Mazda Club Italia https://www.mazdaclub.it/forum/ |
|
consumi https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=54&t=20206 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | enzo1963 [ giovedì 6 settembre 2012, 13:21 ] |
Oggetto del messaggio: | consumi |
salve io ho una mazda 6 del 2003 136 cavalli comprata da poco usata sto tenendo sotto controllo i consumi ed ho notato che consuma un po vorrei vostri pareri se sono nella norma o fuori limiti i consumi sono sempre tramite computer di bordo: urbano non scende meno dei 8/9 a litro surperstrada 6/7 litri/km è normale secondo me è troppo:Poi volevo sapere se era possibile cambiare al computer di bordo voce consumi espressi in litri cambiarli in km grazie ![]() ![]() |
Autore: | PRINZ [ giovedì 6 settembre 2012, 13:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consumi |
Si tratta di litri / 100 km, non di "tot" al litro o di litri/km! ![]() |
Autore: | enzo1963 [ venerdì 7 settembre 2012, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consumi |
NESSUNO MI RISPONDE HO FATTO UNA DOMANDA TROPPO DIFFICILE FORSE |
Autore: | jampy [ venerdì 7 settembre 2012, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consumi |
devi dividere 100 con il numero a sinistra,tipo 100 diviso 6.2 uguale a 16,12 KM con un litro di gasolio. il pc di bordo ti indica il consumo dei litri di gasolio per fare 100km di strada.TUTTI i pc di bordo,anche altre case automobilistiche ,lo esprimono in litri per 100km. buon viaggio ciao |
Autore: | PRINZ [ venerdì 7 settembre 2012, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consumi |
inoltre il computer di bordo (CDB) può essere tarato (anzi dovrebbe) in base alle proprie caratteristiche di guida o dei percorsi prevalenti. Usa la funzione "cerca" inserendo "taratura computer di bordo" o "taratura CDB" e vedrai come. In quanto ai tuoi consumi è difficile giudicare da qui, ma non mi sembrano assurdi! ![]() |
Autore: | enzo1963 [ venerdì 7 settembre 2012, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consumi |
grazie per la gentile risposta provo ad tarare il cdb leggevo che si puo tarar a +5+10+15 a quando lo poso tarare? |
Autore: | PRINZ [ venerdì 7 settembre 2012, 20:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consumi |
devi fare delle prove, non troppo brevi, in cui calcoli il consumo da "pieno" a "pieno" provando di volta in volta i diversi settaggi e adottando poi quello che si avvicina di più alla realtà! |
Autore: | alberto [ sabato 8 settembre 2012, 7:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consumi |
Ciao, gli ultimi dati mi dicono che il consumo della mia M6 è stabile sui 6,4 litri x 100 km. (ho percorso quasi 2500 km tra autostrada (da Asti a Foiano della Chiana a 120-125 km/h misurati con il navigatore), superstrada e statali toscane ed umbre (80/90 km/h). Quattro persone a bordo e condizionatore a pieno regime. In condizioni più critiche (solo statale ed urbano, in inverno quindi con il webasto attivo) arrivo a 6,8/7 litri x 100 km.- Non si discosta molto da quello che indichi tu. (il CDB è tarato a + 10) |
Autore: | enzo1963 [ lunedì 10 settembre 2012, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consumi |
comunkue cambiando o non cambiando settando o non settando con 20 euro di diesel circa 12 litri ci faccio 130 km la macchina rispetto ad altre consumano un pokino autostrada/superstrada 14/15km/litri citta 8/9/10 la macchina che avevo prima una seat toledo 110 cavalli camminava di piu specialmente nelle marcie basse aveva piu spinta e ci facevo il doppio dei km |
Autore: | alberto [ martedì 11 settembre 2012, 8:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consumi |
Per avere dei dati certi sul consumo non puoi mettere 20 euro e poi rifornire nuovamente con altri 20, basandoti solo sulla posizione della lancetta o dell'accensione della spia riserva. Un metodo abbastanza preciso è quello di riempire totalmente il serbatoio, aspettare qualche minuto e poi versare ancora gasolio finchè non lo vedi uscire dal bocchettone. Poi azzeri il contakm parziale, percorri quanta strada vuoi e poi ripeti l'operazione sopra indicata. Percorrere 130 km con 12 litri equivale a 10,833 km/litro. Mi sembra un po' poco... il filtro dell'aria è pulito? Gli iniettori sono tarati correttamente? |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |