Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MP3 Audio Link: MALEDETTO DISTURBO!!!
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2007, 23:30 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 210
Località: Marina di Montemarciano (ANCONA)
Ho notato che quando le luci dei fanali sono accese (sia con le posizioni che con gli anabbaglianti), e l'mp3 audio link è in riproduzione, si sente un disturbo sulle casse dello stereo, che è proporzionale al volume stesso; questo "fruscio elettronico ad alta frequenza" , come lo definisco io, (che è simile a quello che fa il lettore cd quando, inserito un cd, questo non viene letto) si nota molto quando, con il volume un pò alto, l'audio link cambia traccia, ed in quel secondo/secondo e mezzo di silenzio, si sente questo disturbo; oppure si sente anche quando ci sono alcune canzoni che iniziano con un intro soft.

Qualcono di voi ha notato questo difetto?

_________________
Mirco '82 ---> Mazda3 1.6TD + S.A.P.

"The value of an idea lies in the using of it."
"Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica."
Thomas Alva Edison


Ultima modifica di Mirco su martedì 25 settembre 2007, 22:44, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 21:52 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 210
Località: Marina di Montemarciano (ANCONA)
HEI, MA C'E' QUALCUNO CHE LO HA INSTALLATO E MI PUO' DARE UNA MANO??? mi basta sapere se il rumore lo sente anche qualcun altro!

_________________
Mirco '82 ---> Mazda3 1.6TD + S.A.P.

"The value of an idea lies in the using of it."
"Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica."
Thomas Alva Edison


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2007, 23:08 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2924
Località: Preganziol (TV)
L’ho fatto oggi. Dopo aver montato il lettore di mp3 Audiolink ho notato che, mentre a motore spento si sente benissimo, correndo si nota un leggero sibilo, facilmente udibile tra un brano e l’altro. Non è fastidiosissimo, però non ci voleva. Da cosa potrebbe dipendere? Forse da una cattiva schermatura dell’apparecchio? Non ho ancora verificato se lo fa con i fari accesi. Io ho gli xeno e non vorrei che fosse un disturbo dovuto alla centralina per l’alta tensione di questi fari.
Non assomiglia al tipico rumore di “pernacchia” proporzionale al numero di giri, tipico dell'impianto d'accensione delle auto di una volta, ma è più un fischio ad alta frequenza ai limiti dell’udibile, tipo quello che si sente quando si fanno le visite audiometriche.
Vorrà dire che quando non lo sentirò più, significherà che sto diventando sordo.

_________________
Mazda 3 2000 Sport benzina black mica anno 2005 Km 160.000 e qualcosa. 23 dicembre 2005 - 23 maggio 2019 E la storia purtroppo è finita...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 17:27 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2924
Località: Preganziol (TV)
Confermo. Sono i fari a causare il disturbo e credo che sia limitato a chi ha gli xeno. Peccato, comunque è un disturbo tollerabile e purtroppo non risolvibile.
Penso proprio che dipenda dall'inverter che produce l'alta tensione per l'accensione delle lampade.

_________________
Mazda 3 2000 Sport benzina black mica anno 2005 Km 160.000 e qualcosa. 23 dicembre 2005 - 23 maggio 2019 E la storia purtroppo è finita...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 19:45 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 210
Località: Marina di Montemarciano (ANCONA)
io credo che la cosa non dipenda dal tipo di fari che si ha, perche io robbal ho i classici fari alogeni!; ho solo il paraurti anteriore della sport!

credo potrebbe essere l'illuminazione della radio, cioè, quando si gira la manopola oltre ad accendere i fari, si illumina tutto il cruscotto (tachimetro, contagiri, ecc.) i vari tasti della radio e del clima!

la prova del 9 sarebbe: intercettare il filo che fà accendere l'illuminazione della radio e tagliarlo, e poi provare! ma quale sarà questo filo?

_________________
Mirco '82 ---> Mazda3 1.6TD + S.A.P.

"The value of an idea lies in the using of it."
"Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica."
Thomas Alva Edison


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 19:59 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2924
Località: Preganziol (TV)
Mirco ha scritto:
io credo che la cosa non dipenda dal tipo di fari che si ha, perche io robbal ho i classici fari alogeni!; ho solo il paraurti anteriore della sport!

credo potrebbe essere l'illuminazione della radio, cioè, quando si gira la manopola oltre ad accendere i fari, si illumina tutto il cruscotto (tachimetro, contagiri, ecc.) i vari tasti della radio e del clima!

la prova del 9 sarebbe: intercettare il filo che fà accendere l'illuminazione della radio e tagliarlo, e poi provare! ma quale sarà questo filo?


Non sapevo che la tua avesse i fari normali. Avevo dedotto dipendesse dagli xeno perché questio tipo di fari hanno bisogno di alta tensione e il sistema per generarla dai 12V poteva forse causare frequenze armoniche che in qualche modo venivano captate dall'audiolink e inviate agli altoparlanti. A questo punto ci rinuncio a far ipotesi, dato che l'illuminazione della radio normalmente non disturba. Non so come possa influire l'audiolink e che segnale porta dentro l'autoradio.

_________________
Mazda 3 2000 Sport benzina black mica anno 2005 Km 160.000 e qualcosa. 23 dicembre 2005 - 23 maggio 2019 E la storia purtroppo è finita...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 20:55 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 210
Località: Marina di Montemarciano (ANCONA)
l'unico schema della radio che ho è questo

Immagine

ma chi ci capisce qualcosa è molto bravo!!

andando per esclusione, secondo me, gli unici due fili potrebbero essere il "PJB" che ha la freccia uscente oppure più probabilmente il "TNS RELAY" che ha la freccia entrante dall'audio unit

_________________
Mirco '82 ---> Mazda3 1.6TD + S.A.P.

"The value of an idea lies in the using of it."
"Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica."
Thomas Alva Edison


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2007, 23:25 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 2924
Località: Preganziol (TV)
Io mi tengo il disturbo. Non ci penso proprio a fare esperimenti con l'autoradio. Che tra l'altro costa come una cifra assurda se ti capita di romperla.

_________________
Mazda 3 2000 Sport benzina black mica anno 2005 Km 160.000 e qualcosa. 23 dicembre 2005 - 23 maggio 2019 E la storia purtroppo è finita...


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2007, 22:39 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 564
Località: Liguria Riviera di Ponente
Per carità Mirco (tra l'altro ti chiami come me :) ) non metterti a tagliare cavi.
Il problema che lamenti è sicuramente dovuto ad interferenza ad alta frequenza di qualche dispositivo della macchina. Può entrare per due strade: via etere e via alimentazione. Nel primo caso ( forse più facile) puoi provare innanzitutto a spostare il dispositivo in un posto diverso magari anche in maniera provvisoria appoggiandolo sul sedile e vedere se cambia qualcosa. Altrimenti puoi provare ad effettuare una schermatura sia dell'apparecchio sia del cavo di collegamento ad esempio avvolgendolo con una pellicola di alluminio in maniera molto compatta ed ordinata ( anche tutto il cavo) e poi in un punto creare una derivazione saldando a stagno un filo e portandolo ad una vite di massa sulla carrozzeria. Se il disturbo fosse invece presente sovrapposto alla linea di alimentazione il problema è molto più complesso in quanto bisognerebbe creare un filtro e non sò se si trovano in commercio e quindi bisogna costruirselo; comunque credo che sia più probabile la prima ipotesi anche perchè vedendo la foto sul sito Bortesi non mi sembra che il cavo di collegamento sia schermato, ma un semplice cavetto a più fili e di solito questi non vanno per niente d'accordo con gli amplificatori audio. Fai qualche prova in una posizione diversa può darsi che si risolva. Spero di esserti stato utile. Ciao e facci sapere.

_________________
DON'T WORRY.....battitene u belin!!!!!!


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2007, 18:57 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 2:00
Messaggi: 210
Località: Marina di Montemarciano (ANCONA)
meteora ha scritto:
Per carità Mirco (tra l'altro ti chiami come me :) ) non metterti a tagliare cavi.
Il problema che lamenti è sicuramente dovuto ad interferenza ad alta frequenza di qualche dispositivo della macchina. Può entrare per due strade: via etere e via alimentazione. Nel primo caso ( forse più facile) puoi provare innanzitutto a spostare il dispositivo in un posto diverso magari anche in maniera provvisoria appoggiandolo sul sedile e vedere se cambia qualcosa. Altrimenti puoi provare ad effettuare una schermatura sia dell'apparecchio sia del cavo di collegamento ad esempio avvolgendolo con una pellicola di alluminio in maniera molto compatta ed ordinata ( anche tutto il cavo) e poi in un punto creare una derivazione saldando a stagno un filo e portandolo ad una vite di massa sulla carrozzeria. Se il disturbo fosse invece presente sovrapposto alla linea di alimentazione il problema è molto più complesso in quanto bisognerebbe creare un filtro e non sò se si trovano in commercio e quindi bisogna costruirselo; comunque credo che sia più probabile la prima ipotesi anche perchè vedendo la foto sul sito Bortesi non mi sembra che il cavo di collegamento sia schermato, ma un semplice cavetto a più fili e di solito questi non vanno per niente d'accordo con gli amplificatori audio. Fai qualche prova in una posizione diversa può darsi che si risolva. Spero di esserti stato utile. Ciao e facci sapere.


Non so di preciso quando farò il lavoro, ultimamente ho poco tempo e sto usando l'auto del lavoro quindi la mia è ferma in garage...

Non so tu quanto te ne intenda; ma io non tanto... cmq
La prima cosa che farò è di controllare se il posizionamento dell'audiolink influisce con il disturbo, provando altre posizioni.

La seconda cosa che farò è quella che mi hai consigliato tu per prima, ovvero schermare tutto il cavo dell'audiolink dal connettore, fino all'audiolink stesso, utilizzando molto probabilmente della maglia schermatrice che mi è avanzata da un lavoro precedente...(vedi foto).

Se il disturbo si ripresentasse, avvolgere con la carta stagnola l'audiolink sarà lo step successivo.

Se nemmeno questo eliminerà o attenuerà il disturbo procederò per quest'altra via: sbuccerò un centimetro di cavo che alimenta con la 12 volt le luci della radio, ovvero l'arancione/nero con puntini argentati, prenderò un capo di un condensatore da 100nF e lo arriccerò con il filo precedentemente sbucciato, l'altro capo verrà arricciato allo stesso modo con il nero/verde che è la massa, così facendo (almeno nei chip elettronici dell'hi-fi) si dovrebbe eliminare il ronzio/sibilo.

Immagine

_________________
Mirco '82 ---> Mazda3 1.6TD + S.A.P.

"The value of an idea lies in the using of it."
"Il valore di un'idea sta nel metterla in pratica."
Thomas Alva Edison


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
cron
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati