November....non c'ho voglia di scrivereeeeeeeeeeeeee
hahahahah
Cmq il gioco è facile :
filo nero : si collega a massa
filo rosso : si collega al 12v opportuno
12 v =
a ) tensione attivata da un interruttore in plancia
b ) tensione "rubata" nel vano motore
a - 12 v da prendere in zona fusibili in abitacolo ,
collegare opportunamente un interruttore e di seguito con un bel filo arrivare al
cofano/paraurti/attacco fari dopo aver smontato mezza macchina
b - trovare un punto che dia 12 v quando vuoi che le luci siano accese,
ci si attacca un bel fusibile es. da 10 A, e via all'attacco luci supplementari
Ho scritto mooooolto grossolanamente le fasi e sicuro i colleghi "conoscenti di elettronica"
mi fucileranno per il super riassuntivo che potrebbe sviare dalla corretta gestione
dell'installazione.
Cmq io ho seguito la lettera b , trovando un punto nella scatola fusibili che da 12 v solo
con macchina accesa.....senza variazioni strane di corrente - insomma ho fatto
una ricerca con Voltmetro - trovando quello che mi interessava per avere le luci accese con macchina in moto.
Se è quello che vuoi potresti analizzare bene la foto allegata e provarci.....
....però non ti posso dare nessuna garanzia sulla reazione dell'impianto elettrico

A disposizione per ogni chiarimento.....te saludi
