Mazda Club Italia https://www.mazdaclub.it/forum/ |
|
consumo irregolare gomme https://www.mazdaclub.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=22654 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | spiderman1966 [ martedì 22 aprile 2014, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | consumo irregolare gomme |
Ciao a tutti. Dopo essere passato attraverso Continental sport contact 2, Bridgestone Potenza re 050 e Michelin pilot Sport 3, sono qui per chiedervi un consiglio tecnico. Ho notato che pur ruotando le gomme avanti-dietro ogni 9.000/1.0000 non mi durano più di 30.000 (e ci arrivano in condizioni pessime), soprattutto per il fatto che consumo le anteriori molto di più sull'esterno che non al centro o all'interno che, quando l'esterno è pari a zero, hanno ancora del battistrada che mi consentirebbero di farne altri 5/6 mila km. I vari gommisti che ho interpellato mi parlano di auto pesante sull'anteriore, di percorsi cittadini e quindi di curve. Ma io vorrei andare a fondo. Cioè uscire dai parametri previsti per questa auto in fatto di convergenza (che potrebbe essere eccessiva anche se il valore da sempre ok e quindi bisognerebbe operare nel range consentito), campanatura ed incidenza. A qualcuno è successo qualcosa di simile e, nel caso come ha risolto? cambiando tipo gomme? o parametri? ed in questo caso me li suggerirebbe, casomai mandami via e.mail la stampa dei valori esatti per questa auto che, comincio a pensare, non sono proprio quelli indicati dalla casa costruttrice. Un saluto a tutti e un grazie a chi mi risponderà. |
Autore: | roiter [ mercoledì 23 aprile 2014, 10:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consumo irregolare gomme |
La prima cosa banalissima che mi è venuta in mente: provare a compensare aumentando la pressione di gonfiaggio? La seconda: come stai messo ad ammortizzatori? |
Autore: | hiej [ mercoledì 23 aprile 2014, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consumo irregolare gomme |
se hai un consumo marcato all'anteriore potrebbe esser dovuto al fatto che hai una convergenza molto chiusa. Soluzione è quella di farla fare neutra (a 0) o leggermente aperta (entro i limiti specificati dal costruttore). Io sulla mia 3 avevo un problema simile, ho fatto impostare la convergenza a 0 e l'effetto sembra essersi attenuato (questo sulle suote invernali, ora sto monitorando la situazione su quelle estive). In allegato trovi un documento con tutti i valori caratteristici per le sospensioni della MZ6 2003-2007 (prima serie). |
Autore: | spiderman1966 [ giovedì 24 aprile 2014, 8:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consumo irregolare gomme |
roiter ha scritto: La prima cosa banalissima che mi è venuta in mente: provare a compensare aumentando la pressione di gonfiaggio? La seconda: come stai messo ad ammortizzatori? Di norma, faccio controllare la pressione di gonfiaggio ogni mese circa (a 2.4 - 2.5 bar) e diciamo che la trovo quasi sempre in ordine, nel senso che le gomme non perdono aria. Se dovessi far aumentare la pressione, consumerei la parte centrale del battistrada, ma io vorrei risolvere il problema, se possibile, evitando questo consumo esagerato sull'esterno delle anteriori, incidendo sulle regolazioni dell'assetto. Per quanto riguarda lo stato degli ammortizzatori, poco tempo fa sono passato dal concessionario mazda, che ne ha eseguito la prova riferendomi che gli ant. sono ancora al 70%. In alternativa, sto cercando anche delle gomme che abbiano la parte laterale del battistrada meno arrotondata e più squadrata, perchè comunque faccio l'80% di percorsi cittadini. |
Autore: | maxaudio72 [ mercoledì 7 maggio 2014, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consumo irregolare gomme |
Ciao Problemino con la mia 6 del 2009 mangia le gomme all interno..... Specialmente la sx. Qualche idea Max |
Autore: | faso [ mercoledì 7 maggio 2014, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consumo irregolare gomme |
Consiglio a tutti un buon gommista con attrezzatura elettronica per fare campanatura e/o convergenza, con una piccola spesa, i pneumatici ringraziano. Alle volta basta una buca o un marciapiede preso male per far andare fuori assetto. Tutto dipende poi anche dallo stile di guida. Con la mia vecchia M6 cambiavo i pneumatici a 60.000 e avrei potuto fare tranquillamente anche 5000 in più. Dopo le Turanza ho messo sempre le Michelin girandole ogni 12.000km circa. P.S. Attenzione che ci sono anche i pneumatici di marca fabbricati in Cina.......poco prezzo, poca resa. Quando acquistate i pneumatici verificate dove sono stati costruiti (è scritto sulla gomma) Diffidate dei forti sconti in internet. Saluti |
Autore: | maxaudio72 [ mercoledì 7 maggio 2014, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consumo irregolare gomme |
Ok ti ringrazio La sett prossima vado a fare verificare la convergenza e camber. Ps è da un mese che sono passato alla M6GH Prima alfa 156 60.000 km con 215 45 17 max |
Autore: | spynet69 [ giovedì 7 luglio 2016, 9:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: consumo irregolare gomme |
Ciao, anch'io ho un problema simile: la mia M6 SW del 2010 ha una deriva "paurosa" a destra da sempre. Ho provato di tutto a livello di gomme: dapprima mi hanno detto che erano le gomme "che non erano 'robbba bbuona" ![]() All'ultimo tagliando mi hanno suggerito di cambiare gli ammortizzatori. La cosa mi fa forse ben sperare finalmente, anche perchè credo che dopo tutto ciò che ho fatto il problema non dipenda dalle gomme e/o ruote. Volevo chiedervi: CHI è il professionista che ha tutti i mezzi e l'esperienza necessaria per capire il problema ? Basta un gommista oppure bisogna andare presso un Centro Assetti per controllare anche le strutture meccaniche dell'auto ? Aiuto, confido in voi, io non sono un super esperto. Grazie ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC +1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |