto al 2.2, era quasi più da benzina), ma non so se possa giustificare un cambio! Tra l'altro, con il percorso che fai tu, non dovresti avere problemi DPF (ultime parole famose?!?!?)
...poi dipende solo da quello che cerchi tu, e ovviamente dalla tua disponibilità economica che non mi permetto di discutere o giudicare!!!

P.S. se l'auto ti serve per lavoro, meglio che non prendi il 2.2 più potente... altrimenti la patente ti dura una settimana :D :D :D


saluti

_________________
Marco 2.2-185


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 17:51 
Non connesso
Moderatore Mazda2
Moderatore Mazda2
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 308
Località: Bolzano
Non conosco i td, ma io farei l'estensione della garanzia.
Quando ho scoperto che si poteva fare, ho subito chiesto di estenderla ma era troppo tardi.

_________________
Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 18:45 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 21:06
Messaggi: 1110
Località: Brianza
In linea di massima, con il 2.0 140CV non ci sono segnalazioni di particolari problemi di DPF.
L'estensione di garanzia è una buona idea, sempre che l'officina mazda dove ti rivolgerai non abbia il vizio di spennare i propri clienti... la mia, per esempio, chiede oltre 400 euro a tagliando... :tmi: e nei due anni aggiuntivi io ne farei almeno 3... :sweat: sommato al costo dell'estensione della garanzia arriviamo ad una differenza di ben oltre i 1000 euro, cifra che inizia a lasciarmi dubbioso.

Per quanto riguarda la cifra che ti hanno chiesto... beh, viste le circostanze mi sembra un prezzo corretto... cioè, se non eri a piedi avevi tu il coltello dalla parte del manico, ma comunque il venditore non ha infierito (forse temeva che esagerando avrebbe perso la vendita di un usato che non va via proprio con un schiocco di dita ;) )

_________________
Immagine ☼ Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 19:22 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: venerdì 20 agosto 2010, 16:34
Messaggi: 58
Grazie ragazzi per le info e per la immediata partecipazione.

Sò bene che il 2.0 140CV è un onesto prodotto.
Daltra parte io vengo dal buon vecchio 136Cv che non era malvagio. Solo vuoto ai bassi regimi, particolare ancora visibile anche nel 140Cv, da quello che leggo.
In ogni caso non è che sia pentito, anzi sono felicissimo dell'acquisto e delle condizioni.
Dicevo solo che con 500/1000 euro in più potevo prendere il 2.2 163CV e avere un mezzo totalmente nuovo. Diciamo un upgrade più divertente.
Ma è lo stesso, se mi faranno una buona proposta in futuro, lo valuterò, magari anche a restyling disponibile.

Per l'estensione della garanzia il discorso che fà Roiter è realistico in effetti.
Quello che mi invoglia a procedere è il fatto che la garanzia di base (3 anni/100.000km) non copre certe rotture...che dipendono dallo stile di guida.
Il venditore mi ha fatto un discorso che non ho approfondito al momento, ma mi sembra di aver capito che se rompi certi pezzi potresti ritrovarti con un conto salato da pagare. Non saresti coperto insomma in tutti i casi di rottura.

A proposito di questo chiedo a voi ulteriori informazioni.

Invece stipulando l'estensione dalla garanzia sarei coperto in tutto e per tutto compresi i servizi di carroattrezzi...emergenza....
Io di tagliandi ne faccio 1 all'anno e i due che farei oltre i 3 anni standard....non inciderebbero tantissimo.
Semmai in fase di ritiro dell'auto mi informo meglio.

Per il discorso del DPF, meno male allora.
Altri problemi risaputi sulla 140CV Luxury, ce ne sono?

Saluti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 19:50 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 21:06
Messaggi: 1110
Località: Brianza
I problemi 'ricorrenti' sono abbastanza banali:
- centralina bluetooth che si 'sprogramma' (te la cambiano)
- condensa che si forma nei fanali posteriori (te la tieni)
- alcuni cambi sono abbastanza duri, specie a freddo
- problemi di filtro gasolio (superiori alla media rispetto agli altri diesel) con freddo intenso

e altre cosette che più che guasti sono 'sviste':
- manca tasca dietro sedile guida
- pulsanti luci di cortesia non illuminati
- mancanza ruota di scorta
- mancanza bocchette aerazione posteriori

a me, inoltre, hanno cambiato la tastiera di comando degli specchietti retrovisori e la centralina della chiusura centralizzata (i telecomandi si erano messi a funzionare malissimo).

_________________
Immagine ☼ Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 23:30 
Non connesso
Copilota
Copilota

Iscritto il: venerdì 20 agosto 2010, 16:34
Messaggi: 58
Grazie per le info....
Per i "ricorrenti" no probs...addirittura il problema del filtro gasolio lo avevo sulla mia vecchia Mazda.
Per le "sviste"...pazienza la tasca,luci di cortesia e bocchette, ma la ruota di scorta?
Che danno il ruotino?oppure il kit?
Tutto per piazzare il subwoofer della Bose?

Ma a livello di difettosità....come siamo messi?
Capitano parecchio oppure sono cose rare?

Saluti


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: domenica 22 agosto 2010, 14:23 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 21:06
Messaggi: 1110
Località: Brianza
C'è il kit di gonfiaggio, con compressorino elettrico e bottigliozzo di liquido monouso.
A dire il vero è una scelta abbastanza inspiegabile: lo spazio per metterci la ruota di scorta c'è, e ci sta anche il subwoofer (dentro alla ruota) ma la ruota di scorta non è disponibile nemmeno come optional o accessorio post-vendita. Va bene risparmiare, va bene alleggerire il veicolo... ma se la ruota di scorta la voglio lo stesso, cavolo... te la pago, vendimela!

Comunque, siccome la cosa non mi convinceva, io ne ho recuperata una di una M6 vecchia: per la legge di murphy questo dovrebbe bastare per non forare mai.

Il vano dove sta la ruota di scorta è riempito con un blocco di polistirolo adeguatamente sagomato e nel quale è ricavato un portaoggetti. Per metterci la ruota l'ho dovuto rimuovere, e per recuperare il portaoggetti ho lavorato di bricolage e ho fatto un piano con del legno lamellare.

_________________
Immagine ☼ Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati