Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dove posizionare l'ampli
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 11:11 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 53
Ancora non credo di installarlo ma inizio a ragionarci un po su
nella vecchia auto avevo tutto nel bagagliaio, ma che ne dite di utilizzare la soluzione come per il bose e di mettere l'ampli sotto il sedile?
Teo secondo te sarebbe fattibile come cosa?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 13:40 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 53
rispolvero questo mio post per capire se nel frattempo qualcuno ha installato l'ampli e mi sa dire qualcosa
grazie ;)


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2007, 13:51 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
Più che fattibile è comoda...
Come ben saprai dalla tua esperienza i vaci sono costosi e ti asicuro anche difficili da far arrivare al baule optando una soluzione sotto la moquette..
Io ho costruito un vano che ho messo al posto di quello originale, scomodo perchè modellato..
Io sono sempre dell'idea che nel baule sia meglio.
C'è più protezione da urti e da polvere..
Poi io ne ho due e un altro da aggiungere quindi avevo bisogno di spazio (a parte il fatto che ho un crossover elettronico, l'inverter e due distributori x massa e positivo).

_________________
[url=http://www.monzasopraelevata.it/petizione.php3]Salviamo la sopraelevata di Monza
[/url]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 18:22 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 53
jerry ha scritto:
Più che fattibile è comoda...
Come ben saprai dalla tua esperienza i vaci sono costosi e ti asicuro anche difficili da far arrivare al baule optando una soluzione sotto la moquette..
Io ho costruito un vano che ho messo al posto di quello originale, scomodo perchè modellato..
Io sono sempre dell'idea che nel baule sia meglio.
C'è più protezione da urti e da polvere..
Poi io ne ho due e un altro da aggiungere quindi avevo bisogno di spazio (a parte il fatto che ho un crossover elettronico, l'inverter e due distributori x massa e positivo).


altra domanda, il cavo di alimentazione dalla batteria per entrare nell'auto da dove lo ha i fatto passare?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 11:20 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
Cè una guarnizione dal lato passeggero che con una torcia si vede tranquillamente dal vano motore..
Arriva dietro la scatola dei fusibili sotto il cruscotto.

_________________
[url=http://www.monzasopraelevata.it/petizione.php3]Salviamo la sopraelevata di Monza
[/url]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 16:36 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 53
jerry ha scritto:
Cè una guarnizione dal lato passeggero che con una torcia si vede tranquillamente dal vano motore..
Arriva dietro la scatola dei fusibili sotto il cruscotto.


grazie 1000 :wink:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 21:18 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
Figurati...Sono uno dei pochi pazzi che ha osato alzare la moquette...Quindi penso di conoscere bene le interiora della mazdina :lol:

_________________
[url=http://www.monzasopraelevata.it/petizione.php3]Salviamo la sopraelevata di Monza
[/url]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 0:39 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 210
Località: Marina di Montemarciano (ANCONA)
Io il cavo positivo l'ho fatto passare sotto la moquette tra il sedile del passeggiero e il battitacco; c'erano già altri cavi ed ho seguito quelli; invece per il segnale sono passato al centro del tunnel centrale tra i sedili anteriori; invece per l'ampli...

Immagine

...tagliando solamente un pezzetto di plastica del rivestimento del bagagliaio (in foto si vede poco ma si vede!)

_________________
Mirco '82 ---> Mazda3 1.6TD + S.A.P.

"The value of an idea lies in the using of it."
"Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica."
Thomas Alva Edison


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati