Rispondi al messaggio

Posizione navigatore GPS

giovedì 4 dicembre 2008, 8:34

Ciao ragazzi!!
ho visto il mio idolo: focus c-max, ha fatto 2 buchi sulla plancia per fissare il navigatore!! mitiko!!!!

oggi per l'infinitesima volta ho montato il mio navigatore in auto, sul vetro in posizione centrale in basso.
Come al solito mi crea problemi alla visuale, o meglio fastidio più che problemi; farò come il mio idolo?
prima di fare cose di cui mi potrei pentire mi sono chiesto:
chissà gli altri amici del forum dove mettono il navigatore nella M3...
facciamo un sondaggio??

Ciao!!
F

Re: Posizione navigatore GPS

giovedì 4 dicembre 2008, 18:14

Io lo tengo nell'angolo in basso a sinistra del parabrezza. Ho montato una seconda presa accendisigari vicina al poggiapiede (a sinistra della frizione) e ho passato il filo per ricaricare il TomTom lungo il cruscotto sotto la guarnizione della porta. Se vai nella fotogallery vedi come avevo montato il palmare con navigatore. La posizione è la stessa, ho solo cambiato navigatore ;)

Re: Posizione navigatore GPS

giovedì 4 dicembre 2008, 18:50

Quando lo uso lo tengo come fai tu in posizione centrale in modo che da montato sfiori di poco la plastica centrale del cruscotto.

La visuale si è un attimo occupata, ma non penso che dia poi così fastidio anche perchè al limite è solo in manovra da fermo che ti serve vedere dove finisce il muso dell'auto prima di toccare, mentre vai le proporzioni dell'auto devi conoscerle senza dover cercare il millimetro per passare.

Ciao Luca

Re: Posizione navigatore GPS

giovedì 4 dicembre 2008, 19:46

sghezz2 ha scritto:Quando lo uso lo tengo come fai tu in posizione centrale in modo che da montato sfiori di poco la plastica centrale del cruscotto.

La visuale si è un attimo occupata, ma non penso che dia poi così fastidio anche perchè al limite è solo in manovra da fermo che ti serve vedere dove finisce il muso dell'auto prima di toccare, mentre vai le proporzioni dell'auto devi conoscerle senza dover cercare il millimetro per passare.

Ciao Luca

beh si, sulle "misure" ad occhio nulla da dire
però a me succede che se lo metto in posizione comoda per arrivarci con la mano, capita che faccia fatica a vedere degli ostacoli sul cammino,
se lo metto un po' più in là, devo allungarmi troppo per eventualmente modificare le impostazioni del navigatore.
bella la soluzione del lato sinistro!!
il massimo sarebbe attaccarlo alla plancia

Re: Posizione navigatore GPS

martedì 9 dicembre 2008, 18:53

Anch'io a sinistra, tra montante e cruscotto. Non ostacola la visuale anteriore e ci si arriva bene se c'è da modificare qualcosa.

Re: Posizione navigatore GPS

giovedì 11 dicembre 2008, 12:01

dangerego ha scritto:
sghezz2 ha scritto:Quando lo uso lo tengo come fai tu in posizione centrale in modo che da montato sfiori di poco la plastica centrale del cruscotto.

La visuale si è un attimo occupata, ma non penso che dia poi così fastidio anche perchè al limite è solo in manovra da fermo che ti serve vedere dove finisce il muso dell'auto prima di toccare, mentre vai le proporzioni dell'auto devi conoscerle senza dover cercare il millimetro per passare.

Ciao Luca

beh si, sulle "misure" ad occhio nulla da dire
però a me succede che se lo metto in posizione comoda per arrivarci con la mano, capita che faccia fatica a vedere degli ostacoli sul cammino,
se lo metto un po' più in là, devo allungarmi troppo per eventualmente modificare le impostazioni del navigatore.
bella la soluzione del lato sinistro!!
il massimo sarebbe attaccarlo alla plancia


Esistono degli agganci per le bocchette di areazione (almeno per il TomTom, ma credo un po per tutti).
Io ho cercato varie soluzione per integrarlo nella plancia, ma non è per niente semplice ed economico.
Ultimamente sto pensando a un all-in-one da 7 pollici 2 din da mettere al posto della radio/cd :D ma anche qui mi frena il prezzo :P

Re: Posizione navigatore GPS

giovedì 11 dicembre 2008, 14:21

a parte il prezzo a me frena di piu il fatto che bisogna smontare mezza macchina e poi ti ritrovi con alcune cose che non funzionano piu perche connesse alla radio originale.
Ci vorrebbe un installatore in grado di garantire che non si perdano funzionalità orginali (computer di bordo) e quindi si riesca a conservare anche le funzioni dei tasti sul volante.

Attualmente non conosco alcun installatore con la fama di eseguire i lavori in modo preciso e senza
cappellate (incollaggi di parti in plastica rotte accidentalmente e schifezze varie) nascoste nella plancia. Conoscete qualcuno che sia il top ?
Rispondi al messaggio