Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 9:06 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
antozum ha scritto:
ti ringrazio in anticipo jerry
In base a quello che ho letto....ho provato a scollegare i connettori RCA
e il disturbo persiste
la prima cosa che farò è cercare una massa buona, dopo se non risolvo sfilo i cavi RCA e li faccio passare non dal tunnel centrale anche se la vedo un po critica ad arrivare sotto al sedile...non appena ho un po di tempo libero faccio queste modifiche

p.s. anche arrivare con la massa sotto al sedile posteriore mi crea problemi rischio di fare il cavo troppo lungo


Ma scusa..
Dove hai messo l'ampli?
Io ne ho due nel baule, quindi i due cavi di massa si incontrano in un distributore e da li parte un unico cavo di meno di 1 metro...
Per passare sotto i sedili è più difficile a spiegarlo che a farlo..
Si posono sfruttare le aperture all'altezza delle bocchette dell'aria..
Dal tunnel riesci infatti a deviare sotto i sedili...
Per gli rca devi evitare punti di massa quindi i lati....
Il tunnel è la posizione migliore, così lasci l'alimentazione a destra che è più comodo!
Sempre disponibile...

_________________
[url=http://www.monzasopraelevata.it/petizione.php3]Salviamo la sopraelevata di Monza
[/url]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 11:02 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 53
Cita:
Ma scusa..
Dove hai messo l'ampli?
Io ne ho due nel baule, quindi i due cavi di massa si incontrano in un distributore e da li parte un unico cavo di meno di 1 metro...
Per passare sotto i sedili è più difficile a spiegarlo che a farlo..
Si posono sfruttare le aperture all'altezza delle bocchette dell'aria..
Dal tunnel riesci infatti a deviare sotto i sedili...
Per gli rca devi evitare punti di massa quindi i lati....
Il tunnel è la posizione migliore, così lasci l'alimentazione a destra che è più comodo!
Sempre disponibile...


ho messo l'ampli sotto al sedile guida e il sub di quelli della pioneer fatti apposta per stare sotto al sedile sotto al sedile passeggero
i cavi alimentazioe e RCA mi arrivano tutti dal tunnel centrale e il punto di massa l'ho trovato sotto al tunnel cisono 3 bulloni in corrispondenza del
bracciolo poggiagomito che stanno sotto li ho collegato la massa.
Inizialmente volevo mettere tutto nel baule ma così ho ottimizzato lo spazio magari farò un po di foto :wink:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 11:09 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
antozum ha scritto:
Cita:
Ma scusa..
Dove hai messo l'ampli?
Io ne ho due nel baule, quindi i due cavi di massa si incontrano in un distributore e da li parte un unico cavo di meno di 1 metro...
Per passare sotto i sedili è più difficile a spiegarlo che a farlo..
Si posono sfruttare le aperture all'altezza delle bocchette dell'aria..
Dal tunnel riesci infatti a deviare sotto i sedili...
Per gli rca devi evitare punti di massa quindi i lati....
Il tunnel è la posizione migliore, così lasci l'alimentazione a destra che è più comodo!
Sempre disponibile...


ho messo l'ampli sotto al sedile guida e il sub di quelli della pioneer fatti apposta per stare sotto al sedile sotto al sedile passeggero
i cavi alimentazioe e RCA mi arrivano tutti dal tunnel centrale e il punto di massa l'ho trovato sotto al tunnel cisono 3 bulloni in corrispondenza del
bracciolo poggiagomito che stanno sotto li ho collegato la massa.
Inizialmente volevo mettere tutto nel baule ma così ho ottimizzato lo spazio magari farò un po di foto :wink:


Ho capito dove hai fatto massa...
Ed effettivamente non è una gran scelta...
Prova sotto il divano dove sono attaccate le cinture...
Io sotto al tunnel faccio fare massa solo al convertitore rca, che ne ha bisogno poca..

_________________
[url=http://www.monzasopraelevata.it/petizione.php3]Salviamo la sopraelevata di Monza
[/url]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 11:32 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 53
proverò questo finetettimana anche se il cavo verrà un po + lunghetto

io i convertitori rca li ho dietro l'autoradio e mi sono collegato alla massa dell'autoradio cavo verde/nero

comunque la cosa + intrigata è stata far passare i cavi audio negli sportelli
o meglio oltrepassare il connettore è stato una fatica mostruosa con tutti quegli incastri, ma alla fine ci sono riuscito.
Una volta risolti questi problemi conto di cambiare gli altoparlanti
perlomeno quelli davanti volevo farmi gli adattatori e prendere quelli da 16
un sistemino crosshover + tweeter + woofer ...le casse di serie sono proprio di cartone anche se i tweeter sembrano buoni


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 12:03 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
Se non ricordo male sono da 25 watt quelle davanti..
I tweeter non li avevo quindi non esprimo opinioni...
Anche io ho il 16 tondo davanti..
Solo dietro sono riuscito a bucare i connettori..
Davanti sono passato di fianco col filo avvolto in una guaina termorestringente visibile solo agli occhi più attenti..
Il converotore l'ho messo anche io dove l'hai messo te..
Ho quello della coral, e vorrei mettere quello della Tec, ma costa troppo...
Quindi per ora rimane tutto così, in attesa di fare il pannello dietro col terzo amplificatore Audison che mi avanza, e di cambiare l'inverter per il pc...
Quando avrò qualche soldo da spendere.....

_________________
[url=http://www.monzasopraelevata.it/petizione.php3]Salviamo la sopraelevata di Monza
[/url]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 13:50 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 53
scusa se vado OT
ma come ti 6 organizzato col PC?
dove hai il monitor?

edit ho trovato il post :wink:
ora me lo vado a leggere


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 15:03 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 53
non so se già conosci

http://www.opussolutions.com/

dai un occhiata qui sono schede che si possono utilizzare per alimentare il PC senza l'uso dell'inverter lavorano con la tensione della batteria stabilizzandola

la cosa è spiegata in poche parole qui
http://www.ebruni.it/pp/come_costruire_pc/

potresti risolvere i problemi di interferenze


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 17:19 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
antozum ha scritto:
non so se già conosci

http://www.opussolutions.com/

dai un occhiata qui sono schede che si possono utilizzare per alimentare il PC senza l'uso dell'inverter lavorano con la tensione della batteria stabilizzandola

la cosa è spiegata in poche parole qui
http://www.ebruni.it/pp/come_costruire_pc/

potresti risolvere i problemi di interferenze


Si potrei...anche se non è detto..
Ma di sicuro arriva un altro problema: il portafoglio!!!!!
145$ + s.s.!!!!
L'inverter l'avevo pagato 30€ su ebay.....
Ora conto di prenderne uno migliore spendendo max 50€..
E poi l'opus arriva a 180 watt...
Dovrei quindi eliminare parti del pc...
Ho un P4 con i vari accessori necessari...
Quindi è una scelta su cui non posso optare...
Avevo fatto i conti e arrivavo sui 270 watt almeno..

_________________
[url=http://www.monzasopraelevata.it/petizione.php3]Salviamo la sopraelevata di Monza
[/url]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 agosto 2007, 22:27 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 564
Località: Liguria Riviera di Ponente
Cita:
Avevo fatto i conti e arrivavo sui 270 watt almeno..


State attenti alle sezioni dei cavi con questi assorbimenti, se non volete andare a fuoco! :wink:

_________________
DON'T WORRY.....battitene u belin!!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2007, 9:36 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
Ho tutte le tabelle per la sezione dei cavi, ma per 270 watt basta una sezione molto piccola...

_________________
[url=http://www.monzasopraelevata.it/petizione.php3]Salviamo la sopraelevata di Monza
[/url]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati