Passa allo stile completo
Rispondi al messaggio

configurando la Nuova mazda 3

venerdì 9 dicembre 2011, 9:58

Immagine

perdendo tempo, ho fatto una configurazione della nuova mazda 3.. quella che mi piace di piu.. cioe il 2.2 diesel 185cv sport... con qualche accessorio, oltre a tutto quello che mettono dentro, davvero tanto.. e devo dire che non e' male... con 28000 euro di listino, che agli effetti pratici, credo in mazda tolgano qualcosa... ti porti a casa una macchina che va davvero bene e ha di tutto... con gli stessi soldi viene sicuramente un golf o una macchina di fama piu valida... ma devo dire che io ancora voglio credere che la nostra casa faccia solide auto...

lo prendereste mai come motore?? lo sport e' solo sul 185, il 150 cv non ne vale la pena come prezzo mi sa...

Re: configurando la Nuova mazda 3

lunedì 12 dicembre 2011, 14:20

Non lo avevo visto il nuovo configuratore, ci giocherà un po' anch'io.

Re: configurando la Nuova mazda 3

lunedì 12 dicembre 2011, 15:03

Mattia_89 ha scritto:lo prendereste mai come motore?? lo sport e' solo sul 185, il 150 cv non ne vale la pena come prezzo mi sa...


io ce l'ho...

all'epoca ero indeciso fra il 150 ed il 185, ed il motivo dell'indecisione era dovoto al fatto che

- il 150 come motore mi bastava
- il 185 ha dettagli che il 150 non poteva avere nenache a pagamento (sedili, quadro strumenti e carrozzeria)
- montando gli accessori del 185 che mancavano sul 185 il prezzo finale non era molto diverso (ora mi sembra però che il divario dei prezzi si sia un po' ampliato).

alla fine della fiera ho deciso per il 185 solo per un fattore estetico e anche perchè lo avrei dovuto attendere un mese contro i 3 (e forse oltre) mesi del 150.


_________________


Dopo questa introduzione posso dirti che questo motore è veramente eccezionale, spinge fortissimo ma se vuoi andare tranquillo è anche parsimonioso (dopo 37.000km percorsi, il consumo medio è di oltre 18km/litro).

Ho avuto modo di provare anche il 150 di un conoscente e ti dirò che questo è un po' più reattivo (ha meno ritardo nella risposta del turbo), ma quando si spinge giù tutto, i 35 cavalli in più si sentono bene specie nell'allungo.

Per quanto riguarda la qualità costruttiva per il momento a parte qualache scricchiolio proveniente dal posteriore non ho riscontrato nessuna noia, meccanicamente gira come un orologio.
Forse la verniciatura non è proprio il massimo, questa rispetto alle auto che ho avuto in precedenza mi sembra molto delicata (almeno nel mio caso che è nera metalizzata), facile da rigare e non molto resistente al pietrisco, stesso discorso vale per il parabrezza, mi sembra si segni più facilmente di altri (a parte che nella mia zona gran parte delle strade sono sempre piene di pietrisco causa cantieri e cave di estrazione della ghiaia...).
Rispondi al messaggio