venerdì 28 febbraio 2014, 11:29
Ciao a tutti,
arrivato a quasi 200.000km, devo sostituire per la prima volta tutti e 4 i dischi freno (e relative pastiglie).
Mi sembra di aver capito che i dischi e le pastiglie di primo impianto siano della ATE (gruppo Continental). C'è quacuno che lo può confermare?
In questa ipotesi, sto pensando di stare su questa marca, scegliendo però le pastiglie della più recente linea Ceramic, che sporca meno i cerchioni.
Qualcuno di voi ha sostituito i dischi? Avete consigli in merito?
Premetto che sono interessato a un uso stradale, seppur con le alte velocità autostradali, e vivo in pianura.
venerdì 28 febbraio 2014, 13:08
La marca degli originali non la saprei, ma credo che andando su Brembo o simili non ci siano problemi, specialmente per uso turistico. Sulla mia m6 avevo messo Brembo e pastigle Textar, ottimo risultato, spesa moderata.
venerdì 28 febbraio 2014, 15:16
Grazie. Hai citato marchi molto famosi e mi fa piacere che abbiano soddisfatto le aspettative.
Quello che apprezzo nell'uso stradale è l'efficacia in tutte le situazioni (a freddo e a caldo), non disgiunta dalla silenziosità e bassi consumi delle pastiglie, soprattutto per chi fa lunghe percorrenze.
Questo è ottenibile con dischi ad alto tenore di carbonio (maggiore efficacia ad alte temperature) e pastiglie sottoposte a processo di scorching (che, eliminando i gas presenti nella mescola/resina, previene il fenomeno del fading). I dischi forati/baffati diventano così un'opzione solo per reali esigenze di tuning estetico/tecnico, dal momento che la maggiore efficacia è ottenuta al prezzo di un maggior consumo delle pastiglie (per via dei maggiori spigoli vivi nel contatto col disco e la costante pulizia delle polveri operata dai fori/baffi) e di una maggiore rumorosità (almeno sulla carta).
venerdì 28 febbraio 2014, 18:24
a breve dovrò sostituire le pastigle anteriori. Attualmente ho ancora quelle originali con le quali ho percorso quasi 80k kilometri.
Approfitto di questa discussione per chiedere un consiglio.
per le prossime vorrei qualcosa che abbia un mordente ( o come si dice in gergo un bite) più forte non appena si tocca il pedale del freno.
Anche a costo di una durata inferiore o un maggior sporcamento dei cerchi.
Ci sono marche/modelli di pastiglie che permettono questo?
venerdì 28 febbraio 2014, 18:52
forse otterresti di più, sostituendo le tubazioni idrauliche con quelle prive di "effetto polmone", se ricordo bene come si dice!
sabato 1 marzo 2014, 19:48
@hiej
Mi pare che il liquido dei freni vada sostituito ogni 60k km (ogni 3 tagliandi). Potrebbe essere, avendo ancora le pastiglie originali, che non te l'abbiano mai cambiato e abbia assorbito molta umidità (è igroscopico), penalizzando le prestazioni.
Secondo me la mescola originale delle pastiglie (Ate) è ottima. A me dura 40k km. Ovvio che risparmi comprandole sul web piuttosto che le Mazda originali.
Non ti consiglio le Ferodo Premier, che ho provato, perchè sono più dure (meno mordente). Vanno bene se vuoi farci tanti km.
lunedì 15 maggio 2017, 18:35
Ciao a tutti,
Non apro un altro thread perché questo va più che bene. Allora io devo cambiare le pastiglie anteriori e posteriori.
Con i dischi originali, quali pastiglie potrei prendere?
Io vivo in una città ricca di salite e discese.
Viaggio spesso sull'autostrada.
lunedì 15 maggio 2017, 21:17
Mi sono sempre trovato bene con Textar o TRW!
martedì 16 maggio 2017, 20:27
Non fanno fischi o comunque rumori fastidiosi?
martedì 16 maggio 2017, 22:39
No, salvo che a fine vita!
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.