Ciao a tutti,
Sabato 27 e Domenica 28 ci sarà la presentazione ufficiale della nuova Ford Mondeo. Ammetto che prima di scoprire la Mazda 6 (di cui se ne parla veramente troppo poco in giro), ero inizialmente attratto dalla Ford Mondeo (e ancor di più dalla Opel Insignia che poi ho scartato anche grazie a questo forum e al topic Nuova Mazda 6 VS Opel Insignia). Cercando su internet devo dire che in Italiano del confronto tra Mazda 6 e Ford Mondeo si trova ben poco, giusto qualcosa sul forum dei possessori di Ford Mondeo, e quindi eccomi qui nella speranza che qualcuno voglia condividere le impressioni tra queste due automobili per poter aiutare qualche futuro indeciso come d'altronde ero io qualche settimana fa.
La mia impressione (limitatamente alle berline visto che di SW non me ne intendo), è che la Mazda 6 abbia un assetto e un design decisamente più grintoso e sportivo. La Mondeo ha uno stile molto più classico. Personalmente il frontale della Mondeo non mi piace per niente. Ritengo molto più aggressivo e piacevole quello della Mazda (ma ovviamente questo è un fattore personale che varia da persona a persona).
Il fattore prezzi è molto positivo per entrambe le vetture. Direi che grossomodo siamo sulla stessa fascia di prezzo per equipaggiamenti equiparabili. La Mazda 6 ha prezzi leggermente più competitivi ma la Mondeo da molte più possibilità di personalizzazione rispetto alla Mazda, il che a mio avviso è un punto a netto favore della Mondeo.
La nuova Mondeo ha una gamma di motorizzazioni più vaste, ma se non ho capito male sono ancora Euro 4, a dispetto delle motorizzazioni della nuova Mazda 6 tute Euro 5. Il TOP della Mondeo Diesel è una motorizzazione da 200 CV, quella benzina da 240 CV. La Mazda 6 ha il top di gamma a 185 CV ma solo per le SW. Per le berline attualmente il massimo è 163 CV (che personalmente ritengo abbondantemente sufficenti). I consumi dovrebbero essere più favorevoli alla Mazda 6. I motori diesel Ford montano il FAP quelli Mazda il DPF. Su internet si dice che è meglio il DPF (anche se più che di meglio si dovrebbe parlare di meno peggio), ma io sull'argomento sono piuttosto ignorante e quindi non mi esprimo.
Gli interni: anche qui è un fattore di gusto, entrambe le vetture hanno interni molto curati. Personalmente trovo più "emozionanti" quelli della Mazda 6, ma per me che sono un patito di elettronica ammetto che il quadro strumenti e computer di bordo della Mondeo è sensibilmente più appetibile rispetto a quello della Mazda 6 molto minimalista!
La dotazione degli equipaggiamenti senza se e senza ma è a favore della Mondeo. Certo la Mazda 6 si può dire che è un'auto pressochè completa, ma dal mio punto di vista con il Facelift 2010 potevano fare uno sforzo in più almeno su alcuni dettagli. Francamente non ho ancora capito a cosa serva il cruise control non adattivo della Mazda 6... se magari qualcuno di voi più esperto potesse spiegarmelo ne sarei contento, visto che dall'idea che mi sono fatto serve solo per non tener il piede sull'accelleratore in autostrada. Decisamente utile invece il cruise control adattivo presente sulla Mondeo, che in autostrada mantiene automaticamente le distanze di sicurezza dall'automobile che lo precede.
Affidabilità decisamente a favore di Mazda, ed è un punto non da poco visto che il reale costo della vettura non è solo quello pagato al momento dell'acquisto ma anche quello di mantenimento.
Sabato per curiosità andrò in Ford a provarla, e poi Lunedì andrò ad ordinare la nuova Mazda 6
Lascio a voi la parola
