beh,in teoria,ma molto in teoria,anche il nuovo DPF che dovrebbe essere montato sulle nuove 2.2cc dovrebbe essere un sistema rivoluzionario che ha preso anche dei premi come sistema innovativo,ma leggendo qua' e la,sembra di leggere le solite cose che scrivevamo noi nel lontano 2006.
Forse,e comunque vorrei avere modo di provarla come si deve,dovrebbero aver aumentato leggermente l'autonomia tra un ciclo e il successivo ,ma gestione e durata del processo sono rimasti pressoche' invariati,confermato anche dall'officina.
Sono assolutamente d'accordo con alberto sul fatto di prenderla a benzina anche se ormai,qualche liquido lo usano anche loro per tenere bassi gli ossidi di azoto (NOx).
Come ad esempio i TSI da 200/211cv di VW/Audi usano una specie di additivo (che non e' altro piscio di maiale) per abbattere gli NOx che altrimenti sarebbero troppo elevati per l'EURO5.
Mi sembra che queste normative stiano incasinando un po' troppo le tecnologie,un po' come la ricerca di spettacolo in F1 ma senza togliere o limitare drasticamente l'aerodinamica.
