Mazda Club Italia https://www.mazdaclub.it/forum/ |
|
Filtro Antiparticolato in Nuova Mazda 6 Facelift 2010 https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=54&t=17708 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Fabix [ venerdì 1 ottobre 2010, 1:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Filtro Antiparticolato in Nuova Mazda 6 Facelift 2010 |
Salve a tutti, sono ormai quasi deciso ad acquistare una Mazda 6 berlina di ultimo modello FaceLift con motore Diesel 2.2 da 163 CV. Devo ammettere che la macchina mi piace parecchio e che ha un ottimo rapporto qualità prezzo rispetto a marchi più blasonati. Leggendo questo forum però le mie preoccupazioni sono cadute sul filtro antiparticolato montato dai motori diesel mazda. Quando ho esposto le mie preoccupazioni al concessionario, mi hanno tranquillizzato dicendomi che i problemi sono stati risolti ormai già da un paio di anni e che per di più erano relativi ai motori 2.000. "Questo è un motore 2.200 e per di più è Euro 5, quindi non avrai alcun problema!" sono le parole dettemi dal venditore (che ovviamente ha tutto il vantaggio nel dirmi una cosa di questo tipo)... Ora, ammettendo che non capisco quasi nulla di meccanica, quello che dice corrisponde al vero? I problemi sono stati effettivamente risolti? Io faccio circa 25.000 km l'anno e sinceramente di mantenere un benzina non me la sento... Spero in qualche rassicurante notizia da parte vostra, mi spiacerebbe dover tornare a prendere in considerazione la nuova Ford Mondeo o la Opel Insignia. Grazie anticipatamente, Fabix |
Autore: | apollo [ venerdì 1 ottobre 2010, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Filtro Antiparticolato in Nuova Mazda 6 Facelift 2010 |
ciao.... bhe guarda io ho una mazda6 del 2006 diesel 143 CV ed il filtro ce l'ho ma non ci ho mai dato peso...nel senso che per ora non ho mai dovuto effettuare nessun intervento (l'auto ha circa 60000km). l'unica cosa sono i consumi, io faccio circa 700\750 km con un pieno ed il CBD mi da un consumo di 7,7 litri per 100km....non proprio parco........ La differenza tra i motori sdecondo me non 'cè se il filtro c'è c'è e basta cosa centra moptore 2000 o 2200?????? Però tanti altri hanno avuto problemi...... ciao.... Apollo ![]() |
Autore: | docvetmba [ venerdì 1 ottobre 2010, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Filtro Antiparticolato in Nuova Mazda 6 Facelift 2010 |
Ciao,sono felice possessore di una m6 sw 2.0 diesel 140cv e non ho, fino ad ora(speriamo bene...),avuto nessun problema con il dpf,io faccio circa 30000km all'anno e ora sono a circa 55000km,e a parte i tagliandi non ho fatto nulla di più,il mio consumo medio è di circa 6.5l/100km che non è affatto male per il mio stile di guida...ultima nota,ma del tutto personale,non mi piace molto la nuova m6 face lift,ma è una questione di gusti prettamente personale..su per giù è molto simile alla precedente.. A presto ![]() |
Autore: | Fabix [ sabato 2 ottobre 2010, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Filtro Antiparticolato in Nuova Mazda 6 Facelift 2010 |
Grazie per le risposte ![]() |
Autore: | PRINZ [ domenica 3 ottobre 2010, 0:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Filtro Antiparticolato in Nuova Mazda 6 Facelift 2010 |
Benvenuto! ![]() L'unica persona che ha segnalato problemi col DPF sul motore 2.2 (da 185 CV però) è un utente con la mazda3 che utilizza l'auto quasi esclusivamente per tragitti molto brevi... che io ricordi! ![]() |
Autore: | Fabix [ domenica 3 ottobre 2010, 1:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Filtro Antiparticolato in Nuova Mazda 6 Facelift 2010 |
Grazie mille!! ![]() |
Autore: | rikigazzo [ domenica 3 ottobre 2010, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Filtro Antiparticolato in Nuova Mazda 6 Facelift 2010 |
Mi unisco alla schiera dei "fortunati" utilizzatori di auto con DPF, anche se la mia esperienza è forse poco indicativa, in quanto utilizzo la vettura all'80% in autostrada e tangenziale. In 11.000 Km, con una M6 2.2 163cv Euro 4 nuova (aprile 2010), mai avuto problemi di rigenerazione (sinceramente non ricordo neppure dove sia la spia DPF - la si vede accesa solo all'avvio del motore nella selva di luci del quadro strumenti), e neppure alcun minimo problema di allungamento dell'olio. A tal proposito segnalo di aver fatto un piccolo rabbocco (mezzo litro) di dexelia 5w30, a 9000km, visto che l'astina segnalava l'olio quasi al minimo. Olio pagato la "modica" cifra di euro 23,80 iva compresa a Mazda Bologna!!! (lattina da 1 litro). Ho notato che l'astina è molto liscia e fatica a trattenere l'olio (anche ora che è bello nero), in quanto manca la zona zigrinata che altre vettura hanno (anche la mia precedente golf4), ed anche il retro dell'astina è identico al davanti quindi bisogna aguzzare la vista... Altra avvertenza nel controllo livello olio, è quella di seguire alla lettera quanto dispone il manuale per le vetture diesel, ovvero aspettare almeno 10 min dopo aver spento il propulsore; il livello olio se controllato subito dopo lo spegnimento è decisamente più basso del reale. Dopo 10 min. una discreta quantità scende dalle parti alte del motore. (con le due precedenti auto ciò non accadeva, ed anche la golf era un 16valvole con punterie idrauliche, ma bastavano 4-5 min.). Non è un grosso problema, basta saperlo per evitare di rabboccare quando non necessario. Di rigenerazioni DPF ne ho sgamate poche dal CDB, sembra quasi che non le faccia a tutti i pieni (800-850km circa), o diciamo che non avendo sempre l'occhio sui consumi (qualche volta guardo anche alla strada), si fatica a vederle, ed anche il comportamento/rumore non cambia visibilmente. Non so se è l'utilzzo di Blu Diesel che sto facendo aiuti in tal senso. Cosumo medio di circa 6,5 litri/100km - simile a quello segnalato dal CDB. In conclusione del lunghissimo post: zero problemi su tragitti medi (minimo 25 km) e autostrada/tangenziale. Un saluto |
Autore: | nello [ giovedì 14 ottobre 2010, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Filtro Antiparticolato in Nuova Mazda 6 Facelift 2010 |
m6 2.2 163cv 35500km e nessun problema di filtro o altro, al tagliando sei 20000 l'olio era salito di circa 1 cm. |
Autore: | melego [ venerdì 15 ottobre 2010, 14:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Filtro Antiparticolato in Nuova Mazda 6 Facelift 2010 |
nello ha scritto: m6 2.2 163cv 35500km e nessun problema di filtro o altro, al tagliando sei 20000 l'olio era salito di circa 1 cm. quello dell'olio salito di 1 cm e' un problema per me che non sono riusciti a risolvere. Avere del gasolio nell'olio non va bene. Poi siete liberi di pensarla come volete. Mi piacerebbe poterne avere in mano una di 2.2 per un mesetto per vedere come si comporta. |
Autore: | pharmak [ martedì 21 dicembre 2010, 9:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Filtro Antiparticolato in Nuova Mazda 6 Facelift 2010 |
anche io a breve diventerò possessore di una M6 2.0 140cv del 2008....spero non mi dia problemi sto DPF.... sinceramente mi sto leggendo tutti i post sull'argomento e mi sembra di capire che il problema si presenta sui tragitti brevi ergo sono fregato visto che uso l'auto per tragitti di 10-12 km.... avete consigli?usare il blu diesel aiuta? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |