Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 13:34 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 3047
Località: Napulè
Aiuto Titty... nn riesco a farmi capire.... :lol:

Volevo capire dove è situata la valvola EGR e nn il debimentro in quanto tu

stesso hai detto ke pulirlo nn serve a nulla... dall 2 foto ke ho postato risci a

capire dove si trova la EGR?

In ogni caso, essendo bloccato in ufficio, ho mandato mio pardre in officina a

kiedere cosa fosse quel coso e la risposta è stata disarmante e tranquillizante

al tempo stesso. "Non lo sappiamo, però sono tutte così, forse lo usano in

Jappone per qualke verifica.."... arrivederci e grazie... 8O


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 

Condividi questo argomento su:

Share on Facebook FacebookShare on Twitter TwitterShare on Google+ Google+Share on MySpace MySpace

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 14:01 
Non connesso
Tuner
Tuner
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 1060
Località: Roma
alexnapoli ha scritto:
Aiuto Titty... nn riesco a farmi capire.... :lol:

Volevo capire dove è situata la valvola EGR e nn il debimentro in quanto tu

stesso hai detto ke pulirlo nn serve a nulla... dall 2 foto ke ho postato risci a

capire dove si trova la EGR?

In ogni caso, essendo bloccato in ufficio, ho mandato mio pardre in officina a

kiedere cosa fosse quel coso e la risposta è stata disarmante e tranquillizante

al tempo stesso. "Non lo sappiamo, però sono tutte così, forse lo usano in

Jappone per qualke verifica.."... arrivederci e grazie... 8O


Ti invio delle foto della mia EGR sul tuo indirizzo di posta elettronica.....


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 17:44 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 3047
Località: Napulè
Titty nn ho ricevuto nulla... hai un MP... :wink:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 7:42 
Non connesso
Pilota
Pilota
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 154
Località: Foggia
Titty23 ha scritto:
alexnapoli ha scritto:
Aiuto Titty... nn riesco a farmi capire.... :lol:

Volevo capire dove è situata la valvola EGR e nn il debimentro in quanto tu

stesso hai detto ke pulirlo nn serve a nulla... dall 2 foto ke ho postato risci a

capire dove si trova la EGR?

In ogni caso, essendo bloccato in ufficio, ho mandato mio pardre in officina a

kiedere cosa fosse quel coso e la risposta è stata disarmante e tranquillizante

al tempo stesso. "Non lo sappiamo, però sono tutte così, forse lo usano in

Jappone per qualke verifica.."... arrivederci e grazie... 8O


Ti invio delle foto della mia EGR sul tuo indirizzo di posta elettronica.....


Titty...le invii anche a me per favore...(giammy.fg@libero.it)
grazie


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 luglio 2007, 11:45 
Non connesso
Ingegnere
Ingegnere
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 3047
Località: Napulè
giammy scusa, se le hai ricevute potresti provare a uploadarle quì sul

forum o magari a spedirmele per posta elettronica? hai un MP... :wink:


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
 

 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 9:14 
Non connesso
Fanatico
Fanatico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 gennaio 1970, 1:00
Messaggi: 765
Località: Monza (MB)
Domenica ho pulito l'impianto di aspirazione..
Ho smontato la scatola del filtro e i tubi annessi..
Il problema era proprio il debimentro.
Ho smontato il piccolo tubo che lo contiene e sono riuscito solo a pulirlo internamente..
Non c'è stato nulla da fare...Non sono riuscito ad estrarlo..
Sono riuscito a pulirlo con il compressore ed effettivamente ho tolto dell'olio depositato, ma non sono riuscito a fare lo stesso lavoro della mazda 5...
Consiglio a tutti di pulire i tubi.
Internamente hanno una forma che sembra fatta apposta per accumulare polveri e olio (non sono lisci ma "ad onde").
Ovviamente essendo in plastica non ho potuto bruciare l'olio ma con straccio, aria e molta pazienza e fatica li ho puliti..
Risultato: si sente che 'auto è leggermente più libera, forse perchè in un modo o nell'altro sono riuscito a pulire il debimetro...

_________________
[url=http://www.monzasopraelevata.it/petizione.php3]Salviamo la sopraelevata di Monza
[/url]


Top
 Profilo  
Rispondi all’argomento 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB ® Forum Software © phpBB Group | DVGFX2 by: Matt
Traduzione Italiana phpBB.it
Copyright © 2004 - 2024 MAZDACLUB.IT - Tutti i diritti riservati