Mazda Club Italia
https://www.mazdaclub.it/forum/

Tappezzeria sedili su M3 EXTRA 1.6 td
https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=55&t=13510
Pagina 1 di 2

Autore:  mazda3extra [ domenica 26 ottobre 2008, 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Tappezzeria sedili su M3 EXTRA 1.6 td

Salve a tutti, dopo circa 6 mesi di proprietà della mia nuova M3, proveniente da una Cordoba 1.9 tdi 110cv, voglio porvi un altro quesito.
Ho una M3 1.6 extra 109cv ed ho notato che nella parte posteriore dei sedili anteriori ci sono delle cerniere.
Che a voi risulti, sono sfoderabili i sedili, oppure servono ad altro ?
Grazie a tutti, Pierpaolo

Autore:  Mey85 [ lunedì 24 novembre 2008, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappezzeria sedili su M3 EXTRA 1.6 td

sinceramente me lo sono chiesto anch'io e penso che effettivamente lo siano in quanto se ti parte l'airbag laterale dovresti cambiare il sedile mentre così solo la tappezzerie :wasntme:

che ne dici può essere valida come tesi :)

Autore:  mazda3extra [ lunedì 24 novembre 2008, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappezzeria sedili su M3 EXTRA 1.6 td

Potrebbe essere ma non credo siano "lavabili" purtroppo.
Certo sfoderare la tappezzeria, lavarla e rimetterla sarebbe bello, in modo da averla sempre come nuova.
Mah aspettiamo altri utenti.
Ciao e grazie. :clap:

Autore:  Mike84 [ martedì 25 novembre 2008, 14:58 ]
Oggetto del messaggio: 

Credo sino più che altro per "bellezza" non per altro, ma aspetto il parere di altri :P

Autore:  meteora [ domenica 30 novembre 2008, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappezzeria sedili su M3 EXTRA 1.6 td

mazda3extra ha scritto:
Potrebbe essere ma non credo siano "lavabili" purtroppo.
Certo sfoderare la tappezzeria, lavarla e rimetterla sarebbe bello, in modo da averla sempre come nuova.
Mah aspettiamo altri utenti.
Ciao e grazie. :clap:


I sedili sono smontabili fin nei più piccoli particolari, si separano anche tranquillamente l rivestimenti sia di schienale che seduta dalle rispettive imbottiture, quindi avendo voglia si potrebbe fare come auspichi tu di lavarle e rimetterle a posto. Ciao

Autore:  mazda3extra [ domenica 30 novembre 2008, 22:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappezzeria sedili su M3 EXTRA 1.6 td

Mica hai le istruzioni di come si possono smontare e rimontare ?

Grazie !!!!!!!!!!!!!!!!

Autore:  meteora [ mercoledì 3 dicembre 2008, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappezzeria sedili su M3 EXTRA 1.6 td

Eccoti accontentato. Vediamo chi è il primo che si cimenta nell'operazione.

SMONTAGGIO/MONTAGGIO SEDILE ANTERIORE

--------------------------------------------------------------------------------


B3E091357100W02

Attenzione
• Una manipolazione impropria del sedile anteriore (dotato di airbag laterale e di pretensionatore cintura di sicurezza) può causare l'accidentale attivazione dell'airbag laterale e del pretensionatore cintura di sicurezza con serio pericolo per l'incolumità personale. Leggere tutti gli avvisi legati alla manutenzione prima di armeggiare con il sedile anteriore (dotato di airbag laterale e di pretensionatore cintura di sicurezza). (Vedere AVVISI DI PERICOLO RIGUARDANTI LA MANUTENZIONE.)
1. Smontare nell'ordine indicato in tabella.

2. Montare nell'ordine inverso allo smontaggio.

Sedile lato guida

Immagine




1 Poggiatesta
2 Leva reclinatore schienale (tipo a leva)/Manopola reclinatore schienale (tipo a manopola)
3 Coperchio leva di sollevamento esterna
4 Leva di sollevamento
5 Coperchio leva di sollevamento interna
6 Telaio cuscino
7 Rivestimento cuscino
8 Imbottitura cuscino
9 Guida astina poggiatesta
10 Leva supporto lombare
11 Telaio schienale
12 Rivestimento schienale
13 Imbottitura schienale
14 Modulo airbag laterale (Vedere RIMOZIONE/INSTALLAZIONE MODULO AIRBAG LATERALE).
15 Coperchio laterale
16 Coperchio interno
17 Fibbia anteriore
18 Regolatore posizione sedile


Sedile lato passeggero

Immagine



1 Poggiatesta
2 Leva reclinatore schienale
3 Telaio cuscino
4 Rivestimento cuscino
5 Imbottitura cuscino
6 Guida astina poggiatesta
7 Telaio schienale
8 Rivestimento schienale
9 Imbottitura schienale
10 Modulo airbag laterale
11 Coperchio laterale
12 Coperchio interno
13 Fibbia anteriore
14 Regolatore posizione sedile

RIMOZIONE/INSTALLAZIONE MODULO AIRBAG LATERALE

--------------------------------------------------------------------------------


B3E081000147W01

Attenzione
• Una manipolazione impropria del modulo airbag può provocarne l'accidentale attivazione, con serio pericolo per l'incolumità personale. Leggere tutti gli avvisi legati alla manutenzione prima di maneggiare il modulo airbag. (Vedere AVVISI DI PERICOLO RIGUARDANTI LA MANUTENZIONE.) (Vedere AVVERTENZE RIGUARDANTI LA MANUTENZIONE.)
• Se nello schienale del sedile sono presenti oggetti estranei, quando il modulo airbag laterale si attiva tali oggetti possono venire espulsi con violenza con seri rischi per l'incolumità personale. Prima di installare il modulo airbag laterale, verificare che non ci siano corpi estranei nello schienale del sedile.
1. Posizionare il commutatore d'avviamento su LOCK.

2. Scollegare il cavo negativo della batteria e lasciar passare 1 minuto o più.

3. Rimuovere il sedile anteriore. (Vedere RIMOZIONE/INSTALLAZIONE SEDILE ANTERIORE.)

4. Rimuovere il telaio del cuscino. (Vedere SMONTAGGIO/MONTAGGIO SEDILE ANTERIORE.)

5. Staccare parzialmente il rivestimento schienale sedile.

6. Staccare parzialmente l'imbottitura schienale.

7. Rimuovere nell'ordine indicato in tabella.





1 Connettore (Vedere Dettaglio rimozione connettore).
2 Dado
3 Modulo airbag laterale


8. Installare in ordine inverso rispetto alla rimozione.

9. Posizionare il commutatore d'avviamento su ON.

10. Verificare che la spia del sistema airbag si accenda per circa 6 secondi e poi si spenga.

• Se la spia del sistema airbag non si comporta normalmente, fare riferimento alla diagnostica di bordo (del sistema airbag) e ispezionare il sistema.
Dettaglio rimozione connettore
1. Staccare la linguetta come mostrato in figura e rimuovere il connettore dal connettore sedile anteriore.

Autore:  alexnapoli [ giovedì 4 dicembre 2008, 9:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappezzeria sedili su M3 EXTRA 1.6 td

Posso suggerire? lasciate perdere il fai da te in questo caso. Se salta un bag son dolori in tutti i sensi... ;)

Autore:  mazda3extra [ giovedì 4 dicembre 2008, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappezzeria sedili su M3 EXTRA 1.6 td

Alla faccia del bicarbonato di sodio :D :D :D

Ci vuole tutto sto casino ?

Meglio lasciar stare :clap: :P

Autore:  meteora [ giovedì 4 dicembre 2008, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tappezzeria sedili su M3 EXTRA 1.6 td

Vabbè il disegno spiega lo smenbramento completo del sedile in ogni sua parte elementare, per togliere il rivestimento basta fermarsi al 1° o 2° step, quindi non dovrebbe essere così drammatico; il problema è un'altro che se li faccio lavare a mia moglie, che mi restrige regolarmente i maglioni, poi chi li infila più? :lol: :lol: :lol:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/