marchino978 ha scritto:
....anche io smontando un cerchi ho trovato queste diciture:55 16x 7jj 53 GG..................non so quale possa essere l'et ma da 42 a 55 o 53 che siano c'è differenza voi che dite??? come si fa ad esser sicuri???
All'inizio dell'inverno scorso quando montai i 16 al posto dei 17, misurai personalmente e con strumenti di precisione (il doppio decimetro di legno

) l'offset e ricordo che quello dei cerchi da 17 era proprio 55, quello dei 16 un po' meno, 53 o 54 ma non ricordo con precisione.
L'offset o ET è la distanza fra il piano mediano del cerchio (e del pneumatico) e il suo piano di fissaggio; ha valore positivo se il piano di fissaggio è spostato verso l'esterno, al contrario è negativo.
Puoi anche controllare qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/CerchioneSe monti un cerchio con ET 42 anziché 53, il piano mediano della ruota verrà spostato verso l'esterno di 11 mm, con conseguente aumento delle carreggiate di 22 mm.
Se poi il cerchio è più largo, ad esempio 7.5" anziché 7", oltre agli spostamenti dovuti alla variazione di ET, per quanto riguarda le sporgenze interne ed esterne del cerchio (e non del pneumatico) devi tener conto della maggiore larghezza (0,5" = 12,7 mm) distribuita metà per parte.
Qui trovi un programmino per controllare come cambiano le sporgenze variando larghezza del cerchio ed ET.
Ricordati di scrivere 7.5 e non 7,5!
http://www.1010tires.com/WheelOffsetCalculator.asp