meteora ha scritto:
Per carità Mirco (tra l'altro ti chiami come me

) non metterti a tagliare cavi.
Il problema che lamenti è sicuramente dovuto ad interferenza ad alta frequenza di qualche dispositivo della macchina. Può entrare per due strade: via etere e via alimentazione. Nel primo caso ( forse più facile) puoi provare innanzitutto a spostare il dispositivo in un posto diverso magari anche in maniera provvisoria appoggiandolo sul sedile e vedere se cambia qualcosa. Altrimenti puoi provare ad effettuare una schermatura sia dell'apparecchio sia del cavo di collegamento ad esempio avvolgendolo con una pellicola di alluminio in maniera molto compatta ed ordinata ( anche tutto il cavo) e poi in un punto creare una derivazione saldando a stagno un filo e portandolo ad una vite di massa sulla carrozzeria. Se il disturbo fosse invece presente sovrapposto alla linea di alimentazione il problema è molto più complesso in quanto bisognerebbe creare un filtro e non sò se si trovano in commercio e quindi bisogna costruirselo; comunque credo che sia più probabile la prima ipotesi anche perchè vedendo la foto sul sito Bortesi non mi sembra che il cavo di collegamento sia schermato, ma un semplice cavetto a più fili e di solito questi non vanno per niente d'accordo con gli amplificatori audio. Fai qualche prova in una posizione diversa può darsi che si risolva. Spero di esserti stato utile. Ciao e facci sapere.
Non so di preciso quando farò il lavoro, ultimamente ho poco tempo e sto usando l'auto del lavoro quindi la mia è ferma in garage...
Non so tu quanto te ne intenda; ma io non tanto... cmq
La prima cosa che farò è di controllare se il posizionamento dell'audiolink influisce con il disturbo, provando altre posizioni.
La seconda cosa che farò è quella che mi hai consigliato tu per prima, ovvero schermare tutto il cavo dell'audiolink dal connettore, fino all'audiolink stesso, utilizzando molto probabilmente della maglia schermatrice che mi è avanzata da un lavoro precedente...(vedi foto).
Se il disturbo si ripresentasse, avvolgere con la carta stagnola l'audiolink sarà lo step successivo.
Se nemmeno questo eliminerà o attenuerà il disturbo procederò per quest'altra via: sbuccerò un centimetro di cavo che alimenta con la 12 volt le luci della radio, ovvero l'arancione/nero con puntini argentati, prenderò un capo di un condensatore da 100nF e lo arriccerò con il filo precedentemente sbucciato, l'altro capo verrà arricciato allo stesso modo con il nero/verde che è la massa, così facendo (almeno nei chip elettronici dell'hi-fi) si dovrebbe eliminare il ronzio/sibilo.
