Rispondi al messaggio

Re: ciao fede....

lunedì 3 settembre 2007, 20:38

jerry ha scritto:
Sembra che fai un pò di confusione combinando insieme scarico e centrale...
Ci sono varie parti che compongono il sistema di scarico..
E la richiesta del topic, con le risposte annesso era per uno scarico, non per tutto l'impianto di scarico...
Lo scarico a tua insaputa, non migliora assolutamente le prestazioni di un diesel, anzi spesso le peggiora..
E queste informazioni le raccogli da qualsiasi meccanico serio che prepara diesel per le corse, non da qualcuno che cerca di venderti accessori!
Il rumore lo ottieni cmq...Anche solo con lo scarico (terminale) purchè artigianale...
Ovvio non è un benzina...Ma un minimo si sente!
non credo che faccio confusione......quanti DIESEL hai elaborato?

sei mai arrivato al doppio della potenza originale?
la tua cosa è una 110 cv ....portala a 200 se ci riesci...poi ci risentiamo!

se parlo è perchè forse e dico forse la mia jtd era sicuramente la più potente in italia come stilo e come jtd era tra le prime dopo 2 147 da 230-250 cv ....ma erano MJET.....la mia era "solo" JTD!!!

ti ripeto ci puoi mettere quello che vuoi ...non perdi niente, non fuma di più , non fa rumore.....se per voi un soffio maggiore è suonare allora siamo su un altro pianeta: io avevo scarico libero da 60 mm ...LIBERO cioè ninete tra turbina e finale!!!! NIETE....e rumore....non lo faceva....fate voi

lunedì 3 settembre 2007, 20:40

SIMO-WARRIORS ha scritto:Scusate se mi intrometto,
io ho una m6 wagon 2.0 diesel 143cv, ho effettuato parecchie modifiche tra cui il terminale.
..........................non è cambiato niente, ma il rumore quando apre la turbina vi posso garantire che si sente e anche parecchio (un 3 mesi ho subito ben 12 fermi dalle FDO per controllo, per fortuna che è omologato!).
il tutto considerando che lo ....

il lavoro è bello e ti faccio i complimenti ma....sai che da CDS è vietato variare il NUMERO E LA POSIZIONE DEGLI SCARICHI?
quindi....è sempre illegare mettere uno scarico da sinistro a centrale!

solo per puntualizzare

mercoledì 5 settembre 2007, 19:35

il lavoro è bello e ti faccio i complimenti ma....sai che da CDS è vietato variare il NUMERO E LA POSIZIONE DEGLI SCARICHI?
quindi....è sempre illegare mettere uno scarico da sinistro a centrale!

solo per puntualizzare


dimmi dove sta scritto.... tu puoi sostituire il terminale ( solo il terminale) con uno omologato, ma non è scritto da nessuna parte sul tuo libretto dov'è lo scarico e quanti sono!
questo te lo dico perchè prima di effettuare il lavoro ho valutato attentamente cosa si può fare e cosa no anche grazie all'aiuto di un mio amico che lavora nella polizia stradale.
ad esempio il mio paraurti posteriore non è un paraurti completo (che di legge non puoi montare nemmeno se omologato perchè cambiano i dati dei crash test ecc...) ma ha uno spoiler sottoparaurti ( che a vista sembra quasi uno intero) applicato che di legge è consentito.
questo era solo un esempio ma di cose da guardare ce ne sono tante.
leggiti il link qui sotto della circolare del ministero dei trasporti e vedi cosa si può fare, circolare che io tengo sempre in auto perchè molte volte quando mi fermano non sanno cosa devono fare oppure fanno i prepotenti pensando che chi è alla guida non sia informato ( se uno sa di essere in regola non deve avere paura di far valere i propi diritti).
http://www.impact-tuning.com/modifiche%20autoveicolo.pdf

Re: ciao fede....

giovedì 6 settembre 2007, 8:15

mcnab ha scritto:
jerry ha scritto:
Sembra che fai un pò di confusione combinando insieme scarico e centrale...
Ci sono varie parti che compongono il sistema di scarico..
E la richiesta del topic, con le risposte annesso era per uno scarico, non per tutto l'impianto di scarico...
Lo scarico a tua insaputa, non migliora assolutamente le prestazioni di un diesel, anzi spesso le peggiora..
E queste informazioni le raccogli da qualsiasi meccanico serio che prepara diesel per le corse, non da qualcuno che cerca di venderti accessori!
Il rumore lo ottieni cmq...Anche solo con lo scarico (terminale) purchè artigianale...
Ovvio non è un benzina...Ma un minimo si sente!
non credo che faccio confusione......quanti DIESEL hai elaborato?

sei mai arrivato al doppio della potenza originale?
la tua cosa è una 110 cv ....portala a 200 se ci riesci...poi ci risentiamo!

se parlo è perchè forse e dico forse la mia jtd era sicuramente la più potente in italia come stilo e come jtd era tra le prime dopo 2 147 da 230-250 cv ....ma erano MJET.....la mia era "solo" JTD!!!

ti ripeto ci puoi mettere quello che vuoi ...non perdi niente, non fuma di più , non fa rumore.....se per voi un soffio maggiore è suonare allora siamo su un altro pianeta: io avevo scarico libero da 60 mm ...LIBERO cioè ninete tra turbina e finale!!!! NIETE....e rumore....non lo faceva....fate voi


Quello che dici non ha molto senso...
Poi uno rimane con le sue convinzioni pur assurde che siano...
Giusto x la cronaca la mia "cosa" ha 152 cv...
Cmq non sono meccanico, tutto quello che ho appreso è perchè in 6 anni che ho lavorato in autodromo, ho conosciuto i migliori meccanici al mondo..E non preparatori di officine dietro casa..
Io ho sempre chiesto e per fortuna ho sempre ottenuto le informazioni..
Tutto il resto lo vedo con gli occhi o nel caso di scarichi lo sento con le orecchie...
Certo che se poi le informazioni le trovi come quella del numero degli scarichi forse sbagli fonti....
Poi sei stato sfortunato ad avere l'unico scarico completamente libero al mondo silenzioso non devi generalizzare... :lol: :lol: :lol:

Re: ciao fede....

giovedì 6 settembre 2007, 8:29

jerry ha scritto:
mcnab ha scritto:
jerry ha scritto:
Sembra che fai un pò di confusione combinando insieme scarico e centrale...
Ci sono varie parti che compongono il sistema di scarico..
E la richiesta del topic, con le risposte annesso era per uno scarico, non per tutto l'impianto di scarico...
Lo scarico a tua insaputa, non migliora assolutamente le prestazioni di un diesel, anzi spesso le peggiora..
E queste informazioni le raccogli da qualsiasi meccanico serio che prepara diesel per le corse, non da qualcuno che cerca di venderti accessori!
Il rumore lo ottieni cmq...Anche solo con lo scarico (terminale) purchè artigianale...
Ovvio non è un benzina...Ma un minimo si sente!
non credo che faccio confusione......quanti DIESEL hai elaborato?

sei mai arrivato al doppio della potenza originale?
la tua cosa è una 110 cv ....portala a 200 se ci riesci...poi ci risentiamo!

se parlo è perchè forse e dico forse la mia jtd era sicuramente la più potente in italia come stilo e come jtd era tra le prime dopo 2 147 da 230-250 cv ....ma erano MJET.....la mia era "solo" JTD!!!

ti ripeto ci puoi mettere quello che vuoi ...non perdi niente, non fuma di più , non fa rumore.....se per voi un soffio maggiore è suonare allora siamo su un altro pianeta: io avevo scarico libero da 60 mm ...LIBERO cioè ninete tra turbina e finale!!!! NIETE....e rumore....non lo faceva....fate voi


Quello che dici non ha molto senso...
Poi uno rimane con le sue convinzioni pur assurde che siano...
Giusto x la cronaca la mia "cosa" ha 152 cv...
Cmq non sono meccanico, tutto quello che ho appreso è perchè in 6 anni che ho lavorato in autodromo, ho conosciuto i migliori meccanici al mondo..E non preparatori di officine dietro casa..
Io ho sempre chiesto e per fortuna ho sempre ottenuto le informazioni..
Tutto il resto lo vedo con gli occhi o nel caso di scarichi lo sento con le orecchie...
Certo che se poi le informazioni le trovi come quella del numero degli scarichi forse sbagli fonti....
Poi sei stato sfortunato ad avere l'unico scarico completamente libero al mondo silenzioso non devi generalizzare... :lol: :lol: :lol:


sarei curioso di vedere qualche articolo di questa iperbolica fiat stilo. mcnab qui si cerca di imparare, darsi dei consigli non di fare i saputelli a tutti i costi, nessuno nasce "imparato" :lol:
se togli delle pance silenziatrice lo scarico non fà + rumore?? si sente anke il sibilo della turbina!!! Ho visto l'auto di un mio amico con due drag + tutto libero è fa macello + di un benzina.

giovedì 6 settembre 2007, 9:36

Giovini abbassiamo un pò i toni della "cosa" senò kiudo. :wink:

giovedì 6 settembre 2007, 10:29

alexnapoli ha scritto:Giovini abbassiamo un pò i toni della "cosa" senò kiudo. :wink:


:roll: :roll: :roll:

sabato 8 settembre 2007, 8:17

ecco l'articolo di legge:

D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495

Appendice V - Art. 227
Caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli a motore e loro rimorchi

A - Masse, dimensioni ed allestimenti
a) Massa in ordine di marcia (tara).
b) Massa massima tecnicamente ammissibile.
c) Masse massime sugli assi.
d) Dimensioni massime di ingombro.
e) Numero assi ed interassi.
f) Carreggiate.
g) Sbalzi massimi.
h) Fascia di ingombro.
i) Dimensioni interne abitacolo e determinazione del numero di posti.
l) Tipo della struttura portante.
m) Carrozzeria.
n) Attrezzature particolari.

B - Prestazioni
a) Determinazione velocità calcolata.
b) Verifica della velocità massima.
c) Per il motore: numero cilindri, cilindrata, ciclo di funzionamento, potenza e coppia massima e
relativi numeri di giri, alimentazione, combustibile.
d) Determinazione consumo combustibile.
e) Prova di accelerazione in piano.
f) Spunto in salita.
g) Rapporto potenza/massa.
h) Massa rimorchiabile.
i) Tipo della trasmissione e rapporti.

C - Sicurezza attiva
a) Installazione dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione.
b) Impianto elettrico.
c) Avvisatori acustici.
d) Tergiproiettori.
e) Frenatura, sistema frenante ed elementi costitutivi.
f) Specchi retrovisori.
g) Sbrinamento e disappannamento del parabrezza.
h) Riscaldamento abitacolo.
i) Serbatoi carburante e prevenzione incendi.
l) Porte (serrature e cerniere - pedane).
m) Campo di visibilità del conducente.
n) Tergilavacristallo parabrezza.
o) Cerchi e ruote.
p) Pneumatici e sospensioni.
q) Sistemazione dei pedali di comando.

D - Sicurezza passiva
a) Urti e ribaltamento.
b) Antifurto.
c) Vetri di sicurezza.
d) Ancoraggi delle cinture di sicurezza.
e) Paraurti per autovetture.
f) Protezione posteriore anti incuneamento.
g) Protezione contro lo spostamento del carico (406).
h) Protezione laterale.
i) Parafanghi.
l) Calzatoie.
m) Sterzo.
n) Sistemazione interna e rumorosità, resistenza dei sedili e loro ancoraggi.
o) Cinture di sicurezza.
p) Sistemi di ritenuta bambini.
q) Appoggiatesta.
r) Sporgenze esterne.
s) Limitazione all'impiego di determinati materiali.
t) Resistenza cabine.
u) Identificazione veicoli lunghi e/o pesanti.
v) Paraspruzzi.
z) Recipienti semplici a pressione.

E - Protezione ambientale
a) Antidisturbi radio.
b) Rumorosità esterna veicoli a motore.
c) Emissioni inquinanti dei veicoli con motore ad accensione spontanea o ad accensione comandata.
d) Posizione tubo di scarico.
e) Durata dei dispositivi antinquinamento allo scarico.

F - Norme per particolari categorie di veicoli
a) Caratteristiche delle autoambulanze.
b) Caratteristiche dei veicoli di interesse storico o collezionistico.
c) Caratteristiche degli autobus.
d) Caratteristiche dei veicoli adibiti al trasporto merci.
e) Caratteristiche delle autocaravan.
f) Caratteristiche dei veicoli per trasporto di persone in servizio di noleggio con conducente o in
servizio di piazza.
g) Caratteristiche dei veicoli blindati e/o adibiti a servizi di polizia.
h) Caratteristiche dei ciclomotori.
i) Caratteristiche dei quadricicli a motore.
l) Equipaggiamenti speciali dei veicoli alimentati con combustibili in pressione o gassosi.
m) Caratteristiche dei filoveicoli.

G - Disposizioni fiscali
a) Alloggiamento targa.
b) Potenza fiscale.
c) Potenza fiscale dei motori elettrici.
d) Targhette e iscrizioni.
e) Marcatura di identificazione del motore.
f) [Colore della carrozzeria].

H - Varie
a) Tachimetro.
b) Cronotachigrafo.
c) Retromarcia.
d) Organi di aggancio e di traino degli autotreni, degli autoarticolati e degli autosnodati.
e) Abbinamento per tipi o classi delle motrici con rimorchi/semirimorchi.
f) Dispositivo di rimorchio dei veicoli in avaria od in rimozione.
g) Identificazione comandi, spie, indicatori.
h) Portabagagli.
i) Portasci.
l) Antenna radio o radiotelefonica.
Ultima modifica di mcnab su sabato 8 settembre 2007, 8:24, modificato 1 volte in totale.

Re: ciao fede....

sabato 8 settembre 2007, 8:23

JonnyVTS ha scritto:sarei curioso di vedere qualche articolo di questa iperbolica fiat stilo. mcnab qui si cerca di imparare, darsi dei consigli non di fare i saputelli a tutti i costi, nessuno nasce "imparato" :lol:
se togli delle pance silenziatrice lo scarico non fà + rumore?? si sente anke il sibilo della turbina!!! Ho visto l'auto di un mio amico con due drag + tutto libero è fa macello + di un benzina.
nessuno fa il saputello anche prchè sinceramente ....non me ne frega un granchè.....io lo scarico libero lo avevo....se vuoi registro pure il sound e ti renderai conto.

per il "iperbolica fiat stilo" lo prendo come un complimento....non ho bisogno di complimenti di nessuno....foto di monza, video di vallelunga parlano .... "fatti non pugnette" diceva qualcuno.

Ritornando il topic ecco la legge che per qualcuno non esiste sul numero e posizione dello scarico!
non è segnato sul libretto dell'auto ma sul foglio complementare visibile in motorizzazione depositato dalle case al momento dell'omologazione e quidni contestabile dalle FF.OO.

questo per rispondere a SIMO-WARRIORS....ti hanno detto una cavolata quanto te lo hanno montato

Re: ciao fede....

sabato 8 settembre 2007, 8:37

jerry ha scritto: .....Poi uno rimane con le sue convinzioni pur assurde che siano...
Giusto x la cronaca la mia "cosa" ha 152 cv...
...............Certo che se poi le informazioni le trovi come quella del numero degli scarichi forse sbagli fonti....
Poi sei stato sfortunato ad avere l'unico scarico completamente libero al mondo silenzioso non devi generalizzare... :lol: :lol: :lol:


152.....un buon risultato ma ...solo una rimappa hai fatto!

tu dici sfortunato ad avere uno scarico lubero silenzioso........
io direi FORTUNATO.....se mi fermavano per lo scarico e aprivano il cofano.....la macchina me la buttavano nella pressa. meglio passar inosservati!

nulla toglie che se si mette un terminale inox costruito apposta che va risonanza nel modo giusto si riesce ad ottenere un sound più piacevole ma niente che possa dar fastidio.
Rispondi al messaggio