mercoledì 3 novembre 2010, 12:46
Ciao a tutti,
sto pensando seriamente di aquistare una M6 a benzina (berlina) del 2008. Che ne pensate? Un'altra domanda: ero un felicissmo possessore di una xedos6 (2.0L 24valvole) ed, a parte il motere che era veramente una cosa indescrivibile (dopo 180kkm non gli avevo ancora fatto nulla ed ora la macchina l'ha mio suocero, 190kkm) l'assetto era straordinario (il teleaio e' molto rigido). Cosa ne pensate dell'assetto della vostra M6?
E' abbastanza rigido da permetterti di fare 2 curve senza patemi?
Grazie a tutti
Marco
mercoledì 3 novembre 2010, 13:08
Io ho una Mazda 6 GH '09 140cv diesel sw.
L'unica è guidarla: io la trovo decisamente poco dinamica, altri la elogiano.
Sto tampinando diversi distributori di prodotti aftermarket per migliorarla un po' (cerco una valida accoppiata steli-molle e swaybar posteriore).
venerdì 5 novembre 2010, 11:34
E' anche verò che tu hai uno sw (attualmente ho una Audi A4 140cv sw e ti posso garantire che c'è una bella differenza con la berlina).
Per steli e molle ho visto diversi forum che ne parlano.
venerdì 5 novembre 2010, 16:22
il telaio e' lo stesso tra berlina e SW,al massimo puo' cambiare qualcosa in peso e aerodinamica a favore della berlina ma non credo possano rappresentare una differenza sostanziale su questo tipo di veicolo.
Io ho montato le 225/45/17 al posto delle 205/55/16 e devo ammettere che ora si gode veramente parecchio anche se,complice il maggior grip,e' aumentato il rollio.
Nel complesso pero' non e' male,poi con il motore a benzina che e' 150kg dovrebbe essere ancora meglio.
venerdì 5 novembre 2010, 18:12
Nel frattempo dopo aver chiesto in lungo e in largo, l'unica sway bar fittabile pare esser quella prodotto dalla Autoexe... 350Eur!!!! Sti qui son matti: non ho mai pagato una barra inferiore più di 100Eur!
Il diesel "dovrebbe" avere un anteriore più incisivo ma "lento" ed un posteriore più ballerino.
L'Sw dovrebbe soffrire di più i cambi di direzione.
Di serie non è il massimo, ma pur sempre valida per esser un "salottino" da quasi 5m.
Diciamo che il c@@o non gira,lo sterzo galleggia, le sospensioni rimbalzano, non aggrappa in appoggio ed pieno carico pare di guidare un fuoribordo. La definirei quindi "approssimativa", ma certamente meglio di molte altre "pari-categoria".
Ritoccata penso possa render bene perchè le basi le ha.
Ci tengo a precisare che io son proprio "difficile" e son davvero poche le auto che mi garbano al 90%.
mercoledì 17 novembre 2010, 11:20
Ciao a tutti,
ieri sera sono andato in autosalone a vedere la nuova M6. Sempre intenzionato al benzina in configurazione sedan e pacchetto executive.
Sapete una cosa? E' proprio una gran macchina!!!!
Sto facendo il giro di conce e ieri ho visto prima una bmw 330d station usata (40.ooo km) tenuta proprio bene (assetto sportivo M, cerchi da 17, tettuccio, ecc.ecc. due anni di garanzia) allo stesso prezzo della mazda sedan nuova (sempre intorno ai 23k euro). Sono molto indeciso.
Che fare?!
mercoledì 17 novembre 2010, 11:39
beh,dipende molto dallo spazio che ti serve.
Se lo spazio non e' un'esigenza fondamentale,io andrei dritto sparato su BMW.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.