Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: disturbi dopo installazione ampli
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 19:05 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 53
stamani mi sono messo dietro a montare l'amplificatore
avevo tutto
interfacce phonecar per ricavare le uscite RCA
cavo batteria
fisibile+portafusibile
ho installato il tutto curato i minimi pèarticvolari per il passaggio dei cavi
sbudellato mezza macchina, in poche parole sono stato una giornata a montare l'impianto, alla fine funzionava tutto, ma sono stato un pollo a non fare la prova col motore acceso, rimonto tutto quanto e appena accendo il motore inizia lo show del fischio
:cry:

si nota moltissimo anche col volume a 0
ho notato che aumenta quando do gas, quando giro il volante, quando regolo gli specchietti

preso dalla disperazione non ho toccato nulla
la domanda che mifaccio è?
avro collegato male la massa dell'ampli?
saranno gli adattatori che non valgono nulla?

vi è capitato un qualcosa del genere? e se si da cosa puo dipendere?


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 20:00 
Non connesso
Moderatore Mazda3
Moderatore Mazda3
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 715
Località: Friuli-La Bassa...
prova a controlare che il cavo di alimentazione amplificatore nn passi vicino ai cavi rca , a me una votla fischiava l'ho spostato e non mi fa su , sull'altra auto che avevo

_________________
MAZDA 3 MPS Black Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 20:31 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 53
il cavo di alimentazione passa sotto al tunnel assieme ai cavi di segnale
provero a spostarlo grazie del suggerimento


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio: Re: disturbi dopo installazione ampli
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 22:39 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2924
Località: Preganziol (TV)
antozum ha scritto:
appena accendo il motore inizia lo show del fischio
:cry:
si nota moltissimo anche col volume a 0
ho notato che aumenta quando do gas, quando giro il volante, quando regolo gli specchietti
vi è capitato un qualcosa del genere? e se si da cosa puo dipendere?


Sembrerebbe un disturbo generato dall'alternatore: l'azionamento del servosterzo elettrico e degli specchi peggiora il rumore perché aumenta il consumo di corrente. Anche l'inserimento dei fari e della ventola del radiatore dovrebbe farlo. Mi ricordo che per le vecchie auto vendevano un kit di schermatura che comprendeva delle resistenze per i cavi candela, un filtro induttivo e capacitivo per l'alimentazione dei 12V dell'autoradio (per la dissipazione delle frequenze armoniche) e un condensatore da collegare all'uscita +12V dell'alternatore (sempre con lo stesso scopo).
Se non dovesse bastare l'allontanamento del cavo di alimentazione da quelli del segnale (che però dovrebbero essere con maglia metallica di schermatura e quindi protetti), prova a mettere un condensatore sull'alternatore (non saprei dirti però da quanti micro Farad).

_________________
Mazda 3 2000 Sport benzina black mica anno 2005 Km 160.000 e qualcosa. 23 dicembre 2005 - 23 maggio 2019 E la storia purtroppo è finita...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2007, 10:47 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 210
Località: Marina di Montemarciano (ANCONA)
Oltre ai suggerimenti che ti hanno dato gli altri, io ti consiglio di controllare la massa dell'ampli il cui filo deve essere il più corto possibile ed avere il contatto con la carrozzeria pulitissimo, ad esempio io l'ho collegato tramite il bullone dei sedili posteriori (la cui coppia di serraggio è parecchio alta); devi carteggiare bene la superficie di contatto con la carrozzeria e preferibilmente utilizzare capocorda ad occhiello.

Se gli adattatori hanno un filo da collegare alla massa, quel filo lo dovresti collegare alla carcassa (o chassy) dell'autoradio; non ti preoccupare, la phonocar fa buoni prodotti. cmq il ronzio che senti è causato al 90% da problemi di masse, in questi casi bisogna provare e riprovare i vari contatti. Se vuoi chiedi consigli e/o fai una ricerca anche a quest'altro forum: www.mariohifi.it , lo frequenta gente molto preparata che ti aiuterà a risolvere il problema. Leggi per esempio questo: http://lnx.mariohifi.it/forum/index.php?topic=17628.0

P.S. che amplificatore hai insallato?

_________________
Mirco '82 ---> Mazda3 1.6TD + S.A.P.

"The value of an idea lies in the using of it."
"Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica."
Thomas Alva Edison


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 11:55 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 53
grazie delle info
ho già risolto in parte il problema semplicemente diminuento il livello di amplificazione, la cosa che farò subito è controllare la massa, ho usato un capicorda ad occhiello e mi sono collegato ad una vite che sta cotto al tunnel centrale ce ne sono 3 che vanno direttamente nel telaio dell'auto in prossimità del bracciolo portaoggetti, non so se ve lo avevo detto ma l'ampli l'ho posizionato sotto al mio sedile
@mirco
l'ampli lo avevo sulla 206 è l'ho smontato quando l'ho data via
è un MAC AUDIO 4 canali ha un filtro elettronico su ciascuna coppia di canali, io l'ho regolato in modo che l'anteriore sia normale, e un passabasso per il posteriore a cui ho collegato il sub
vi farò sapere e grazie ancora


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 11:31 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
Rieccomi di ritorno dalle meritate ferie....
Benvenuto nel mondo dei problemi audio...
TI faccio compagnia...
Le ho provate tutte...
Quei filtri a detta di quasi tutti gli installatori sono inutili...
Premetto che ho installato tutto io...
La migliore configurazione è alimentazione a destra e tutto il resto sotto il tunnel centrale..
Ho una batteria al gel che in parte ha risolto i problemi...
la massa migliore è sotto il divano posteriore..
Io ho anche il pc che purtroppo amplifica in maniera esponenziale i fuscii... (devo cambiare l'inverter..)
devo comunque dire che dalla prima installazione ho ridotto parecchio i fruscii..si sentono appena adesso...
Ma meglio di così è impossibile!

_________________
[url=http://www.monzasopraelevata.it/petizione.php3]Salviamo la sopraelevata di Monza
[/url]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 11:58 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 53
ancora non mi sono messo dietro a risolvere il problema ma già che ci sono
vi chiedo un altra cosa
ho collegato l'accensione dell'ampli al cavo che va in tensione con l'inserimento della chiave, possibile che non ci sia una linea in uscita che mi va su quando accendo l'autoradio per poter sfruttare quella?
avere l'ampli acceso anche ad autoradio spenta mi da un po fastidio


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 13:19 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
antozum ha scritto:
ancora non mi sono messo dietro a risolvere il problema ma già che ci sono
vi chiedo un altra cosa
ho collegato l'accensione dell'ampli al cavo che va in tensione con l'inserimento della chiave, possibile che non ci sia una linea in uscita che mi va su quando accendo l'autoradio per poter sfruttare quella?
avere l'ampli acceso anche ad autoradio spenta mi da un po fastidio


Il mio remote è attaccato alla radio...
Ma poichè è un unico blocco col cdb è sempre in tensione come accendi il quadro...Ma quello è il più piccolo dei problemi..
E poi è difficile che guido senza musica...
Per qualsiasi cosa chiedi pure...visto che posso ritenermi una cavia perfetta....... :wink:

_________________
[url=http://www.monzasopraelevata.it/petizione.php3]Salviamo la sopraelevata di Monza
[/url]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 14:11 
Non connesso
Copilota
Copilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 53
ti ringrazio in anticipo jerry
In base a quello che ho letto....ho provato a scollegare i connettori RCA
e il disturbo persiste
la prima cosa che farò è cercare una massa buona, dopo se non risolvo sfilo i cavi RCA e li faccio passare non dal tunnel centrale anche se la vedo un po critica ad arrivare sotto al sedile...non appena ho un po di tempo libero faccio queste modifiche

p.s. anche arrivare con la massa sotto al sedile posteriore mi crea problemi rischio di fare il cavo troppo lungo


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati