Dunque, avendo preso l'auto usata a maggio, con 102k km., trascorsi 6 mesi e 10k km ho deciso che era il momento di fare un bel tagliandone generale, ovviamente fuori dalla rete di assistenza, anche perché non mi fidavo del fatto che la concessionaria avesse davvero fatto il cambio olio prima di darmi l'auto. Ho acquistato dal ricambista: - 4 lt di olio castrol edge 5W30 C3. Li ho pagati 11€/lt e non ho trovato di meglio... di C1 ormai non si trova granché in giro. - Kit cinghia distribuzione completo di due tenditori (60€) - pompa acqua (30€) - cinghia servizi(15€) - 2 lt liquido freni (10€), di cui ho usato 1lt e pochissimo del secondo contenitore, che é praticamente pieno. - filtri vari: olio, aria, gasolio. Qui ricordo solo che quello del gasolo costa parecchio (circa 35€) - due taniche da 5 lt di liquido blu radiatori: in realtà ne ho usati solo 7 lt, contro gli 8 previsti da libretto (12€) Un amico meccanico mi ha chiesto 85€ di manodopera, ne ho spesi altri 190 dal ricambista... insomma, con 275€ ho fatto una bella revisione, speriamo di stare tranquillo per un bel po'! Alcune note: -la cinghia di distribuzione, pur avendo "solo" 112k km, era screpolata... il meccanico dice che i 240k km. dichiarati si possono pure fare, ma in pochi anni. La mia ne aveva ormai quasi 8... - la pompa acqua aveva qualche segno di trasudazione: meno male che l'ho cambiata! - l'auto la usa mia moglie: provandola con un po' di spirito critico, mi sembra di sentire, su strada, un ticchettio, come di punterie... il mecca dice che é l'iniezione e non dovrei preoccuparmene... voi notate qualcosa del genere sulla vostra? Si accettano commenti e suggerimenti vari.
Ciao GigioTD
PS: mi sono trattenuto dal cambiare l'olio al differenziale; ne riparliamo fra 20k km. Per la cerina, penso di fare lo stesso (aspettare altri 20k km, ovvero un anno). Dal libretto vedo che é stata rabboccata ai 45k km. e ho insistito per farla controllare prima della consegna... boh, vedremo!
|