Rispondi al messaggio

Mazda 6 2.0 MZR benzina

mercoledì 4 agosto 2010, 13:28

Sono in procinto di acquistare questa auto, sarebbe la mia prima Mazda, secondo voi faccio una buona scelta? A me le auto durano in media 12/15 anni quindi mi interessa l'affidabilità e i consumi non esagerati.
Grazie per le opinioni

Re: Mazda 6 2.0 MZR benzina

mercoledì 4 agosto 2010, 13:32

ciao e benvenuto.
io ho una diesel e non la ricomprerei visto i numerosi inconvenienti che ho avuto,pero' credo di essere stato un caso un po' piu' sfigato della media che comunque non fa stare tranquilli.
La lista delle mie rotture la trovi girando un po' per il forum :swear:
Uno che conosco ha la 2000 da 147cv e nell'uso misto fatica a fare i 10km/l ma fa abbastanza citta',se la usi fuori secondo me gli 11/12 li dovresti fare senza problemi,poi il nuovo DISI,dovrebbe andare meglio e consumare un po' meno.
Per il resto e' un'ottima vettura,anche se la manutenzione ordinaria e i ricambi,sono piuttosto costosi.

Re: Mazda 6 2.0 MZR benzina

mercoledì 4 agosto 2010, 14:05

Io ho il modello station wagon, 2000 a benzina, 147 cv.
Francamente mi sento di consigliarla, però dipende da quello che uno cerca.
Il motore è abbastanza grintoso, ma se hai voglia di fare le gare ai semafori aspettati di essere bastonato da tutti i turbodiesel (per fortuna non me ne frega niente! :D ). In compenso è silenzioso al punto che con la radio, anche bassa, non lo senti. E non è assetato: a guidarla in città come normalmente faccio, con un piccolo pezzo di tangenziale, sto fra gli 11 e i 12 Km/l (dipende anche dalla stagione, dal condizionatore, ecc.). Se fai autostrada con il cruise control arrivi anche a 13,5 Km/l, che per un 2000 di questa stazza non è niente male, almeno secondo me.
Da guidare è comoda e morbida, e le varie diavolerie elettroniche (sensori di luce/pioggia, sensori di parcheggio, vivavoce....) rendono la guida ancora più confortevole.

E' spaziosissima e anche chi sta dietro non è per niente sacrificato. Se poi abbatti i sedili diventa un furgone. A me piace proprio perchè riesco a caricare due biciclette da corsa senza nemmeno smontare le ruote, e mi sta ancora dell'altro.

Sull'affidabilità non ti posso dire nulla. E' vero che in officina ci sono andato solo per il tagliando, ma è anche vero che la mia macchina ha meno di due anni e meno di 30.000 Km. Insomma, è un po' prestino per parlare di affidabilità.

Difetti? Faccio un po' fatica a trovarne. Forse le plastiche del cruscotto un po' delicate: io con un po' di leggerezza ho pulito la parte passeggero (dove c'è l'airbag) con il liquido per lavare i vetri e ho fatto un disastro! Penso di averlo rovinato per sempre!!! :(
Anche la mancanza della ruota di scorta (ha il kit di gonfiaggio) mi mette un po' di apprensione.

Come dicevo, insomma, dipende da quello che cerchi. Se vuoi una macchina potentissima con finiture eccezionali, lascia perdere. Se vuoi un ottimo rapporto qualità/prezzo, credo che difficilmente troverai di meglio.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Re: Mazda 6 2.0 MZR benzina

mercoledì 4 agosto 2010, 14:13

Grazie per le delucidazioni, non sono un corsaiolo e non faccio riprese ai semafori, mi interessa l'auto sicura (visto la scentrata che ho preso 2 settimane fa...) confortevole e al giusto prezzo ero indeciso per la Citroen C5 ma ci ballano 5.000 € di differenza...

Re: Mazda 6 2.0 MZR benzina

mercoledì 4 agosto 2010, 14:24

Beh,con C5 ti porti a casa un'auto nettamente piu' comoda ma molto meno performante sia sotto l'aspetto di guida che di motore.
Se vuoi un pochino piu' di brillantezza,soprattutto in dinamica dell'auto,Mazda6 va molto bene.
Io non sono uno che va forte (ultimamente) :D ma avendo corso per tanti anni in kart ho maturato un minimo di sensibilita' di guida e quando mi si chiude la vena ,perche' capita,devo dire che per essere una station va molto bene.
Poi adesso che ho montato i 17" siamo veramente al top.

Re: Mazda 6 2.0 MZR benzina

mercoledì 4 agosto 2010, 14:34

Vorrei specificare che la "mia" è la berlina con cerchi 17 executive

Re: Mazda 6 2.0 MZR benzina

mercoledì 4 agosto 2010, 17:52

melego ha scritto:ma avendo corso per tanti anni in kart ho maturato un minimo di sensibilita' di guida e quando mi si chiude la vena ,perche' capita,

Quando 'pesti' anche in frenata, come si comportano i dischi? Sono ancora sensibili come la prima serie o hanno migliorato?? Te lo chiedo perchè ho una guida piuttosto sportiva e la 136cv ogni tanto tende ad allungare per la fatica dopo poche 'staccatine'!!

Re: Mazda 6 2.0 MZR benzina

mercoledì 4 agosto 2010, 19:12

non ho piu' i dischi originali da un pezzo perche' continuavano a deformarsi e mi sono rotto di sentire l'auto che frenava a scatti.
Pero' ricordo in fenomeno a cui ti riferisci,credo sia proprio la ghisa di m..da di cui e' fatta la fusione.
Ora,sempre con pastiglie di serie,ho degli Open parts che vanno benissimo e hanno quel mordente in piu' che a te manca.
Pagati 3 anni fa sui 90€,poi con calma me li sono montati in garage.

Re: Mazda 6 2.0 MZR benzina

giovedì 5 agosto 2010, 16:53

Minkia 13,13.5 con un litro, quasi come me con il diesel... grazie al mitico DFP... :swear:

Re: Mazda 6 2.0 MZR benzina

giovedì 5 agosto 2010, 20:20

RamboFCK ha scritto:Minkia 13,13.5 con un litro, quasi come me con il diesel... grazie al mitico DFP... :swear:


DPF Rambo! :!: ;)
Rispondi al messaggio