Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo futuro DPF?
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 20:49 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 1:11
Messaggi: 2113
Località: Puzz City
Ho letto su 4ruote un articolo che parla di possibili scenari nuovi sul fronte DPF: mi spiego in poche parole.
Sembra che sia allo studio una modifica alle celle ceramiche dei filtri che non verrebbero più trattate con quello che usano adesso (chiedo scusa, ma ho un vuoto e non ricordo come si chiama) ma con..... mmmmmm...... mi son scordato anche questo... :$ (prometto che me lo riguardo e vi aggiorno!)
Insomma, escludendo i termini specifici, questa "modifica" dovrebbe eliminare il problema di questa prima generazione di DPF, farli durare di più, far consumare meno le auto, togliere i difetti congeniti del filtro, insomma la soluzione a tutti i nostri problemi, più o meno frequenti!
Sarà vero?
Io so solo che appena cambio l'auto non esiste che pensi all'acquisto di una vettura con filtro antiparticolato, e poi tanto va a finire che d'ora che arriva sul mercato e si possa dire davvero che va bene arrivo a cambiare questa e tenermi l'altra per qualche anno... |(

_________________
EX M6 SW '07 143cv Km 111649 Immagine
Immagine
Non sono qui per salvare Rambo da voi,
sono qui per salvare voi da Rambo...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo futuro DFP?
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 8:51 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 14:45
Messaggi: 1188
Località: baldissero d'alba
la prossima sarà a benzina, così i vari DPF, FAP e chissà quale altra diavoleria inventeranno per il diesel, non mi darà fastidio.
So anche quale: Lexus IS 250 (sempre che sia ancora in produzione)
mi mancano solo i :cash: :cash: :D

_________________
Auto: Ex M6 Td sport-berlina-(2004) grigio met. km 267000
ora Alfa Romeo 147 jtdm 150cv - vicina ai 400000 km

Fiat 500 D (1964).


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo futuro DFP?
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 9:55 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 18:42
Messaggi: 423
Località: Torino
Nella prima cintura sud di Torino stanno testando un nuovo sistema DPF: da un paio d'anni ci sono ad ogni giorno del giorno e della notte delle vettura che fanno le vasche.
Le si riconosce perchè dietro hanno un cartello "Attenzione veicolo lento --> Max 50Km/h".

_________________
Auto: Mazda 6 Sw 12/09 2.0 140cv diesel luxury ... grigio :( . Anno 2009, 60Kkm.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo futuro DFP?
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 13:27 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
beh,in teoria,ma molto in teoria,anche il nuovo DPF che dovrebbe essere montato sulle nuove 2.2cc dovrebbe essere un sistema rivoluzionario che ha preso anche dei premi come sistema innovativo,ma leggendo qua' e la,sembra di leggere le solite cose che scrivevamo noi nel lontano 2006.
Forse,e comunque vorrei avere modo di provarla come si deve,dovrebbero aver aumentato leggermente l'autonomia tra un ciclo e il successivo ,ma gestione e durata del processo sono rimasti pressoche' invariati,confermato anche dall'officina.
Sono assolutamente d'accordo con alberto sul fatto di prenderla a benzina anche se ormai,qualche liquido lo usano anche loro per tenere bassi gli ossidi di azoto (NOx).
Come ad esempio i TSI da 200/211cv di VW/Audi usano una specie di additivo (che non e' altro piscio di maiale) per abbattere gli NOx che altrimenti sarebbero troppo elevati per l'EURO5.
Mi sembra che queste normative stiano incasinando un po' troppo le tecnologie,un po' come la ricerca di spettacolo in F1 ma senza togliere o limitare drasticamente l'aerodinamica. :x :worried: :wasntme:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo futuro DFP?
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 13:50 
Non connesso
Moderatore Mazda3
Moderatore Mazda3
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 21:38
Messaggi: 1446
Località: Maserada Sul Piave
su 4ruote c'è scritto che questo *nuovo* DPF (perchè ancora non lo usa nessuno per i veicoli venduti) utilizza dei metalli alcalini al posto del palladio.
L'utilizzo di questi materiali permette di eseguire la rigenerazione ad una temperatura del 20% più bassa rispetto a quelli tradizionali.

_________________
Mazda3 2.2-185
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo futuro DFP?
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 14:07 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
si ok,eì gia' qualcosa perche' diminuisce e non poco il tempo che le post iniezioni impiegano a portare il blocco a 650°,ma devono a mio avviso trovare il modo di non doverlo accumulare e successivamente svuotare.
Perche' alla fine,il problema grosso e' quello.
E la matematica insegna che proprio mentre il DPF ha bisogno di rigenerasi e' il momento in cio stai girando in citta' dopo essere uscito dall'autostrada 5 minuti prima.
Con me funziona così :rofl: :rofl:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo futuro DFP?
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 14:10 
Non connesso
ADMIN
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 18814
Località: CREMONA
Ci vorrebbero motori che non producono PM10, altrimenti temo non ci sia alternativa! :^)

_________________
ex M6 2.0 CD 136 CV Sport Nov 2002 - km 359.487
Immagine
M6 2.0 CD 136 cv sw Sport giugno 2005 titanium grey
km 250.000 e.....rotti!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo futuro DFP?
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 14:38 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
esatto Prinz,servirebbero motori molto piu' puliti gia' dalla fase di combustione e in seguito si dovrebbero evitare tutte le minkiatine che ci appiccicano accanto che servono tutte per abbattere i danni che un accessorio fa.
Io sarei dell'idea che sarebbe il caso di provare un motore piu' piccolo,tipo 1400/1500 massimo,senza DPF,senza catalizzatore,senza EGR.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo futuro DFP?
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 17:21 
Non connesso
Moderatore Mazda3
Moderatore Mazda3
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 21:38
Messaggi: 1446
Località: Maserada Sul Piave
mah, vedo che il dpf lo montano anche sui 1.3/1.4 del gruppo fiat e VW, quindi mi sa che per colpa della normativa il dpf è necessario anche sui motori più piccoli...
Probabilmente oltre ai motori dovranno fare anche un nuovo gasolio che bruciando non generea particolato, boh...

o almeno fare dei dpf che riscono a bruciarlo a 300 gradi, magari cosi non servirebbero additivi o post iniezioni per portarlo in temperatura...

_________________
Mazda3 2.2-185
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo futuro DFP?
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 19:17 
Non connesso
Hard Tuner
Hard Tuner

Iscritto il: martedì 2 febbraio 2010, 20:08
Messaggi: 1993
Località: Parma
No no mi sono espresso male io,il DPF e' ormai obbligatorio anche nei motori piccoli,ma vorrei vedere se un 1500 senza una vagonata di accessori accanto,rende come un 2000 dei nostri soffocato da DPF,catalizzatore,EGR,e cagate varie.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati