Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 19:27 
Non connesso
Moderatore Mazda6
Moderatore Mazda6
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 0:00
Messaggi: 746
Località: Ravenna
Ho da pochi km montato le nokian wr g2 da 205 60 16.... Da subito ho notato un minor rumorosità ed un ottima tenuta nell'asfalto viscido.. rispetto alle dunlop di serie.. Ma ho notato una cosa girando con il navigatore.. che lo scarto del tachimetro e' aumentato del doppio.. prima con i cerchi da 18 avevo + o - 5 km di scarto diciamo a 130... ora ne ho 10 per ottenere la stessa velocità.. strano?.. vi faro' sapere dei consumi se effettivamente calano.. ma ho dei dubbi..

_________________
Mazda Cx5 2017 Exceed 150CV MT 2WD Deep blu
ex Mazda 6 Sport sw Facelift 180CV Black Mica 01/2011 161.000 km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 20:41 
Non connesso
Cos'é la Mazda
Cos'é la Mazda

Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 16:52
Messaggi: 6
Belda ha scritto:
Ho da pochi km montato le nokian wr g2 da 205 60 16.... Da subito ho notato un minor rumorosità ed un ottima tenuta nell'asfalto viscido.. rispetto alle dunlop di serie.. Ma ho notato una cosa girando con il navigatore.. che lo scarto del tachimetro e' aumentato del doppio.. prima con i cerchi da 18 avevo + o - 5 km di scarto diciamo a 130... ora ne ho 10 per ottenere la stessa velocità.. strano?.. vi faro' sapere dei consumi se effettivamente calano.. ma ho dei dubbi..

piacere, sono nuovo ma a questo posso rispondere.
Il tachigrafo viene tarato in base alla circonferenza dei pneumatici, mentre il numero dei giri delle ruote rimane invariato, per ogni giro (su ruota più piccola) hai minor percorrenza.
es. se la gomma da 18 ha una circonferenza di 150 cm il tuo tachigrafo calcola che ogni 10 giri percorri 15metri mentre le gomme da 16 se hanno una circonferenza di 140cm iltuo tachigrafo ogni 10 giri di ruona calcola comunque 15metri ma ne hai percorsi solo 14. spero di essere stato in grado di aiutarti.
buona serata


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 20:54 
Non connesso
Moderatore Mazda6
Moderatore Mazda6
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 477
Località: Montichiari (Brescia)
Belda ha scritto:
Ho da pochi km montato le nokian wr g2 da 205 60 16.... Da subito ho notato un minor rumorosità ed un ottima tenuta nell'asfalto viscido.. rispetto alle dunlop di serie.. Ma ho notato una cosa girando con il navigatore.. che lo scarto del tachimetro e' aumentato del doppio.. prima con i cerchi da 18 avevo + o - 5 km di scarto diciamo a 130... ora ne ho 10 per ottenere la stessa velocità.. strano?.. vi faro' sapere dei consumi se effettivamente calano.. ma ho dei dubbi..



in che misura sono le gomme R18 ?

_________________
Per il suo approccio nella gestione del kart l'avevo nominato GREZZO MAN. Lui, infatti, professava la teoria tipica dell'idraulico, secondo la quale se ti monto un cesso 2 cm più avanti o più indietro quello che devi fare lo fai lo stesso. A. Zanardi


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 21:28 
Non connesso
Moderatore Mazda CX7
Moderatore Mazda CX7
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 6399
Località: Friuli
Comune e provincia: UD
225/45 18 + 18 pollici di callettaamento cerchio: 10,125+10,125+45,7 cm = 65,95 cm di diametro (207 cm di circonferenza)...

205/60 16 : 12,3+12,3+40,64 cm = 65,24 cm di diametro (204,8 cm di circonferenza)

sono 3 centimetri in meno ogni giro, circa 5 metri in meno ogni km percorso.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 21:36 
Non connesso
Moderatore Mazda6
Moderatore Mazda6
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 0:00
Messaggi: 746
Località: Ravenna
grazie.. lo sospettavo.... anche se con la dimensione della spalla alta pensavo compensasse il diametro inferiore.. ovvero mantenessero la stessa proporzione.. :angel:

_________________
Mazda Cx5 2017 Exceed 150CV MT 2WD Deep blu
ex Mazda 6 Sport sw Facelift 180CV Black Mica 01/2011 161.000 km


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2011, 21:45 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 gennaio 2009, 20:06
Messaggi: 1110
Località: Brianza
Verificato l'anno scorso, non solo teoricamente ma anche sperimentalmente: lo scarto tra le due misure è dell'1,5%

_________________
Immagine ☼ Mazda6 2.0 CD 16V 140CV Luxury Wagon Galaxy Gray


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 11:15 
Non connesso
Proprietario
Proprietario
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 17:42
Messaggi: 423
Località: Torino
Con la mia 6, sono a 130 di GPS, quando il tachimetro indica 135km/h con i 18'', 142Km/h con i 16''.

_________________
Auto: Mazda 6 Sw 12/09 2.0 140cv diesel luxury ... grigio :( . Anno 2009, 60Kkm.


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 12:30 
Non connesso
Moderatore Mazda6
Moderatore Mazda6
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 477
Località: Montichiari (Brescia)
mikom ha scritto:
225/45 18 + 18 pollici di callettaamento cerchio: 10,125+10,125+45,7 cm = 65,95 cm di diametro (207 cm di circonferenza)...

205/60 16 : 12,3+12,3+40,64 cm = 65,24 cm di diametro (204,8 cm di circonferenza)

sono 3 centimetri in meno ogni giro, circa 5 metri in meno ogni km percorso.




1000 metri / 2,07 m di circonferenza da 483,1 giri

483,1 giri X 2,048 metri di circonferenza da 989.4 metri

la differenza è quindi di 10,6 metri (non 5) a parità di numero di giri motore e marcia inserita



La mazda 6 esce di serie con le ruote da 16'' e quindi si può ipotizzare che la taratura degli strumenti è fatta su quelle ruote. Ipotizziamo anche che non esista scarto e che il contachilometri segni perfettamente la velocità a 130 km vuol dire che avendo delle ruote con uno sviluppo maggiore (le raggio 18'') quando stai andando a 130 km/h in realtà stai andando più forte.. di quanto?

Se viaggio a 130 km/h vuol dire che tale velocità è pari alla velocità tangenziale della mia ruota.

V= S / t

Quindi per ottenere il numero dei giri ossia la frequenza (f) che sta facendo la mia ruota:

f = V / circonferenza

esprimendo tutto in m/s anziché in km/h:

f = (130/3,6) / 2,048 = 17,62 giri/secondo

Il tacchimetro legge solo il numero di giri che le ruote fanno ma ovviamente ignora quali ruote siano montate.

Se montassi le 18’’ si avrebbe che a parità di giri ruota e quindi di marcia inserita in realtà starei andando a :

17,62 x 2,07 x 3,6 = 131,35 km/h



Siccome la differenza + di soli 1,35 km/h è quindi impossibile che notiate gli scarti che avete detto.
La differenza % a 130 km/h è di solo l’1 % che alla fine corrisponde a quell’1 % che sono gli 10,6 metri su un 1km che aveva calcolato Mikom….


La logica infatti delle case automobilistiche è quella di lasciare in pratica quasi inalterata la circonferenza delle ruote che si possono montare, lasciando libertà estetica di montare pneumatici con la sola spalla più bassa e diametro maggiore di cerchio.

_________________
Per il suo approccio nella gestione del kart l'avevo nominato GREZZO MAN. Lui, infatti, professava la teoria tipica dell'idraulico, secondo la quale se ti monto un cesso 2 cm più avanti o più indietro quello che devi fare lo fai lo stesso. A. Zanardi


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 12:47 
Non connesso
Moderatore Mazda3
Moderatore Mazda3
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 20:38
Messaggi: 1446
Località: Maserada Sul Piave
umh, da profano faccio per dire, però qui si parta di raggi e diametri nominali, non è che una volta montate le ruote e appoggiata l'auto a terra il raggio reale (da centro mozzo a terra) sia inferiore per le ruote da 16 che per quelle da 18?

Io passando dalle 205/50 R17 estive alle 205/55 R16 invernali, pur gonfiandole entrambe alla pressione prescritta ho notato che le gomme da 16 fanno parecchia pancia nel punto di appoggio a terra rispetto alle 17 (per le quali invece la spalla rimane praticamente dritta).

_________________
Mazda3 2.2-185
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 13:03 
Non connesso
Moderatore Mazda6
Moderatore Mazda6
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 477
Località: Montichiari (Brescia)
hiej ha scritto:
umh, da profano faccio per dire, però qui si parta di raggi e diametri nominali, non è che una volta montate le ruote e appoggiata l'auto a terra il raggio reale (da centro mozzo a terra) sia inferiore per le ruote da 16 che per quelle da 18?

Io passando dalle 205/50 R17 estive alle 205/55 R16 invernali, pur gonfiandole entrambe alla pressione prescritta ho notato che le gomme da 16 fanno parecchia pancia nel punto di appoggio a terra rispetto alle 17 (per le quali invece la spalla rimane praticamente dritta).



quel che dici tu va in netta contraddizione con quello che dice *m@@@*..


*m@@@* ha scritto:
Con la mia 6, sono a 130 di GPS, quando il tachimetro indica 135km/h con i 18'', 142Km/h con i 16''.



le gomme da 18'' essendo con spalla ridotta rispetto alle 16'' dovrebbero schiacciarsi di meno e quindi la velocità inferiore dovrebbe essere rilevata con le ruote da 16'' e non da 18''...

_________________
Per il suo approccio nella gestione del kart l'avevo nominato GREZZO MAN. Lui, infatti, professava la teoria tipica dell'idraulico, secondo la quale se ti monto un cesso 2 cm più avanti o più indietro quello che devi fare lo fai lo stesso. A. Zanardi


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati