Mazda Club Italia https://www.mazdaclub.it/forum/ |
|
cerchi da 17 con termiche https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=57&t=8235 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | verba [ mercoledì 6 dicembre 2006, 11:42 ] |
Oggetto del messaggio: | cerchi da 17 con termiche |
ciao ragazzi, voglio chiedervi un consiglio... domani provo per l'ultima volta la M3, poi l'acquisto senza ombra di dubbio... però c'è un dettaglio su cui non so come uscirne... la versione che prenderò è la M3 1.6 Td energy che ha di serie i cerchi da 17... ora, premettendo che i cerchi che danno di serie non mi piacciono, mi trovo in difficoltà per le ruote termiche!!! purtroppo dove abito io, necessito sia di termiche, sia, all'occorrenza, di catene... fosse per me, metterei su le termiche sui cerchi da 17 di serie e a marzo mi monto i cerchi da 17 seri con le gomme fornite all'acquisto... tanto se devo catenare, cateno i cerchi da 17 di serie, che anche se si rovinano non mi interessa.... ma ieri sono andato dal gommista che mi ha detto che le gomme termiche da 17 oltre a essere costosissime, sono completamente inefficaci sulla neve e non si possono catenare... come ne esco??????????? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | zen [ mercoledì 6 dicembre 2006, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | in effetti.. |
per la neve le ruote meno "importanti" sono, meglio è. specie per la larghezza. già le mie sulla active, cerchio da 16 e misura 205/55 non sono il massimo. è un bel dilemma, se da te la neve è una presenza fissa non esiterei a farmi cerchi e gomme della misura minima contemplata sul libretto (credo 195/60-15). cerchi in ferraglia e gomme alla fine ti costerebbero forse meno delle termiche della misura originale. ma il tuo è un problema anche di estetica... ciao p.s. io mi son preso le termiche da 205/55-16, stessa misura delle estive, tanto se nevica sto in pianura, spazzano subito, il vero problema è la colonnina di mercurio, spesso e volentieri sottozero, e il bisogno di una gomma che assicuri del grip. |
Autore: | verba [ mercoledì 6 dicembre 2006, 12:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in effetti.. |
zen ha scritto: per la neve le ruote meno "importanti" sono, meglio è.
specie per la larghezza. già le mie sulla active, cerchio da 16 e misura 205/55 non sono il massimo. è un bel dilemma, se da te la neve è una presenza fissa non esiterei a farmi cerchi e gomme della misura minima contemplata sul libretto (credo 195/60-15). cerchi in ferraglia e gomme alla fine ti costerebbero forse meno delle termiche della misura originale. ma il tuo è un problema anche di estetica... ciao p.s. io mi son preso le termiche da 205/55-16, stessa misura delle estive, tanto se nevica sto in pianura, spazzano subito, il vero problema è la colonnina di mercurio, spesso e volentieri sottozero, e il bisogno di una gomma che assicuri del grip. purtroppo qui la neve è sempre un'incognita... ci sono anni che nevica ogni settimana e anni che non si fa vedere!!! cmq il problema di prendere 4 cerchi di ferraglia non è estetico, ma è che mi restano da parte 4 cerchi in lega Mazda nuovi da parte!!! e a chi li dò??? non credo riesca a venderli... anche il gommista me li ha rifiutati!!! |
Autore: | av181186 [ mercoledì 6 dicembre 2006, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in effetti.. |
verba ha scritto: zen ha scritto: per la neve le ruote meno "importanti" sono, meglio è. specie per la larghezza. già le mie sulla active, cerchio da 16 e misura 205/55 non sono il massimo. è un bel dilemma, se da te la neve è una presenza fissa non esiterei a farmi cerchi e gomme della misura minima contemplata sul libretto (credo 195/60-15). cerchi in ferraglia e gomme alla fine ti costerebbero forse meno delle termiche della misura originale. ma il tuo è un problema anche di estetica... ciao p.s. io mi son preso le termiche da 205/55-16, stessa misura delle estive, tanto se nevica sto in pianura, spazzano subito, il vero problema è la colonnina di mercurio, spesso e volentieri sottozero, e il bisogno di una gomma che assicuri del grip. purtroppo qui la neve è sempre un'incognita... ci sono anni che nevica ogni settimana e anni che non si fa vedere!!! cmq il problema di prendere 4 cerchi di ferraglia non è estetico, ma è che mi restano da parte 4 cerchi in lega Mazda nuovi da parte!!! e a chi li dò??? non credo riesca a venderli... anche il gommista me li ha rifiutati!!! Scherzi vero!? guarda che su ebay vendi praticamente di tutto!!!!!!!! |
Autore: | lucas [ mercoledì 6 dicembre 2006, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in effetti.. |
verba ha scritto: purtroppo qui la neve è sempre un'incognita...
ci sono anni che nevica ogni settimana e anni che non si fa vedere!!! cmq il problema di prendere 4 cerchi di ferraglia non è estetico, ma è che mi restano da parte 4 cerchi in lega Mazda nuovi da parte!!! e a chi li dò??? non credo riesca a venderli... anche il gommista me li ha rifiutati!!! Certo è un sacrilegio vendere 4 cerchi in lega da 17 come quelli, cmq i gusti sono gusti. Se il libretto lo consente io proverei a prendere 4 cerchi di ferro presso qualche autorimessa da 15 e montare le 195, poi con la bella stagione rimonterei le 4 normali coi cerchi da 17. Sotto la mia ho montato in questi giorni delle FULDA da 205/16 non le ho provato ancora sulla neve però sul bagnato vanno abbastanza bene. Per quanto riguarda il fatto del grip: beh la gomma quando più sottile è più affonda quindi si aggrappa meglio sulla neve. Io credo cmq che qualsiasi gomma termica vada bene.........chi più chi meno, alla fine basta guidare con accortezza. |
Autore: | verba [ mercoledì 6 dicembre 2006, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in effetti.. |
lucas ha scritto: verba ha scritto: purtroppo qui la neve è sempre un'incognita... ci sono anni che nevica ogni settimana e anni che non si fa vedere!!! cmq il problema di prendere 4 cerchi di ferraglia non è estetico, ma è che mi restano da parte 4 cerchi in lega Mazda nuovi da parte!!! e a chi li dò??? non credo riesca a venderli... anche il gommista me li ha rifiutati!!! Certo è un sacrilegio vendere 4 cerchi in lega da 17 come quelli, cmq i gusti sono gusti. Se il libretto lo consente io proverei a prendere 4 cerchi di ferro presso qualche autorimessa da 15 e montare le 195, poi con la bella stagione rimonterei le 4 normali coi cerchi da 17. Sotto la mia ho montato in questi giorni delle FULDA da 205/16 non le ho provato ancora sulla neve però sul bagnato vanno abbastanza bene. Per quanto riguarda il fatto del grip: beh la gomma quando più sottile è più affonda quindi si aggrappa meglio sulla neve. Io credo cmq che qualsiasi gomma termica vada bene.........chi più chi meno, alla fine basta guidare con accortezza. dopo una visitina ad un altro gommista, si è profilata una soluzione alternativa... tengo fino a marzo i cerchi e le gomme date di serie e compro, dato che le 205/50 R17 non sono catenabili, delle AutoSocks, le "calze" per il pneumatico... a detta del gommista sono efficienti come le catene... ora comincio una ricerca in internet, perchè sinceramente non le avevo mai sentite prima di stasera!!! poi in marzo mi prenderò un bel cerchio da 17 e penserò cosa fare di quelli di serie... magari li vendo su ebay, anche se sono sempre entrato per curiosare e non ho pratica di compra-vendita... |
Autore: | av181186 [ mercoledì 6 dicembre 2006, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in effetti.. |
verba ha scritto: lucas ha scritto: verba ha scritto: purtroppo qui la neve è sempre un'incognita... ci sono anni che nevica ogni settimana e anni che non si fa vedere!!! cmq il problema di prendere 4 cerchi di ferraglia non è estetico, ma è che mi restano da parte 4 cerchi in lega Mazda nuovi da parte!!! e a chi li dò??? non credo riesca a venderli... anche il gommista me li ha rifiutati!!! Certo è un sacrilegio vendere 4 cerchi in lega da 17 come quelli, cmq i gusti sono gusti. Se il libretto lo consente io proverei a prendere 4 cerchi di ferro presso qualche autorimessa da 15 e montare le 195, poi con la bella stagione rimonterei le 4 normali coi cerchi da 17. Sotto la mia ho montato in questi giorni delle FULDA da 205/16 non le ho provato ancora sulla neve però sul bagnato vanno abbastanza bene. Per quanto riguarda il fatto del grip: beh la gomma quando più sottile è più affonda quindi si aggrappa meglio sulla neve. Io credo cmq che qualsiasi gomma termica vada bene.........chi più chi meno, alla fine basta guidare con accortezza. dopo una visitina ad un altro gommista, si è profilata una soluzione alternativa... tengo fino a marzo i cerchi e le gomme date di serie e compro, dato che le 205/50 R17 non sono catenabili, delle AutoSocks, le "calze" per il pneumatico... a detta del gommista sono efficienti come le catene... ora comincio una ricerca in internet, perchè sinceramente non le avevo mai sentite prima di stasera!!! poi in marzo mi prenderò un bel cerchio da 17 e penserò cosa fare di quelli di serie... magari li vendo su ebay, anche se sono sempre entrato per curiosare e non ho pratica di compra-vendita... Tranquillo è semplicissimo usare ebay... Per quanto riguarda le autosock chi le usa da parecchio tempo si lamenta solo di una cosa: la durata, infatti basta utilizzarle qualche metro su un strada non particolarmente innevata che si lacerano tutte, e fa innervosire perchè non costano poco... ![]() |
Autore: | fedemazda [ giovedì 7 dicembre 2006, 1:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no fidati la largezza del battistrada influisce molto negativamente sulla neve..l'unica soluzione per andare in sicurezza sono i cerchi del 15 con i 195 che consentono una marcia sulla neve in tranquillità perchè fifati che coni 205 e le calze nn vai lontano anche per chè basta un po di neve compatta che nn freni più..ciao raga ![]() ![]() |
Autore: | lucas [ giovedì 7 dicembre 2006, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
fedeMAZDA ha scritto: no fidati la largezza del battistrada influisce molto negativamente sulla neve..l'unica soluzione per andare in sicurezza sono i cerchi del 15 con i 195 che consentono una marcia sulla neve in tranquillità perchè fifati che coni 205 e le calze nn vai lontano anche per chè basta un po di neve compatta che nn freni più..ciao raga
![]() ![]() Cmq molto dipende anche dalla guida, dal peso dell'auto, ecc. Sicuramente le ruote più sottili vanno meglio, però con un pò di accortezza le gomme termiche vanno sempre bene. Certo non è che puoi andare come nei rally! |
Autore: | lucas [ giovedì 7 dicembre 2006, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | ATTENTO CON LE AUTOSOCK |
verba ha scritto: soluzione alternativa...
tengo fino a marzo i cerchi e le gomme date di serie e compro, dato che le 205/50 R17 non sono catenabili, delle AutoSocks, le "calze" per il pneumatico... a detta del gommista sono efficienti come le catene... http://mazda6club.altervista.org/module ... 8160#78160 |
Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |